la adotto io?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun dic 24, 2007 11:09 am

ciao prendimi pure in antipatia,ma ti sconsiglierei di prendere tartarughe in futuro con queste premesse.anch'io sono la ragazza della porta accanto e ho sempre voluto un acquario marino dopo tanti anni d'acquariofilia "dolce" ho deciso cmq che sarebbe stato troppo impegnativo il marino e ho lasciato stare.riconoscere i propri limiti è un merito,pero quando mi si dice che i filtri veicolano batteri,sinceramente questa discussione non l'ho mai letta,se non ti convinci meglio lasciar stare

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun dic 24, 2007 3:53 pm

Non vorrei sembrare antipatica pure io, però se vuoi veramente bene alle tue tartarughe, il modo peggiore per tenerle è proprio "strette strette" vicino a te. Non sono animali domestici, e meno stanno in casa, meglio è.

Se veramente le vuoi vedere felici e sane, la cosa migliore per loro è creargli una vasca, se non puoi fare un laghetto, l'importante è che sia fuori, anche una bacinella o qualsiasi altra cosa: la metti fuori in modo che d'estate abbiano il sole diretto e d'inverno possano andare in letargo.
Poi ricorda che più acqua metti, meno bisogno hai di fare manutenzione o cambiare l'acqua o mettere filtri: io le tenevo anche due settimane con la stessa acqua, un pò di piante, se ci riesci, e stai tranquilla tu e loro.

Niente di più semplice.

PS: non capisco chi le debba rosicchiare, ti assicuro che i topi non entrano nei laghetti per mangiarsi le tartarughe!!!

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » lun dic 24, 2007 11:47 pm

Scusate ma anche questa volta credo che i miei ms non siano stati letti con la dovuta attenzione... Ho scritto: "Premetto che io di filtri non ne capisco nulla e può essere che io abbia scambiato fischi per fiaschi leggendo ma da una discussione (che ora non c'è più) avevo capito che ad un ragazzo era uscito qualcosa da un tubo e ha dovuto smontar tutto per pulire".Da questa discussione mi era venuta l'idea dei batteri ma evidentemente non avendo mai visto prima un filtro non c'è da stupirsi se non riesco a capire a ciò a cui ci si riferiva. Se mi dite come si leggono le discussioni precedenti ve la cerco e vediamo insieme da dove nasce l'incomprensione...
Ho poi detto: "Le pompe mi fanno antipatia solo perchè mi rendo conto che per me possono essere una potenziale forma di scervellamenti.Comunque da perfetta tartamamma sono andata subito a vederne qualcuno...In questo negozio comunque non comprerò nulla perchè mi hanno già impaccato con il termoriscaldatore". Mi sembra che da qui si capisca che sto gia girando per acquistare una pompa. Credo di aver fatto di tutto e di più di quanto dovevo per far stare bene le mie tartarughe. Ci voleva la lampada? L'ho cercata per mari e monti. Ci voleva il riscaldatore?L'ho comprato, mi hanno impaccato, ne ho cercato un altro. E' nata ora la questione della pompa che non mi era nata prima anche perchè la veterinaria nell'elenco di cose "essenziali" per la buona salute delle tarte non me l'aveva presa in considerazione secondo me con i suoi buoni motivi? Il giorno dopo ho chiesto informazioni su quest'ultima. In tre mesi sono andata dalla veterinaria 5 volte; da due mesi mi porto dietro una tosse bestiale e prendo antibiotici che mi autoprescrivo e sapete quante volte sono andata dal medico? Zero.
Mi sembra quindi di essermi convinta su moltissime cose ed il fatto che butti le discussioni sul comico significa solo che voglio sorridere anche in un forum in cui si discuta di tartarughe, non certo che voglia avere un alibi per far star male le mie tarta.
Se ci sarà da fare un lago lo scaverò anche a mano, se non avrò terreno da scavare allestirò anche una pila per l'uso...Sul fatto di non prendere altre tarte convengo con voi con il senno di poi ma per una motivazione differente: mi eviterei molte angosce...
Vi ringrazio dei consigli...state sicure che ne farò buon uso...
Un mare di auguri anche a voi...

