emys

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

emys

Messaggioda morris » sab apr 12, 2008 4:50 pm

giusto percapire,nessuna specie o sottospecie di emys
si può allevare in italia?
se non si? può perchè alcuni negozi le vendono?

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab apr 12, 2008 5:43 pm

Non tutte le regioni hanno ratificato il Berna che le vieta, c'è da dire che il Berna mette al bando anche la Testudo hermanni, che come sappiamo è possibile avere se con CITES o denuncia.
Quindi c'è una evidente differente interpretazione delle faccenda...

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » sab apr 12, 2008 8:08 pm

quindi con il certificato si possono tenere in cattività!

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab apr 12, 2008 9:40 pm

dipende dalla regione. se sono vietate devi chiedere il permesso al tuo comune o alla forestale. comunq oltre il permesso ti serve qualcosa che attesti la nascita in cattività dell'esemplare, quindi ricevute documenti o altro.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 13, 2008 9:59 am

Citazione:
Messaggio inserito da morris

giusto percapire,nessuna specie o sottospecie di emys
si può allevare in italia?
se non si? può perchè alcuni negozi le vendono?



Quelle che alcuni negozi vendono, solitamente provengono da paesi dell'est Europa, non sono delle sottospecie autoctone italiane.
Poi come è stato detto, le norme a tutela di questa specie variano da nazione a nazione e da regione a regione.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 149 ospiti