pesce ghiaccio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

pesce ghiaccio

Messaggioda Sabrina1 » ven nov 02, 2007 1:55 pm

in un altro forum ho letto dell'esistenza del pesce ghiaccio,un pescetto che arriva dalla Cina e che popola o acque salmastre o dolci.
Pare che ci sia difficoltà a reperire i latterini e la domanda era se si puo dare questo pesce.Chi lo conosce?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven nov 02, 2007 2:05 pm

Sti nomi di fantasia mi fanno diventare matto xx(
In ogni caso, alla fine ho scoperto di cosa si tratta.
Si tratta di piccoli pesciolini che vengono venduti surgelati a mattoncini (ecco da dove deriva il nome) oppure per "truffare" chi crede di acquistare "novellame" per preparare alcune "squisitezze" (una volta tantona truffa cinese mi fa piacere)
Il nome e' Neosalanx tangkahkei
qui trovi qualche info e una foto http://www.capitaneriadiporto.it/capita ... colo=20049

la risposta alla domanda principale a questo punto e' si, si puo' dare con gli altri cibi abituali.

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » ven nov 02, 2007 2:17 pm

gia a prima vista infatti sembrerebbero i "bianchetti".
Giusto per le tarte;)
Grazie Luca

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » gio nov 08, 2007 10:50 pm

Si, il pesce ghiaccio è proprio quello che ha trovato Luca-VE...Io l'ho dato proprio stasera alle mie tarta. Lo mangiano volentieri perchè non hanno alcun problema a spezzarlo. Lo vendono a mattoncini in comodi piccoli sacchettini, costo: 1.70 euro circa. Si scongela semplicemente sotto un getto d'acqua, per questo lo utilizzo quando ho dimenticato di scongelare dell'altro con debito anticipo.Nella mia zona è molto conosciuto, si trova in motissimi supermercati. Non vorrei sbagliare ma credo si utilizzi per fare la "neonata".

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » gio nov 08, 2007 11:08 pm

neonata?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven nov 09, 2007 12:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da alilad81

Si, il pesce ghiaccio è proprio quello che ha trovato Luca-VE...Io l'ho dato proprio stasera alle mie tarta. Lo mangiano volentieri perchè non hanno alcun problema a spezzarlo. Lo vendono a mattoncini in comodi piccoli sacchettini, costo: 1.70 euro circa. Si scongela semplicemente sotto un getto d'acqua, per questo lo utilizzo quando ho dimenticato di scongelare dell'altro con debito anticipo.Nella mia zona è molto conosciuto, si trova in motissimi supermercati. Non vorrei sbagliare ma credo si utilizzi per fare la "neonata".



Strano, io ho sempre trovato confezioni a non meno di 8 euro...una discreta quantità, ma non l'ho mai trovato a 1,70 €.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven nov 09, 2007 9:56 am

Effettivamente i latterini son difficili da trovare...era due mesi che li cercavo ma senza alcun risultato...per foruna mercoledì li ho visti per caso e ne ho comperato un 1,2 kg pulendo il banco del pescivendolo!:D

ma ad un 1.70 € quanto son grandi i sacchettini??? costan pochissimo...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven nov 09, 2007 10:32 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo



Strano, io ho sempre trovato confezioni a non meno di 8 euro...una discreta quantità, ma non l'ho mai trovato a 1,70 €.



Infatti, credo sia proprio cosi che si svolge la "truffa".
Spesso questi pescetti vengono spacciati per novellame pregiato, quello che si usa per prepare certe "squisitezze" (per me presunte, visto che non mangio pesce :D)come appunto la "neonata".
A volte il "pesce ghiaccio cinese" dal costo irrisorio, viene quindi venduto al prezzo del piu' pregiato novellame, quando invece costerebbe pochissimo.
Questo e' quanto sono riuscito a capire, almeno.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven nov 09, 2007 3:13 pm

Ecco, ora si spiega il perchè di prezzi così bassi...chiaramente tutto dipende dalla fonte, dalla zona di provenienza...perchè quello pescato nel Mediterraneo se lo fanno pagare caro!;)

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » ven nov 09, 2007 4:31 pm

Per neonata si intende l'insieme di pescetti piccoli piccoli (tra i quali credo compaiano appunto i pesci ghiaccio)che vengono fritti dopo averne fatto delle polpettine.La neonata nella mia zona ha un costo veramente irrisorio...in un certo senso viene considerata lo "scarto" della pesca...Allora il pesce spada a quanto ve lo danno?:DIl sacchetto che ho comprato io (al market, lo sottolineo nuovamente) è di circa 250 g (da congelato).
In effetti mi converrebbe comprare il pesce fresco dato che da me sono invece alle stelle i prezzi del congelato. La volta scorsa ho visto una confezione di filetti di platessa da 250 g a circa 4 euro mentre qualche settimana prima avevo comprato 500 g di pesce fresco (non ricordo il nome...quello lungo e stretto con le pinne piccole sull'azzurrognolo)a 5 euro.
Il problema del pesce fresco è naturalmente la pulitura ed il congelamento:ci vorrebbe un frigo solo per il cibo delle tarta...le altre cose che servono in famiglia dove le metto? Inoltre quella volta in cui comprai il pesce da sola, non sapendo riconoscere il pesce "vivo" (come si dice qui) da quello mortissimo ho fatto sentir male tutta la famiglia,compreso mio padre che digerisce anche le pietre ...Perdere la famiglia per cibare le tarte mi pare un pò eccessivo...8DW il congelato quindi!

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » ven nov 09, 2007 4:36 pm

assolutamente ww.io i latterini che qui a ge trovo con facilità li prendo solo surgelato:D

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » ven nov 09, 2007 4:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

assolutamente ww.io i latterini che qui a ge trovo con facilità li prendo solo surgelato:D



Quoto 100% a Voltri c'è un supermercato di soli surgelati che
vende buste di latterini, gamberi di tutte le taglie e cubi
di cicoria!!!!

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » sab nov 10, 2007 11:00 am

io i latterini li trovo in un solo supermercato a 10 km da casa e costano 2€ o 2.50 per la busta da 1 kg


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 128 ospiti