patina di sporco

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
GiulioLelli
Messaggi: 37
Iscritto il: dom ott 21, 2007 11:38 am

patina di sporco

Messaggioda GiulioLelli » dom ott 21, 2007 10:28 pm

ciao a tutti! sono ormai cinque mesi che ho il mio tartarugario, e sono anche cinque mesi che sulla superficie dell'acqua si crea una patina di sporco, che sembra grasso o polvere, non sò! ma anche voi avete questo problema? secondo voi da cosa potrbbe dipendere?dalla mancanza del coperchio della vasca, o altro? xx(

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom ott 21, 2007 10:53 pm

Hai una pompa ho un filtro che muove e ricambia l'acqua nel tuo tartarugaio???,potrebbe essere solo un problema di acqua ferma...;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom ott 21, 2007 11:46 pm

ciao probabilmente è assenza di filtro
anche io avevo sto problema ho risolto con il filtro

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 22, 2007 8:16 am

GiulioLelli ha un filtro interno...il problema sono le sostanze oleose che rimangono sulla superficie dell'acqua...Io ho risolto posizionando il tubo che immette l acqua nella vasca sopra alla supercifie...in questo modo l acqua romepe questa patina oleosa e mescola l acqua, il resto penso lo facci il filtro!

GiulioLelli
Messaggi: 37
Iscritto il: dom ott 21, 2007 11:38 am

Messaggioda GiulioLelli » lun ott 22, 2007 10:38 am

penso che forse quella che dice tommy sia la soluzione al mio problema, anche perchè sennò non si spiega questa cavolo di patina oleosa. ora faccio così, e poi vi faccio sapere come è andata....

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » lun ott 22, 2007 11:28 am

è sicuramente grasso dovuto agli avnzi di cibo, gli dai pescetti e cibo vivo? una soluzione è questa http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGI ... efault.asp o quella di tommy.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 22, 2007 12:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

è sicuramente grasso dovuto agli avnzi di cibo, gli dai pescetti e cibo vivo? una soluzione è questa http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGI ... efault.asp o quella di tommy.



si usavo anch io il metodo del documento riportato appunto da supersubaruman, ultimamente però ho smontato in tubo bucherellato lasciando che l acqua entri con un getto unico in quanto prima si creavano molti schizzi d'acqua che andavano a sporcare i vetri dell acquaterrario (probabilmente il calcare)...questa cosa è veramente fastidiosa da vedere perche poi difficilmente pulendo con olio di gomito queste incorstazioni vengon via e quindi il metro rimane opaco...

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun ott 22, 2007 1:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

GiulioLelli ha un filtro interno...il problema sono le sostanze oleose che rimangono sulla superficie dell'acqua...Io ho risolto posizionando il tubo che immette l acqua nella vasca sopra alla supercifie...in questo modo l acqua romepe questa patina oleosa e mescola l acqua, il resto penso lo facci il filtro!



infatti tommy ha ragione anch io all inizio ebbi questo problema poi risolto creando un effetto cascata;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti