Aiuto per nuovi acquisti

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Tommy91
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:56 pm
Località: Toscana

Messaggioda Tommy91 » lun feb 25, 2008 10:10 pm

inoltre vorrei sapere se le arborelle e i latterini devo darglieli interi o a pezzettini? Da quello che ho capito a pezzettini, essendo decisamente più grandi delle loror teste...ditemi se sbaglio...grazie...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun feb 25, 2008 10:19 pm

Ciao Tommy91,

per i primi tempi, daglieli spezzetati, i pescetti, poi più in avanti, li darai interi ma di dimensioni contenute, in proporzione alle dimensioni.:)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun feb 25, 2008 11:21 pm

i latterini li tagli a pezzi e dai tutto compresa testa e interiora che fanno benissimo ;)

Tommy91
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:56 pm
Località: Toscana

Messaggioda Tommy91 » mar feb 26, 2008 1:41 pm

ragazzi scusatemi se continuo a sfornare domande e se sono un po' duro di comprendonio, è che sono costantemente preoccupato che le mie tarta stiano male...

comunque ecco su cosa mi rimangono ancorta dubbi:

1-queste bendette lampade, stamani avevo mandato mia mamma in missione a prendere tutto l'occorrente (cibo,lampade etc) e gli avevo detto di prendere nel negozio di tarta la lampada al neon che fa sia uv-a che uv-b, poi di andare da un negozio di elettronica per la lampada spot 40W...lei ha chiesto il parere del tipo del negozio che le ha risposto che secono lui la lampada che fa sia uv-b che uv-a basta e avanza e che non c'è bisogno di quell'altra ed' ovviamente lei si è fidata e nn ha preso quella spot...che faccio? Ha ragione il tipo del negozio? o serve cmq anche l'altra?

2- poi, il mangiare, è andata in un negozio dove vendono il pesce e ha chiesto dei "latterini", il commerciante gliene ha fatti vedere un tipo nn essendo sicuro al 100% che fossero latterini...li prendo lo stesso? basta che siano dei pesci di relative dimensioni o devono essere per forza Latterini?

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mar feb 26, 2008 2:00 pm

1-No, i neon non emettono calore. La lampadina spot ti serve per far raggiungere le temperature per il basking.
2-Puoi usare pesci di acqua dolce, la dimensione conta poco visto che dovrai comunque darli a pezzettini, almeno per ora.
Ciao

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar feb 26, 2008 9:41 pm

quoto tartaman per quanto riguarda i neon
i latterini si chiamano anche acquadelle e se puo aiutarti sono quei pesciolini che si usano per il fritto misto e la frittura di pesce......ma un pescivendolo li conosce sicuramente (almeno spero visto che vende alimenti)

Tommy91
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:56 pm
Località: Toscana

Messaggioda Tommy91 » mer feb 27, 2008 2:48 pm

allora, ho optato x in gamberetti freschi...
la percentuale del mangiare è:

43% gamberetti freschi
36% rucola
21% pellet

va bene?

secondo voi è normale che nn vadano mai sulla zona emersa pur avendoci messo entrambe le lampade?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer feb 27, 2008 7:15 pm

non abbondare con i gaberetti perchè sono abbastanza pesanti da digerire
devi trovare i latterini ;)
non è normale che non facciano basking......temperatura dell'acqua??

Tommy91
Messaggi: 12
Iscritto il: dom feb 24, 2008 7:56 pm
Località: Toscana

Messaggioda Tommy91 » mer feb 27, 2008 7:24 pm

temperatura 26°...

i latterini proprio nn li ho trovati... :(

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » mer feb 27, 2008 9:04 pm

Ciao Tommy91,
riguardo la lampada, il negoziante ha ragione. Se VERAMENTE è quella che emette sia UVA che UVB ti basta quella; anzi, secondo me, è quella che meglio ricrea le condizioni naturali. Infatti avrai una sola fonte per luce e calore, proprio come avviene col sole. Per intenderci, dovresti spendere intorno ai 50€.
Ciao e buon lavoro!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer feb 27, 2008 9:23 pm

abbassa un po la temperatura, 24 gradi sono sufficienti ;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 146 ospiti