accoppiamenti cruentatum...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

accoppiamenti cruentatum...

Messaggioda edo » mer feb 06, 2008 7:04 pm

ormai saranno 2 settimane che i miei crentatum si accoppiano ripetutamente....il maschio monta tutte e due le femmine...il problema è che nn riesco a capirese questi siano veri e proprio accoppiamenti nel senzo che nn so se il maschio và fino in fondo...mi appello a chi ha già riprodotto questa specie e colgo l'occasione per saperecome devo fare per invogliare le femmine a salire sulla zona emersa e nn farmele fare in acqua devo forse abbassare la temp dell acqua?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer feb 06, 2008 7:16 pm

Basta anche così!:0

Sennò si stressano, le femmine....xx(

Toglilo dalle femmine e lascialo in una vasca tutto per lui.

Nella vasca delle femmine, hanno una terraferma sabbiosa , con spot?

Non modificare la temperatura.

Quanto pesano, le femmine?

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » sab feb 09, 2008 5:24 pm

allora la zona emersa c'è senza spot....per il peso nn lo conosco ma hanno già deposto...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab feb 09, 2008 5:33 pm

E mettila, il spot, che aiuta le femmine a deporre lì, tra qualche settimana.

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » dom feb 10, 2008 1:01 am

ne ho uno infrared vabene pensi?lo pongo ad una ventina di centimetri di distanza...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom feb 10, 2008 9:19 am

Basta che faccia luce e calore, se emette UVB, tanto meglio!;)

Puoi stabilire la distanza ideale, osservando il comportamento, se stanno tutti insieme, magari una sopra l'altra, il calore emesso dalla lampada è insufficiente (lampada distante=poco calore).

Se stanno fuori, intorno dal fascio di luce, il calore è eccessivo (lampada vicina= troppo calore).

Questa tecnica non va applicata su lampade ad emissione UVB.:)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom feb 10, 2008 11:55 am

basta che faccia luce e calore. Bastano quei riflettori che compri a 2 € in qualsiasi fettamenta, ma mettilo, è importante;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » dom feb 10, 2008 12:29 pm

ok grazie lo faccio e vi faccio sapere

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom feb 10, 2008 2:26 pm

Poi generalmente passao 4 settimane tra l'accoppiamento e la deposizione, quindi se sono due settimane che si accoppiano dovrai aspettare almeno altri 10 giorni..;);)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 142 ospiti