riconoscimento trachemys

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio apr 24, 2008 3:08 pm

Oggi le ho visto bene le striscie gialle, continuano fino in fondo ma la superiore diventa grigiastra...potrebbe forse essere pelle morta visto che la tarta è in piena muta, anzi...mute!!!
Comunque oggi sono contenta, ha mangiato un'acquadella intera, gliel'ho tagliata a trancetti quando era congelata, tipo salmone :D, e glile'ho data a pezzo a pezzo con uno spiedino.
L'ha mandata giù tutta e aveva altra fame così le ho dato i soliti gammarus.

Beh, per ora non vi stresso più, spero di non essere patetica:I...
quando starà meglio le farò altre foto, grazie a tutti.

Avatar utente
tacos
Messaggi: 4
Iscritto il: lun feb 18, 2008 7:21 pm
Località: Marche

Messaggioda tacos » gio apr 24, 2008 11:47 pm

ma quale patetica!
anzi stai facendo un'ottimo lavoro
tienici informati .... anche con altre foto magari

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven apr 25, 2008 9:38 am

La chiazza arancione è presente in moltissimi ceppi di troostii se non in quasi tutti. Dedalus è stato riconosciuto da diversi erpetologi come troostii al 100% e anche dallo stesso Redaelli.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti