letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

letargo

Messaggioda Nico dat » sab set 29, 2007 2:52 pm

mi rivolgo a tutti ma sopratutto a chi vive nella mia zona...... visto le ultime temperature di circa 8°C di notte e max 18 di giorno, è buona cosa iniziare il processo di letargo? ricordo che ho 2 tse.
grazie

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » dom set 30, 2007 12:55 pm

Le hai in laghetto?
Le mie questa settimana sono state molto nascoste per via del brutto tempo, solo ieri e l'altro ieri sono uscite a fare un bagno di sole!
C'è da dire che la temperatura dell'acqua è ancora sui 17/18° e quindi forse è presto per cessare l'alimentazione del tutto! Questa settimana col freddo e la pioggia gli avevo buttato solo del pellets in caso volessero sgranocchiare qualcosa, poi se avessero voglia ci sono sempre delle gambusie che girano liberamente (anche se son veloci pe loro)! Pensavo anch'io di non dargli più da mangiare ma forse vista la temperatura del loro ambiente è presto, magari si può diminuire dandogliene due giorni la settimana se c'è bel tempo!
Secondo me sarebbe giusto cessare l'alimentazione del tutto quando la temperatura dell'acqua scende sotto i 15° poi a 10° andranno direttamente in letargo!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 130 ospiti

cron