Una nascita a sorpresa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar ott 02, 2007 1:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Andrea

Come colore e come forma identiche, a guardarle bene le uova di kinosternedi sono leggermente affusolate.
Come consistenza la differenza è minima.



Tanks![:94]

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » lun feb 04, 2008 4:46 pm

Piccolo aggiornamneto a distanza di 4 mesi.

Misurano circa 34-36 mm.

il colore del carapace e del piastrone è completamente cambiato.

Immagine:
Immagine
88,16 KB

Immagine:
Immagine
75,52 KB

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » lun feb 04, 2008 6:15 pm

e bravo Andrea...complimenti per questa piccola corrazzata:D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun feb 04, 2008 6:49 pm

sono cambiate parecchio......come mai??

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun feb 04, 2008 7:58 pm

E che cambiamento notevole!!!:0

È anche bellissima!:p

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun feb 04, 2008 9:06 pm

bella!

però è carinissima anche tutta quanta nera.

curiosità mia: se non sbaglio anche Stefano Redaelli ha avuto nascite di hippocrepis con una colorazione del piastrone (e forse della linea della testa) differenti dalle tue. si sono poi uniformate crescendo, diventando simili, o comunque le colorazioni sono rimaste diverse??
(considerato anche il fatto che il colore del piastrone svanisce la risposta si potrebbe già dedurre..)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mar feb 05, 2008 12:35 pm

davvero favolose!!!caspita anche io cerco sbrubrum da tanto ma nn le trovo..!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar feb 05, 2008 6:31 pm

Negli ultimi 2-3 anni è diventato quasi impossibile trovare esemplari adultixx(xx(

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar feb 05, 2008 7:34 pm

Che babione ero...V

Me l'ero fatto sfuggire un gruppo di baby di hippocrepis, l'anno scorso, in un Garden-center e dei stendachineri, a Longarone...V

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar feb 05, 2008 7:59 pm

I nati a me sono diversi soprattutto nel piastrone, c'e' qualche foto sparsa qua e la' nel forum. Mi e' capitato di vedere dei miei baby nati 3 o 4 annetti fa e sono totalmente chiari di guscio rispetto agli appena nati e agli adulti.

Avatar utente
samantha
Messaggi: 73
Iscritto il: mer nov 14, 2007 3:21 pm

Messaggioda samantha » mer feb 06, 2008 11:53 am

WOW!!!!!!!!! STUPENDAAAAAAAAAAAAAAAAA

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mer feb 06, 2008 7:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

I nati a me sono diversi soprattutto nel piastrone, c'e' qualche foto sparsa qua e la' nel forum. Mi e' capitato di vedere dei miei baby nati 3 o 4 annetti fa e sono totalmente chiari di guscio rispetto agli appena nati e agli adulti.



si si!le avevo viste le foto, ho spulciato qua e la!

differenze di colore dovute alla locality, rigth?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti

cron