Incroci

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
calogeros2004
Messaggi: 9
Iscritto il: dom mar 23, 2008 5:57 pm
Località: Sicilia

Incroci

Messaggioda calogeros2004 » lun mar 24, 2008 3:24 am

Vorrei sapere se è possibile che una trachemys scripta elegans(dalle orekkie rosse) maschio si accoppi con una trachemys scripta scripta(dalle orecchie gialle)femmina,e cosa può uscire dall'incrocio.

E poi vorrei sapere anche se è possibile fare accoppiare una trachemys scripta elegans con una razza completamente diversa come una pseudemys concinna concinna,e cosa può uscire dall'incrocio.

Grazie x le risp!!!:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun mar 24, 2008 6:21 am

Citazione:
Messaggio inserito da calogeros2004

Vorrei sapere se è possibile che una trachemys scripta elegans(dalle orekkie rosse) maschio si accoppi con una trachemys scripta scripta(dalle orecchie gialle)femmina,e cosa può uscire dall'incrocio.

E poi vorrei sapere anche se è possibile fare accoppiare una trachemys scripta elegans con una razza completamente diversa come una pseudemys concinna concinna,e cosa può uscire dall'incrocio.

Grazie x le risp!!!:D


Questa domanda potevi farla anche nella discussione già aperta, non apriamo più discussioni del necessario.
Poi l'hai messa nella sezione FOTO ACQUATICHE, e non vedo foto da mostrare(per cui sposto)
Altra cosa:
ORECCHIE si scrive con due "C" ed una "H", come già pregato di fare nell'altra discussione, non usiamo il linguaggio sms, qui i post son gratis, anche se lunghissimi, non ci sono limiti di caratteri.
Infine:
mai provato ad usare la funzione CERCA?
O le nostre ottime schede sul sito?
www.tartaclubitalia.it

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun mar 24, 2008 10:07 am

Sono possibili sia incroci tra scripta elegansXscripta scripta che ibridi tra trachemysXpseudemys, in ogni caso è sempre meglio mantenere la purezza di ogni specie e sottospecie, è sconsigliato creare ibridi per vari motivi, come ti ha suggerito simon@ se usi la funzione "cerca" del forum troverai un sacco di informazioni su questo argomento già trattato parecchie volte;).

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun mar 24, 2008 11:29 am

gli ibridi tra trachemys sono molto frequenti


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti