letargo mai fatto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
samantha
Messaggi: 73
Iscritto il: mer nov 14, 2007 3:21 pm

letargo mai fatto

Messaggioda samantha » mer dic 19, 2007 3:51 pm

Ciao a tutti...scusate le mie domande magari ripetute, ma volevo ottenere risposte più personalizzate!! io ho 2 tartarughe tse di 15 anni e una tss di 10..non le ho mai mandate in letargo, è importante farlo? nel senso possono anche non andarci? e nel caso vanno messe dove le temperatura è bassa sui 4-5 gradi? ovvero fuori sul balcone o in cantina?! mangiano in questo periodo? bisogna mettere uno strato di sassolini in modo che loro si possano sotterrare? grazie in anticipo a chi mi risponde! p.s.non voglio sbagliare qualcosa e uccidere le poverette!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer dic 19, 2007 5:28 pm

Forse è un pò tardino per mandarle in letargo: non puoi prenderle e metterle di punto in bianco fuori sul balcone.

Non sò se debbano necessariamente fare il letargo, te lo diranno i più esperti, certo è che se lo saltano, devono comunque stare in un acquaterrario con tutto il necessario : lampade varie e riscaldatori.

Tu come le hai tenute fino ad ora?

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mer dic 19, 2007 9:20 pm

come già detto da carmen purtroppo è tardi per farle fare il letargo, certo farlo chiude il ciclo naturale delle tartarughe, ma per farlo servono delle condizioni essenziali ovvero un abbassamento graduale della temperatura un digiuno preparatorio per svuotare lo stomaco e poi un posto adeguato con temperature comprese tra i 4-8C°. ovviamente se lo fanno all'esterno necessitano di acque molto profonde ed un fondo fangoso dove potersi interrare. come avrai potuto vedere non è necessario far fare il letargo alle tartarughe acquatiche ammenochè non le si voglia far riprodurre. concludendo non credo in questo caso sia possibile o comunq necessario farlo.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer dic 19, 2007 9:22 pm

E si, come dice Carmen ora non puoi metterle fuori di tutto punto, serve una preparazione al letargo per poter riprodurre un graduale abbassamento di temperatura.
Se le hai allevate sempre all'interno ti sconsiglio di fare letargo, sarebbe il caso di tenerle all'esterno dall'inizio della primavera giorno e notte per abituarsi alle variazioni di temperatura massima e minima che ci sono all'esterno, cosa che in acquario non avviene se non per pochi gradi.
Il letargo è necessario per le specie che in natura lo fanno e le trachemys sono tra queste, non è tragico saltarlo come per le terrestri, ma se lo si può far fare è meglio.
Il letargo serve a riequilibrare tutte le funzioni metaboliche, serve ad evitare stress prolungati all'animale perché abbassando il metabolismo riposa e rallenta tutto il suo ciclo vitale, serve per lo sviluppo sessuale e la fertilità dell'animale e serve a farle vivere più a lungo.
Se non fa letargo come diceva Carmen vanno tenute ad una temperatura di almeno 20° in modo che continui ad alimentarsi, lampada spot e lampada uvb da puntare sulla zona emersa per una corretta digestione e crescita dell'apparato scheletrico.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 139 ospiti