la mia kino un parere

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » gio ago 30, 2007 5:13 pm

Posso sapere quanto l'alimenti e a che temperatura la tieni e se fa letargo?

A occhio e croce le mie nate dopo 4 anni e con un letargo ogni anno non raggiungono quella taglia che e' invece quella dei miei adulti che sono belli vecchiotti

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 30, 2007 7:46 pm

non so se posso fare il paragone ma le mie odoratus di 2 anni sono molto piu piccole, però non so se il paragone possa valere, cmq è molto bella, mi piace molto il colore del carapace!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio ago 30, 2007 8:45 pm

Consiglio come ha detto Tommy (per quelli che fanno letargo):

Sternotherus odoratus-13 cm
Kinosternon subrubrum-10 cm

oppure delle esotiche (che non fanno letargo):

Kinosternon cruentatum-15 cm
Kinosternon leucostomum postinguinale-12/13 cm

E ringrazio tutti quanti per la fiducia ma... sono solo un appassionato e non mi considero esperto!:I:)

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » ven ago 31, 2007 8:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Consiglio come ha detto Tommy (per quelli che fanno letargo):

Sternotherus odoratus-13 cm
Kinosternon subrubrum-10 cm

oppure delle esotiche (che non fanno letargo):

Kinosternon cruentatum-15 cm
Kinosternon leucostomum postinguinale-12/13 cm

E ringrazio tutti quanti per la fiducia ma... sono solo un appassionato e non mi considero esperto!:I:)



Si possono dire (più o meno) i prezzi delle tartarughe citate?
solo per farsi un'idea...

grazie ..

cmq .. congratulazioni Sabrina .. molto bella la tua tarta !!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab set 01, 2007 7:17 am

fra le 30 e le 45 euro per adulti catturoni, il valore dei kino non cambia molto a meno che vai su specie particolari come i bauri

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab set 01, 2007 10:28 am

beh, che non fanno letargo ci sono anche i Kinosternon flavescens, che si trovano in giro attualmente...che fanno letargo invece anche i carinatus....insomma, ce ne sono diversi, e il prezzo si aggira sempre sulla stessa cifra, euro più euro meno! ;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti