Dermatemys mawii

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Dermatemys mawii

Messaggioda Guscioduro » mar ago 28, 2007 9:41 pm

Sapevo che questa specie di Tarta, unica del suo genere (Dermatemydidae), che ha abitudini alimentari vegetariani, sembra che nutra esclusivamente di una pianta del genere Paspalum peniculatum e altre essenze vegetali acquatiche e galleggianti.

Logico pensare che non sia possibile allevare anche per le sue dimensioni eccessive (65 cm di carapace!) ma... Sembra che qualcuno, in Europa, li abbia allevato, possibile che sopravviva senza la pianta di cui si nutre?:0

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ago 28, 2007 10:02 pm

Tutto e' possibile...
Il problema sara' appunto far accettare altre piante alla specie in questione, ma credo che alla lunga si possa adattare.
Il problema piu' che altro e' dove sono riusciti a trovarle?

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar ago 28, 2007 10:28 pm

Mr. Hynek Prokop delle repubblica ceca le alleva con successo, purtoppo non le riproduce ancora.

Sara' al tartabeach e chiedergli info non costa nulla...

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar ago 28, 2007 10:59 pm

Tutte le tartarughe in natura hanno una dietà molto variatà non si nutrono mai di una sola cosa,in passato si credeva che le Dermatemys Mawii fossero vegetariane e si nutrissero esclusivamente di una pianta appartenente al genere Paspalum peniculatum,ma si è scoperto che si nutrono di + specie di piante acquatiche originarie della zona,di frutta matura e non disdegnano nemmeno alcuni molluschi acquatici(la dietà è molto simile a quella delle Carettochelys),comunque è davvero una bellissima tartaruga e molto particolare,sarà un piacere scambiare opinioni con quel tizio che le alleva...;)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer ago 29, 2007 7:40 am

...però!
Che ci sarà al Tartabeach, sarebbe il massimo!:D

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer ago 29, 2007 11:00 am

Come dice Stefano, Hynek Prokop sarà a cesena ma senza le Dermatemys Mawii naturalmenete. Per la precisione lui le tiene in collaborazione con lo zoo di Praga. Praticamente vengono tenute nello zoo in un padiglione dove è stato ricreato un habitat idoneo e molto spazioso. Hanno esemplari molto grandi...penso che a breve ci saranno anche nascite...in europa conosco solo loro che le hanno!!!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer ago 29, 2007 8:54 pm

Uffa!:(

Ma visto che ci saranno nascite in arrivo... mi convinco (o quasi!) che nessuna specie di tarta è impossibile da tenere e da riprodurre in cattività, se si ricreano condizioni idonee.

Il che non è poco...:)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti