aiuto per kinosternon

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Iaia
Messaggi: 6
Iscritto il: lun apr 14, 2008 10:44 pm

aiuto per kinosternon

Messaggioda Iaia » lun apr 14, 2008 11:00 pm

Ciao a tutti, sono Ilaria. Ho questo problema: da circa un anno ho una tartaruga maschio Kinostermidae kinostemon che convive pacificamente con tre T. scripta. Ho appena aggiunto all'acquario una nuova tartaruga femmina Kinostermidae kinostemon in modo tale da avere la coppia. Le due tartarughe della stessa specie avevano convissuto per un periodo all'interno della stesso acquario nel negozio dove le ho acquistate. Il problema è che non appena ho messo la nuova k.k. femmina nell'acquario, il maschio ha iniziato ad annusarla ed hanno cominciato ad azzannarsi il muso e le zampe. Cosa devo fare? Aspettare che la nuova si ambienti o separarle? Questo comportamento è sintomo di un accoppiamento o di qualcosa d'altro?
grazie mille per il vostro aiuto.

Ilaria

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun apr 14, 2008 11:22 pm

Questo comportamento è molto frequente nei due sessi del genere Kinosternon,dovresti tenerli separati ma se vuoi tentare la riproduzione devi tenerli per forza insieme e di certo prima o poi combineranno qualcosa.Sai dirmi con precisione anche la sottospecie???,(visto che la specie non si chiama Kinosternidae kinostenon)Kinosternidae è tutto il genere di appartenenza che comprende le varie specie di Kinosternon(esempio: K.Leucostomum,K.Subrubrum,K.Scorpioides).Hai delle foto dei tuoi esemplari???,cosi magari ti aiutiamo noi a capire la specie precisa. ;)

Iaia
Messaggi: 6
Iscritto il: lun apr 14, 2008 10:44 pm

Messaggioda Iaia » mar apr 15, 2008 10:45 pm

La specie delle due tartarughe è kinosternon leucostomus e da quanto mi è stato detto dovrebbero avere entrambe almeno due anni. Vivono con altre tre tartarughe t. scripta scripta in un acquario da 200 litri (temp acqua 22-25 gradi, filtro esterno da 1800l/h, lampada in ceramica,2 neon UVA UVB + 2 neon t.38. Il mio problema è che lasciandole assieme nello stesso acquario si possano ferire in seguito al loro comportamento "violento", però se non consento alla tartaruga nuova di ambientarsi non potranno mai convivere in futuro. Vi ringrazio.

Iaia
Messaggi: 6
Iscritto il: lun apr 14, 2008 10:44 pm

Messaggioda Iaia » mar apr 15, 2008 10:49 pm

scusatemi: kinosternon leucostomum

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar apr 15, 2008 11:13 pm

se hanno due anni dovrebbero essere grandi 8-10 cm forse anche di meno,le tue quanto misurano di preciso???,se hanno realmente due anni è ancora presto per tentare la riproduzione. ;)

Iaia
Messaggi: 6
Iscritto il: lun apr 14, 2008 10:44 pm

Messaggioda Iaia » mer apr 16, 2008 7:19 am

Allora mi sa che hanno più di due anni perchè solo il carapace misura 11/12 cm...

Iaia
Messaggi: 6
Iscritto il: lun apr 14, 2008 10:44 pm

Messaggioda Iaia » mer apr 16, 2008 7:20 am

e quando si allungano completamente arrivano a 20 cm (coda compresa)

Iaia
Messaggi: 6
Iscritto il: lun apr 14, 2008 10:44 pm

Messaggioda Iaia » mer apr 16, 2008 7:45 am

Correggo perchè non le avevo sott'occhio: carapace 14/15 cm. Il venditore stima l'età sui 4 anni.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer apr 16, 2008 10:37 am

Effettivamente se misurano 14-15 cm avranno un età stimata intorno ai 7-8 anni visto che i Kinosternon sono molto lenti nella crescita.Per il problema dei morsi,lasciali ancora insieme e prima o poi si abitueranno a convivere,se invece la situazione peggiora e la femmina presenta ferite mettili in due acquari separati. ;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer apr 16, 2008 1:37 pm

io credo che siano comportamenti amorosi....

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer apr 16, 2008 1:55 pm

... ovvio che siano comportamenti di accoppiamento.

Cosa che impedisce alla femmina di ambientarsi, stressandola.

Se la cosa va avanti, basta togliere il maschio per mettere in un'altra vasca e in un secondo tempo, reintrodurre nella vasca principale.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti