Messaggioda jcdenton » mer dic 19, 2007 9:22 pm
E si, come dice Carmen ora non puoi metterle fuori di tutto punto, serve una preparazione al letargo per poter riprodurre un graduale abbassamento di temperatura.
Se le hai allevate sempre all'interno ti sconsiglio di fare letargo, sarebbe il caso di tenerle all'esterno dall'inizio della primavera giorno e notte per abituarsi alle variazioni di temperatura massima e minima che ci sono all'esterno, cosa che in acquario non avviene se non per pochi gradi.
Il letargo è necessario per le specie che in natura lo fanno e le trachemys sono tra queste, non è tragico saltarlo come per le terrestri, ma se lo si può far fare è meglio.
Il letargo serve a riequilibrare tutte le funzioni metaboliche, serve ad evitare stress prolungati all'animale perché abbassando il metabolismo riposa e rallenta tutto il suo ciclo vitale, serve per lo sviluppo sessuale e la fertilità dell'animale e serve a farle vivere più a lungo.
Se non fa letargo come diceva Carmen vanno tenute ad una temperatura di almeno 20° in modo che continui ad alimentarsi, lampada spot e lampada uvb da puntare sulla zona emersa per una corretta digestione e crescita dell'apparato scheletrico.