Facciamo la nanna?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
shutouke
Messaggi: 29
Iscritto il: dom ott 21, 2007 5:11 pm
Località: Veneto

Facciamo la nanna?

Messaggioda shutouke » gio ott 25, 2007 9:16 pm


ciao a tutti.
sono una new entry nella comunità TCI e chiedo indicazioni per le mie tre tarta... sono due TSS femmina e una TST maschio e le ho presentate qualche giorno fa nella sezione "Mi presento". Ringrazio ancora Tommy per le indicazioni che mi ha dato sul nome delle tarta (almeno so con chi ho a che fare quotidianamente). Sono arrivate, dicevo, circa un anno fa.. qualche mese in terracquario in casa e poi con l'aprirsi della bella stagione le ho messe in un laghetto esterno. Felici per tutta l'estate, con giornate spese a nuotare e a crogiolarsi al sole, ora arriva la brutta stagione e non so come comportarmi. Non so se portarle dentro e riallestire il terracquario e lasciarle attive oppure se farle andare in letargo. Anche in questo caso, essendo il laghetto poco profondo (c.ca 40 cm)con sassi sul fondo non so come comportarmi anche per un eventuale letargo controllato (che mi ha accennato Tommy ma non ho potuto approfondire in cosa consista). Resto in fiduciosa attesa di suggerimenti e ne approfitto ancora per salutare tutti. Ciao[:2][:2][:2]

p.s. se serve per comodità, vi riallego le foto del laghetto esterno e delle tarta.:)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven ott 26, 2007 12:26 am

ciao vedendo le dimensioni delle tue tarte per me possono fare il letargo.....pero affido ai piu esperti le modalita nonche le temperature piu adatte per la specie che detieni

Avatar utente
shutouke
Messaggi: 29
Iscritto il: dom ott 21, 2007 5:11 pm
Località: Veneto

Messaggioda shutouke » ven ott 26, 2007 10:27 pm

scusate se chiedo ancora ma il tempo stringe o meglio ... volge al brutto... le tre tarta sono ancora fuori, nel laghetto... per qualche settimana ho messo un termoriscaldatore ma negli ultimi 2 giorni - sembra per l'abbassamento delle temperature - ne ho disintegrati due. Chiedo gentilmente consiglio se portarle dentro oppure se qualcuno mi da indicazioni circa il letargo controllato (in cosa consiste e come si fa) e se posso farglielo fare.
Grazie ancora in anticipo. :)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » ven ott 26, 2007 11:51 pm

il letargo controllato consiste nel far fare ai propri animali un letargo al chiuso dove la temperatura si aggira intorno i 5-10 gradi: in una cantina, in soffitta, in garage ovviamente in qualunque luogo non riscaldato
potresti semplicemente metterle in una vasca con acqua alta una decina di centimetri e sistemarla in un luogo sopracitato il tuo compito sarà poi quello di controllare periodicamente la temperatura

Avatar utente
shutouke
Messaggi: 29
Iscritto il: dom ott 21, 2007 5:11 pm
Località: Veneto

Messaggioda shutouke » sab ott 27, 2007 10:24 am

abbiamo una casetta in legno per gli attrezzi in giardino; se il necessario e' non far "gelare" l'acqua (o meglio mantenerla ad una certa temperatura senza vento o altro) pensate possa essere una soluzione adeguata? e la vaschetta? se prendo una di quelle in plastica trasparente che si usano solitamente per i giochi dei bimbi? possa bastare? (sono tutte e tre tra i 10 i 12 cm di piastrone). E un' altra cosa: non serve montare filtri o pompe per l'acqua, giusto? restano in ammollo e basta.?
grazie e scusate ma non vorrei brutte sorprese xx( e voglio far stare il meglio possibile le tre "gughe";)

e intanto nel laghetto esterno faccio le pulizie :D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab ott 27, 2007 12:34 pm

e ci credo che ne son partiti due di termoriscaldatori...avranno funzionato a manetta tutto il giorno! toglili! io le mie tarta di 6-9 cm (pseudemys) le ho ancora fuori, di notte ci sono 7/8 gradi e di giorno pochi di piu...le manderò in letArgo controllato appena le temperature di notte si faranno piu fredde e costanti (2 3 gradi!)

nella casetta di legno se le temperature non scendono sotto i 4 gradi potrebbe andar bene...l unico problema secondo me è che durante le giornate di sole all interno ci sarebbe molto caldo e le tartarughe si sveglieranno...quindi, soluzione da scartare...una cantina è l ideale!

Avatar utente
shutouke
Messaggi: 29
Iscritto il: dom ott 21, 2007 5:11 pm
Località: Veneto

Messaggioda shutouke » sab ott 27, 2007 1:16 pm

grazie Tommy, eventualmente le porto dai miei genitori che hanno una cantina ed evito gli sbalzi di temperatura (infatti oggi c'e' il sole e due delle 3 sono ancora fuori a crogiolarsi...) :D
mi resta solo il dubbio della "location"... va bene la vaschetta come ho chiesto - e senza pompe e filtri - oppure devo allestire qualcos'altro?
grazie :)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab ott 27, 2007 1:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da shutouke

grazie Tommy, eventualmente le porto dai miei genitori che hanno una cantina ed evito gli sbalzi di temperatura (infatti oggi c'e' il sole e due delle 3 sono ancora fuori a crogiolarsi...) :D
mi resta solo il dubbio della "location"... va bene la vaschetta come ho chiesto - e senza pompe e filtri - oppure devo allestire qualcos'altro?
grazie :)




io ho fatto fare letargo in una vaschetta in plastica con pochi cm di acqua, quelli nesessari per coprire il carapace e senza nessun filtro... l ho cambiata un paio di volte durante il letargo...

Avatar utente
shutouke
Messaggi: 29
Iscritto il: dom ott 21, 2007 5:11 pm
Località: Veneto

Messaggioda shutouke » sab ott 27, 2007 1:23 pm

tra quanto pensi sia tempo di spostarle dal laghetto alla vaschetta?
che sia più freddo??? e per fermarsi di alimentarle?

Avatar utente
shutouke
Messaggi: 29
Iscritto il: dom ott 21, 2007 5:11 pm
Località: Veneto

Messaggioda shutouke » sab ott 27, 2007 3:48 pm

con la bella giornata che e' saltata fuori, il maschio si e' dato alla pazza gioia :)... corteggiamento sfrenato ad una delle femmine. :D e' troppo buffo da vedere quando gli fa vibrare le unghie davanti al muso :o) lei non lo considera affatto, però ;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab ott 27, 2007 4:38 pm

qui c è brutto tempo da martedi e le temperature sono sempre sui 12 gradi...non le alimento piu da un paio di settimane, ma volendo possono mangiasi giacinto a volonta...penso che le ritirerò tra una o due settimane se il tempo continua cosi...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 169 ospiti