fuori piove e non mangiano, è normale?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

fuori piove e non mangiano, è normale?

Messaggioda Ba » mar apr 29, 2008 10:35 am

Ciao:)...spero che sia la sezione giusta.

Ho un dubbio. Da tre giorni ho messo le mie tre trachemys adulte sul balcone (sto allestendo una residenza primaverile-estiva che dovrò terminare in questi giorni). Ho deciso di spostarle subito perchè qui dalle mie parti era scoppiato il caldo e loro scalpitavano. Con il sole erano attivissime e mangiavano come al solito...ieri che il tempo era incerto hanno mangiato un po' meno e oggi (che piove) si vede solo la testa sbucare ogni tanto dall'acqua e non hanno nessuna fame. Se ne stanno tutto il tempo sott'acqua, sotto la parte emersa. Cosa faccio? Da un lato vorrei riportarle in casa e rimetterle fuori quando il tempo sarà più stabile, dall'altro però le lascerei fuori peerchè ho paura che tutti questi cambi di temperatura (interno-esterno-giorno-notte) possano essere dannosi. Io sono più verso la seconda ipotesi, cioè lasciarle nella vasca sul balcone, magari senza cambiare l'acqua, per far sì che si ambientino al nuovo habitat e soprattutto alla temperatura esterna variabile. Avendole messe fuori solo d'estate e non avendo mai fatto il letargo (tranne i primi anni), mi chiedo se la loro inappetenza sia normale.
Ah, dimenticavo, la vasca è posizionata in un angolo del balcone, quindi per tre lati è riparata dall'eventuale vento. Comunque alla sera copro la "recinzione" con due teli x mantenerle più al caldo.

Datemi un consiglio!Io vorrei che stessero meglio nella nuova sistemazione...non che si ammalassero:(

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar apr 29, 2008 12:51 pm

ciao ba. forse dipende dal fatto che sono state sempre in casa quindi abituate ad un clima caldo, oggi fa freschino e la temperatura dell'acqua sarà scesa di molto rispetto al loro standard, così staranno rallentando un pò il metabolismo. però non so cosa consigliarti..

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mar apr 29, 2008 1:04 pm

In genere si aspetta ancora un poco per portare gli animali all'aperto, questo periodo è troppo imprevedibile...ma oramai, ciò che è fatto è fatto.
Stai tranquilla, e sopratutto falle stare tranquille ;)

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ba » mar apr 29, 2008 1:21 pm

Grazie Suelo:) e grazie Tartaman:)

Tartaman, io mi regolavo sul fatto che le tarte nei laghetti sono uscite dal letargo già da un po'...per questo credevo che fosse il periodo adatto. Anche perchè pensavo che mettendole fuori con il caldo dell'estate ci sarebbero stati problemi di adattamento opposti...oddio, ho sempre paura di fare la cosa sbagliata! Loro comunque sono tranquille, forse sono io che sono apprensiva!!!...in ogni caso l'acquaterrario in casa è ancora in funzione, se vedo che va avanti a piovere per una settimana intera (speriamo di no!!!!!)le rimetto in casa!

ma io dico...non poteva esserci il sole?siamo quasi a maggio:(!

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » mar apr 29, 2008 1:59 pm

le mie trachemys scripta scripta sono all'aperto già da due settimane, dopo aver trascorso l'inverno in cantina e una settimana in garage per abbituarsi alla luce. Le ho messe all'aperto perchè ho notato che la temperatura dell'acqua della tinozza (circa 200-250 litri)subiva meno sbalzi termici di quella del catino in garage. I primi due giorni erano un po' addormentate ma poi si sono svegliate abbastanza bene, non ho fatto a tempo a togliere la rete di protezione della ninfea che già me la stavano divorando. Nonostante abbia un filtro esterno che ho fatto girare a vuoto per due settimane prima di metterci le tartarughe e che va bene per acquari di 400 lt ho notato che mi si sta formando una patina verde sui lati della tinozza. All'inizio ho pensato di non averlo fatto maturare abbastanza ma poi da come ho capito da altre discussioni dipende dall'esposizione solare, giusto?

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ba » mar apr 29, 2008 5:56 pm

per la cronaca: oggi è uscito un po' di sole e hanno cominciato a muoversi e a esplorare...bene, mi sento meglio ;)
Speriamo che il tempo cominci ad assestarsi!voglio vederle crogiolarsi al sole una sopra l'altra :)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar apr 29, 2008 7:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ba

per la cronaca: oggi è uscito un po' di sole e hanno cominciato a muoversi e a esplorare...bene, mi sento meglio ;)
Speriamo che il tempo cominci ad assestarsi!voglio vederle crogiolarsi al sole una sopra l'altra :)



bene!!:)

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » mer giu 04, 2008 7:15 pm

Ciao ...meglio lasciarle fuori ma non cambiare l'acqua ... può darsi che siano state un pò spaventate dal temporale... Ciao :D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 146 ospiti