ancora mata mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer feb 27, 2008 7:32 pm

ok, thankyou for information, afro-thunder
i will be rise the water level

spero di non aver scritto qualche cavolata :I:I......sto studiando adesso il futuro in inglese e a dire il vero ne approfitto per conversare con te in inglese visto che non vado molto bene :I
conversando in inglese spero di migliorare ;)
per gli altri uttenti la traduzione è: grazie per le informazioni, alzerò il livello dell'acqua ;)
ma quindi afro-thunder dici che le mata sono ottime nuotatrici se stanno in 1 o 2 metri d'acqua anche.......eppure a guardarle non sembra......

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer feb 27, 2008 9:19 pm

proprio ottime nuotatrici non lo sono...sono un pò goffe nei movimenti,comunque penso che in natura gli esemplari più grossi siano a una profondità di 1-2 metri mentre i baby e i giovani frequentano le acque basse vicino alle sponde dove trovano rifugio dai predatori e trovano piccoli pesci per nutrirsi (il discorso è un pò come per i piccoli coccodrilli),senza dubbio gli esemplari adulti nuotano molto meglio dei giovani e di conseguenza frequentano acque anche abbastanza profonde. ;)

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio feb 28, 2008 12:02 am

Magari si dovrebbe creare un ambiente con due zone, di cui una più profonda ed una meno..un po’ come si fa con le soft-shell.


Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » gio feb 28, 2008 10:17 pm

che filtraggio usi???la mia vasca non è pulitissima e poi le pareti sono piene di calcare :( Stò cercando di porre rimedio a questi problemi.....

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio feb 28, 2008 11:14 pm

ho un filtro esterno eden 501
il fondo è pulito perchè io tutte le sere passo il tubo di entrata dell'acqua del filtro sul fondo per aspirare escrementi e rimasugli di cibo (anche se sto prendendo in considerazione l'idea di mettere un sotttile strato di ghiaietto per nascondere...vedremo)
per il calcare uso l'anticalcare
pulisco bene le pareti con l'anticalcare e poi sto bene attenta a sciaquare
questa vasca è parecchio che non passo l'anticalcare perchè non faccio quasi mai cambi totali quindi è rimasta pulita dall'ultima volta

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » gio feb 28, 2008 11:51 pm

pensa che a me restano i segni del livello dell'acqua che scende.....e poi si fà il fondo marrone per le alghe del neon uvb.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom mar 02, 2008 11:01 pm

prova a mettere delle ampullarie adulte......e spera che non se le pappi
quanto è grande la tarta?? posta una foto ;)

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mar mar 04, 2008 9:06 pm

la mia mata è sui 10 cm...è una amazzon form :)la vasca non è un granchè...nel senso che il filtraggio...è un pò troppo lento e la vasca si riempie di calcare:(

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar mar 04, 2008 9:50 pm

metti delle ampullarie adulte per le alghe, le mangiano
per il filtraggio posso solo consigliarti di cambiare il filtro


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 146 ospiti