che succede a Cocco????

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » gio feb 28, 2008 12:59 pm

Se non sbaglio sul forum ci sono già foto di un utente che accusava lo stesso problema su una gusciomolle adulta, mi sembra fosse legato principalmente all'alimentazione.
Do un'occhiata vediamo se trovo la discussione.
Se qualcuno magari ricorda di cosa sto parlando...

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio feb 28, 2008 1:55 pm

Il problema principale è proprio l'alimentazione.
E' troppo povera, la uvb non è così importante perché dal momento che fanno basking oltre una certa distanza è stato verificato che non hanno alcuna efficacia., però l'alimentazione deve avere un apporto maggiore di vitamina D3 attiva che si ottiene dando principalmente cibi vivi o al limite freschissimi.
I pesci devono esser dati interi con tutte le interiora e le lische e sempre meglio se dati vivi (anche se dipende dalla sensibilità dell'allevatore). Oltre ai pesci dai molti lombrichi.
La carne di pollo deve esser limitata ad una o due volte ogni mese. Questa alimentazione così com'è è sbilanciata, il guscio appare in una forma in via di piramidalizzazione non so se si risistemerà, ma probabilmente con una crescita diversa potrebbe mascherarsi il problema.
Per quanto riguarda il televisore, non me ne intendo moltissimo sui problemi che possono causare le onde però so per certo che il televisore vicino all'acquario le disturba terribilmente e crea stress dal momento che queste tartarughe soffrono molto le interazioni con l'esterno.
Qualunque siano gli effetti delle onde è comunque da spostare da vicino al televisore.
Importante farla mangiare una volta ogni 3 4 giorni altrimenti tendono ad ingrassare e a crescere troppo velocemente portando a problemi sulla crescita dell'apparato osseo.

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » gio feb 28, 2008 2:35 pm

grazie jc

wa.thomas
Messaggi: 77
Iscritto il: mar ott 09, 2007 10:32 am
Contatta:

Messaggioda wa.thomas » gio feb 28, 2008 5:00 pm

scusa se puntualizzo jc ma la luce solare aiuta la sintetizzazione della vitamina d che è fondamentale come tu dici per l'apparato osseo.... per cui, aurora, luce, luce, luce, ma non lampade, luce solare anche indiretta ma luce, luce, luce... e vedrai che diventerà una bella bestia, anche se sono convinto che si tratta di un maschio e non di una femmina come ti hanno detto sopra (ma è presto per dirlo e mi baso solo sulla mia esperienza, ma di solito ci ho preso anche con le piccole perchè c'è una leggera differenza nella coda che l'occhio esperto riconosce) poi mi farai sapere

thomas

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » gio feb 28, 2008 5:46 pm

thomas...scusa,
ma mi sta dicendo mio marito che il televisore è a schermo piatto,percio' non ha campi elettromagnetici,in quanto non avendo il tubo catodico,non ha al suo interno il trasformatore dell'alta tensione....bensi cè il telef. cordeless, vicino l'acquario..potrebbe essere quello?????
ma allora per la luce posso metterla sul terrazzo?????

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio feb 28, 2008 6:28 pm

Credo che il problema sia da ricercare, non in una alimentazione troppo povera, ma in questo caso in un’alimentazione eccessiva, costituita da alimenti troppo ricchi, come la carne, che possono provocare questi problemi.
Non credo che gli effetti della vicinanza al televisore, anche se con tubo catodico, centrino molto, tra l’altro in così poco tempo.

wa.thomas
Messaggi: 77
Iscritto il: mar ott 09, 2007 10:32 am
Contatta:

Messaggioda wa.thomas » gio feb 28, 2008 6:41 pm

questo caso diventa sempre più interessante. certo che l'alimentazione ha il suo peso, ma ciò che accelera e contribuisce in una scala di incidenze con il maggior peso nella piramidalizzazione è certamente la presenza di campi elettromagnetici ed i più pericolosi sono quelli a bassa frequenza

prova ad avvicinare il cellulare al telefono e vedi cosa succede, o il telefono ad un computer o ad un televisore, nella maggior parte dei casi si avverte l'elettrostaticità e l'incidenza elettromagnetica diventa sonora interferendo con i diversi canali

in ogni caso, sposta la tartaruga e stai tranquilla che se è ancora sana lo rimarrà, ma questo vi faccia riflettere anche su quello che vivete in casa voi umani, non tenete fonti diverse a diversa frequenza vicine, e non tenete elettrodomestici vicino i luoghi dove passate la maggior parte delle ore

per quanto riguarda la luce solare, beh, per le gusciomolle è anche importante per evitare micosi, loro che sono così delicate ne hanno bisogno più di tutte e il fatto che si sotterrano spesso è proprio per grattarsi la pelle e pulirsi continuamente esposte come sono al rischio micosi, è un istinto ma è così che funziona.

