Compatibilità

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
jonathan.vtec
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 19, 2006 4:29 pm
Località: Toscana

Compatibilità

Messaggioda jonathan.vtec » dom ago 19, 2007 2:26 pm

salve ragazzi possiedo una tachemesis ss, ha 2 anni ed è sempre stata sola, secondo voi se inserisco un piccolo nuovo arrivato potrebbero esserci problemi....
mi fà un pò tristezza vederla sempre sola.....

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom ago 19, 2007 6:37 pm

Se il nuovo arrivato è di dimensioni più ridotte di quella che già hai, c'è il rischio che possa essere ferita, possibilmente prendine una delle stesse dimensioni. Comunque non avere problemi se la tua è sola perchè le tarta non soffrono di solitudine, anzi a volte, se stanno sole stanno meglio;)

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom ago 19, 2007 8:20 pm

quoto edg,le tarte sono animali solitari,si cercano solo per riprodursi ma se proprio ne vuoi un altra prendila grande uguale!

Avatar utente
jonathan.vtec
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 19, 2006 4:29 pm
Località: Toscana

Messaggioda jonathan.vtec » dom ago 19, 2007 9:15 pm

il problema allora non si pone mejo, perchè mi sembra giustamente che chiusa in una piccola vasca da 120 lt non si diverta.....

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom ago 19, 2007 9:50 pm

il problema non si pone se la tartaruga che hai intenzione di prendere e ovviamente della stessa specie(non lo hai specificato)
comunque io ti consiglio sempre di farle fare la quarantena;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom ago 19, 2007 10:59 pm

inoltre considera che per due trachemys adulte dovrai allestire una bella vasca grande! magari, invece di comprarla, cercala da qualche privato che vuol disfarsene, c è pieno in giro!

Avatar utente
jonathan.vtec
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 19, 2006 4:29 pm
Località: Toscana

Messaggioda jonathan.vtec » lun ago 20, 2007 12:57 pm

benissimo quello era sottointeso,dopo anni di animali in gabbia ho capito che non è il sistema,infatti sono andato dalla mia ex a riprenderli visto lo stato in cui li teneva dopo che ci siamo mollati..V

adesso infatti volevo dare una bella sistemata all acq

con filtro esterno , termoriscaldatore e una bella lamapada ai vapori di mercurio...

ieri ho fatto la zona emerza con dei bei sassi...poi posto le foto quando finisco

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 20, 2007 1:01 pm

bene, vedo che hai lo spirito giusto! aspettiamo le foto allora! cmq in estate se hai la possibilità allevale all aperto! è 100 volte meglio!

Avatar utente
jonathan.vtec
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 19, 2006 4:29 pm
Località: Toscana

Messaggioda jonathan.vtec » lun ago 20, 2007 1:12 pm

mi sono dovuto adattare con l'acquario non ho una camera molto grossa,ma sempre mejo che tenerla a casa sua}:)..
però cmq luce solare ne becca un bel pò...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 20, 2007 1:14 pm

ricorda però che se la luce è filtrata da vetri non da alcun benficio alla tarta!

Avatar utente
jonathan.vtec
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 19, 2006 4:29 pm
Località: Toscana

Messaggioda jonathan.vtec » lun ago 20, 2007 8:12 pm

grazie per adesso infatti il tappo dell'acquario c'è sempre,infatti appena mi arriva la lampada scoperchio tutto.....


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti

cron