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » mar dic 25, 2007 9:03 pm

Se ti sta a cuore il destino della tartaruga che hai visto nel negozio, adottala. Devi però fare lo sforzo di mettere da parte le tue angosce e farti aiutare da chi ha più esperienza di te; consigli su filtraggio, illuminazione, alimentazione e sistemazione all'aperto ne troverai a vagonate, e tanta sarà la gente disposta ad aiutarti con la propria esperienza. Solo ascolta, ascolta e metti in pratica; solo così, e grazie alla sensibilità che ogni allevatore deve avere, riuscirai a verificare se starai facendo le cose giuste per i tuoi animali o meno. Tutte le situazioni nuove possono creare ansia, ma è una reazione normale, come è normale cercare consigli che ti possano tranquillizzare. L'esperienza si fa anche così...
Ciao

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar dic 25, 2007 10:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Mah...

io ho tenuto le emys orbicularis per il primo anno in 20 cm d'acqua, nuotavano benissimo e non hanno avuto problemi quando le ho messe, l'anno dopo, in laghetto.
E dire che ho sempre sentito dire che le emys non sono abili


non è che non sono delle buone nuotatrici,ma le emys non adulte hanno il brutto vizio di farsi prendere dal panico quando vengono messe in un nuovo ambiente,spesso si puntano in un lato dove non hanno la possibilita di uscire dall acqua e nuotano nuotano...finchè esauste affondano.mi è capitato tante di quelle volte e per questo sono diventato un ottimo rianimatore di tarte8),una volta ambientate non ci sono più problemi.capita anche che affoghino con i sbalzi di temperatura

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mar dic 25, 2007 11:01 pm

Se non avessi a cuore le mie tartarughe neanche li cercherei i consigli...Questo forum l'ho scovato appunto cercando disperatamente in internet qualcosa che mi potesse aiutare a curare la mia tartaruga malata: qui ho trovato l'elenco di veterinari esperti in rettili, tante informazioni sulle varie patologie delle tarta e su tutti gli accessori più adatti. Leggo tutte le discussioni per apprendere sempre di più.
Appunto per l'attenzione che so di dedicare all'allevamento di questi animali così particolari non mi va di passare per una persona che ha comprato delle tartarughe solo per il gusto di martirizzarle. Ho già detto in altre discussioni che mi sono sinceramente pentita di averle acquistate ma ciò non significa che io non faccia ciò che mi è possibile o più per farle star bene. Tra l'altro ho un ragazzo ed un centinaio di alunni in tutto: soggetti sui quali scaricare un'eventuale rabbia ne ho a valanga quindi le tarta non mi occorrono per tal fine...:)
Il fatto che io manifesti delle perplessità su qualcosa per un motivo X non deve essere inteso come un atto di menefreghismo o superficialità ma un sacrosanto diritto perchè prima di fare qualsiasi cosa voglio capire a fondo e sentire diverse campane, proprio perchè non voglio buttarmi a capofitto su qualcosa senza chiedermi se può portare più a danni che a giovamenti, credo sia normale...
Detto questo vi comunico che domani se i negozi sono aperti mi farò un pò di strada in più per vedere cosa mi offre un altro negozio di animali che conosco per il filtro e approfitterò della presenza di mio zio in Sicilia per queste vacanze per farmi fare una vasca in vetro. Non credo che io possa essere più convinta di così quindi...
Riguardo l'altra tarta ho deciso di non prenderla, francamente non me la sento di assumermi questa responsabilità, anche se vi assicuro senza presunzione che starebbe cento volte meglio con me, anche se sono inesperta...
Ne approfitto per augurare Buon Natale a tutti8D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar dic 25, 2007 11:11 pm

Aspetta ad andare per negozi, domani, che è festa e troverai chiusi.8)

Vacci, dal 27/12 in poi...;)

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mar dic 25, 2007 11:19 pm

yuri ha colto il problema nel segno: ovviamente io ho provato ad alzare varie volte il livello dell'acqua (che comunque tengo già a circa 12 cm) ma mentre quella piccola non ha assolutamente problemi perchè galleggia perfettamente a pelo d'acqua (pesa solo 12 g cmq) la grande (che ne pesa 66!) come dice yuri nuota nuota, nuota velocissimamente, dopo un pò si stanca e se ne va sulla pedana, senza azzardarsi a scendere più.
Ovviamente mi chiedo come gestire al meglio la cosa in relazione comunque alle tarte che ho...Capisco perfettamente che sarebbe molto proficuo abituarle in un certo modo ma se la grande non mi risponde positivamente devo in qualche modo trovare una situazione di "compromesso" no? Quando era piccolina era abilissima anche lei, adesso credo sia divenuta un pò grassoccia...
Anzi ne approfitto per dirvi che domani posterò delle foto delle mie tarte dato che Babbo Natale mi ha regalato una macchina digitale:D. Se avete tempo e volete dare un'occhiata...In tal modo potrete rendervi conto un pò anche della "stazza" delle due...Grazie...

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » mar dic 25, 2007 11:26 pm

Guscioduro mi hai smontato la scusa per uscire??!!B):D:D:D
Ma io ne trovo subito un'altra...super tombolata? Aggiudichi?:o):D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 121 ospiti