thomas

wa.thomas
Messaggi: 77
Iscritto il: mar ott 09, 2007 10:32 am
Contatta:

Messaggioda wa.thomas » gio feb 28, 2008 6:46 pm

riguardo al tubo catodico, beh, non è che cambia, tutto ciò che è elettrico produce lungo il filo e alla emissione (lo schermo) campi elettri e magnetici con diffusione anche nel raggio di 1 metro

lo schermo piatto di un pc ne produce enormi e se lo usate a meno di 60 cm di distanza ne subite l'incidenza, con danni alla pelle e alla vista oltre che ai capelli

ma questo non è il forum adatto per parlarne oltre

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven feb 29, 2008 12:52 am

Si le onde c'entrano tanto quanto però, le probabilità di piramidalizzazione ci sono anche per tartarughe non esposte alle onde.

Una domanda forse scema: il vetro dell'acquario non dovrebbe creare almeno un minimo di rifrazione se non addirittura diffrazione delle onde elettromagnetiche, deviandole o addiruttura smorzandole? Quindi dovrebbe creare una sorta di schermo, certo qualcosa arriva, ma non credo arrivi tantissima roba.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven feb 29, 2008 9:27 am

una mia amica ha una pelodiscus,con questa malformazione e anche più accentuata,ma non ha televisori e altri apparecchi elettrici nelle vicinanze.ha alimentato la tarta con pesce e camole,ma in quantità forse eccessiva.secondo me è comparabile ad una piramidizzazione delle tarta a guscio duro

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven feb 29, 2008 1:57 pm

quoto quanto detto da Yuri e da gli altri,la tua Pelodiscus "Cocco" ha il carapace deformato a causa di una scorretta e sopratutto eccessiva alimentazione ma anche da una mancanza di calcio.Per rimediare a questo problema devi mettere a dietà forzata anche lei,alimentala sopratutto con pesce e alimenti molto ricchi di calcio.Un consiglio molto importante è cercare di inserire una lampada uvb nell'acquaterrario e cercare di fargli fare del basking o magari adesso che arriva l'estate dei "bagni di sole" anche se risulterebbe difficile questo procedimento migliorerebbe di molto la situazione. ;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven feb 29, 2008 2:21 pm

Le camole sulle pelodiscus non fanno un bell'effetto, le mie ci è stata male dopo averne mangiate due per oltre 10 giorni e dopo una settimana ne ha rimesso le chitine indigeste.
Anche dare solo pesce non è buono, e comunque secondo me è sempre importante inserire con una certa frequenza del cibo vivo.

Per i bagni di sole sono d'accordo, ma si deve cercare di non raggiungere temperature troppo alte e comunque mai più di un'ora al giorno si stressano moltissimo e poi per farle prendere il sole devono stare senza sabbia cosa che le fa diventare matte.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » lun mar 03, 2008 9:50 am

il carapace e' deformato
anche il mio maschio ha avuto questo problema e da grande non si risolve
Dalla mia piccola esperienza posso dirti che e' carenza di calcio

il mio dubbio e' : come mai la mia femmina , alimentata allo stesso modo, non ha avuto lo stesso problema ?

wa.thomas
Messaggi: 77
Iscritto il: mar ott 09, 2007 10:32 am
Contatta:

Messaggioda wa.thomas » lun mar 03, 2008 1:17 pm

per lo stesso motivo per cui anche negli esseri umani alle donne capita di avere maggiore resistenza all'elettromagnetismo degli uomini, è un fatto di ormoni e metabolismo, fidatevi, l'alimentazione è un reagente ma la fonte della piramidalizzazione è nell'elettromagnetismo a cui sono esposti, chi non ha eletrtrodmestici in casa sicuramente ha antenne fuori casa che incidono sulla salute delle tartarughe e a questo punto anche su quella degli abitanti umani

ma non crederci è lecito

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun mar 03, 2008 3:29 pm

il fatto che con un solo caso non puoi farne una legge,la percentuale di tartarughe e pesci tenuti in prossimità di fonti eletromagnetiche è molto alta,è molto più spigabile un isorgenza di qualche neoplasia che una malformazione solo al livello del guscio.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 159 ospiti