rompere le uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer gen 09, 2008 9:57 am

accidenti mi dispiace davvero...

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mer gen 09, 2008 10:35 am

mi spiace:(

è morta dunque perchè non è riuscita ad uscire dall'uovo?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer gen 09, 2008 4:08 pm

Peccato chris...:(

Non ce ne voleva proprio!

Ma aveva un odore "sgradevole", per caso?

Non intendo andato male... appena aperto l'uovo, dovresti sentire o no?

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer gen 09, 2008 6:59 pm

Chris postaci qualche foto!!!
Probabilmente hai ritardato l'apertura

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab gen 12, 2008 9:27 am

se riesco posso postare foto martedi'
non credo di aver tardato l'apertura perche' c'era ancora una piccola traccia di sacco vitellino e quando sono nate le altre non ce ne era proprio traccia

forse ho sbagliato ad alzare l'umidita' quando ho visto che tardava ad uscire

per Guscio : si puzzava

evidentemente non era il mio anno fortunato . Nel 2006 16 baby e nel 2007 zero , spero per quest'anno ....

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab gen 12, 2008 11:52 am

Per fugare un mio unico dubbio, avevi toccato, nell'ultimo periodo, l'uovo?

Non intendo maneggiato, rotolato o fatto qualcosa di sconsiderato ma solo esaminato a mani nude?

Mi sa che il "velo" batterico delle tue mani, abbia avuto la meglio sulla tartina, provocando la morte e la conseguente "puzza" causata da infezione batterica, complice l'alta temperatura e d'umidità, che s'era propagata velocemente.

Per essere più scrupoloso, la prossima volta, meglio usare guanti di lattice usa e getta!

L'ho supposto questa teoria, grazie al mio passato "ornitologico", uova maneggiate da mani sporche o sudate, non s'erano mai schiuse o nascevano e morivano poco dopo!

Uova maneggiate invece con guanti o strumenti appositi, s'erano sempre schiuse!;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom gen 13, 2008 1:02 am

Effettivamente potrebbe essere una teoria esatta questa, ma io ho spesso (non sempre) maneggiato le uova a mani nude e non ho avuto mai problemi...(non vorrei "tirarmi" un pò di sfiga da soloxx(:D;)). Probabilmente la causa sarà stata un'altra

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar gen 15, 2008 10:24 am

si ho toccato l'uovo a mani nude
io le altre uova le ho sempre maneggiate a mani nude e non era mai successo nulla
comunque per evitare qualsiasi problema in futuro usero' i guanti
presto mandero' le foto

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » gio mar 06, 2008 11:42 pm

Ragazzi che problema può causare il fatto di toccare un uovo a mani nude? Pensavo fosse una cosa...possibile e senza controindicazioni del tipo patogenico.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven mar 07, 2008 5:53 pm

Ciao carapace,

toccare le uova, al 90%, non succede nulla, basta non girare dalla loro posizione originaria e che le mani siano pulite, ossia lavate bene e con cura.

Il restante 10%... potrebbero andare male, non solo per contaminazioni batteriche.

È possibile che succeda ma non sempre.:)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » lun mar 10, 2008 6:27 pm

Premesso che non c e motivo di ruotare le uova, mi chiedo?Come mai è meglio non girare? Ripercussioni sull embrione anche se il primo giorno non è formato? Comunque la risposta è stata piu che sufficiente . Ok grazie

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar mar 11, 2008 12:50 am

nn bisogna girarle,perchè l'embrione che è all'interno morirebbe,vanno lasciate come sono state deposte,quella è la posizione originaria e quella in cui dovranno nascere;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 149 ospiti