vermetti bianchi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

vermetti bianchi

Messaggioda giada92 » dom apr 20, 2008 1:13 pm

ciao
non so se la sezione è giusta, nel caso spostate grazie
allora nella vasca della mata mata sono comparsi dei minuscoli vermetti bianchi di provenienza sconosciuta
ieri ero dal veterinario e ho chiesto anche lui
secondo il vet dovrebbero essere larve di un qualche insetto acquatico (escludo le zanzare perchè le larve sono rosse o comunque rosate) e dice di cambiare l'acqua ogni volta che li trovo
ora mi chiedo se io dovessi cambiare l'acqua circa una volta a settimana come dice il vet non sarebbe uno stress enorme per la mata mata?? dovrebbe subire sbalzi di temperatura ed essere maneggiata cosa che la innervosisce moltissimo
dal momento che il vet mi ha detto che sono larve di insetto acquatico io ho pensato che questo insetto è attaccato alle piante acquatiche presenti in vasca; tra l'altro queste piante hanno passato qualche giorno all'aperto nel laghetto dove l'insetto potrebbe essersi attaccato (le piante da qualche tempo si sfilacciano le foglie e una sta marcendo che sia colpa dell'insetto???)
allora i vermetti sono bianchi, molto piccoli e si muovono strisciando
il movimento non è veloce, si muovono lentamente e il movimento ricorda quello dei lombrichi
ma se ci sono le larve non dovrebbero esserci anche gli insetti adulti??
come faccio a debellare queste larve??
sono dannose per la tarta???
le larve sono davvero tante
grazie a tutti per l'aiuto

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 20, 2008 1:27 pm

I vermetti che descrivi, sono lunghi al massimo uno o due mm? Si muovono solo strisciando sulle pareti della vasca? In tal caso potrebbero provenire dal cibo surgelato(se lo usi) che somministri alla tarta. Anche da me spuntano ogni tanto, e uso abbastanza cibo surgelato. Mi hanno detto che non danno alcun problema alle tarta e in effetti ho visto che è così. Con una pulita generale a tutta la vasca dovresti debellarli (sempre se si tratta di questo).
PS: le larve di zanzara sono scure, nere o grigie, quelle che dici rosse o rosate sono larve di chironomus.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom apr 20, 2008 1:54 pm

si le dimensioni sono quelle
si muovono strisciando sulle pareti ma ce ne sono tanti anche sul fondo
anche io avevo pensato al cibo ma non ne ero sicura......
la vasca posso anche pulirla però quelli ricompaiono se è il cibo
se non causano problemi alla tarta io li aspiro con il filtro poi quando faccio il cambio totale.....
ma come mai questi vermetti nel cibo surgelato???
ps: giusto le larve delle zanzare sono nere mi confondevo ;)
grazie della correzione
comunque sono escluse lo stesso

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom apr 20, 2008 5:11 pm

ciao Giada,

vai tranquilla, non sono dannose per le tarte, prima o poi sbucano anche dalle vasche dove si pensa che non arrivino mai.

Basta pulire il materiale filtrante e cambiare l'acqua per ridurre la popolazione.
Oppure introdurre qualche pescetto ma la vedo dura con la Mata-mata.:p

Se le piante stanno marcendo... è solo che non hanno luce diretta, come vivevano prima nel laghetto.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti