tartarughine nell'acquario

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mar set 04, 2007 2:33 pm

si ma oramai ho preso le lampade uvb lunghe..quelle per il coperchio:-( appena le cambio comprerò lo spot adatto quello da metter sopra l'acquario così posso tenere sempre aperto tutto quanto. Va bene così no?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven set 07, 2007 12:53 pm

ciao scusate mi viene un dubbio......se di giorno tengo accese le lampade e di giorno le spengo si verifica un abbassamento di qualche grado della temperatura perchè le lampade spot scaldano l'aria sopra alla vasca...giusto???

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven set 07, 2007 12:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao scusate mi viene un dubbio......se di giorno tengo accese le lampade e di giorno (forse intendevi dire notte??) le spengo si verifica un abbassamento di qualche grado della temperatura perchè le lampade spot scaldano l'aria sopra alla vasca...giusto???



cmq si, lo spot scalda leggermente l aria e l acqua!

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » ven set 07, 2007 2:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao scusate mi viene un dubbio......se di giorno tengo accese le lampade e di giorno (forse intendevi dire notte??) le spengo si verifica un abbassamento di qualche grado della temperatura perchè le lampade spot scaldano l'aria sopra alla vasca...giusto???



cmq si, lo spot scalda leggermente l aria e l acqua!



Esatto: ti faccio il mio esempio di ieri.

Di giorno in casa 26 gradi. Con lo spot acceso l'acqua era a 28 e l'aria sopra il loro isolotto a 32

Di notte in casa 19 gradi. Con lo spot spento (ma i riscaldatori accesi) l'acqua era a 26 gradi e la temperatura sopra il loro isolotto era a 21

(e infatti dormivano adagiate sul fondo)

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » ven set 07, 2007 7:44 pm

Citazione:
Esatto: ti faccio il mio esempio di ieri.

Di giorno in casa 26 gradi. Con lo spot acceso l'acqua era a 28 e l'aria sopra il loro isolotto a 32

Di notte in casa 19 gradi. Con lo spot spento (ma i riscaldatori accesi) l'acqua era a 26 gradi e la temperatura sopra il loro isolotto era a 21

(e infatti dormivano adagiate sul fondo)



Di notte 19° in casa? Ma vivi sulle montagna sopra Genova?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven set 07, 2007 10:21 pm

si si intendevo di notte le spengo....grazie delle risposte

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab set 08, 2007 8:58 pm

Non va bene assolutamente 26° di notte con 19 all'esterno e 21 sulla zona emersa. Se hai 19° in casa io eviterei proprio di accenderlo il riscaldatore perché fai più male che bene. Oltretutto il riposo notturno con l'acqua a 26à non esiste.
Piccolo consiglio: in inverno tieni il riscaldatore tra i 22 e i 24° di giorno e i 20 di notte non più di questo.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom set 09, 2007 1:19 am

si jcdenton ha ragione tieni presente che la notte la temperatura dell acquario dovrebbe essere piu bassa della effettiva temperatura che hai all esterno quindi se hai quelle temperature in casa evita il riscaldatore perche la specie ti tarte che hai si adtta comunque molto bene a quelle temperature di giorno l acqua deve essere dai 24 a 26 gradi con un punto asciutto dove la temperatura raggiunga circa i 32 gradi di notte la temperatura deve calare di qualche grado intendo la tyemperatura dell acqua

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom set 09, 2007 12:21 pm

Ma soprattutto è importante non avere più di 4° di differenza tra l'aria a contatto con la superficie dell'acqua e l'acqua stessa se no è un ottima prerogativa per fargli venire un bel raffreddore o ancora peggio una polmonite.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti

cron