che tarta mi consigliate???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

che tarta mi consigliate???

Messaggioda yuribrunetti » lun ago 06, 2007 10:39 am

buongiorno a tutti io possiedo nel mio acquaterraio un tss e una pseudemys, che tarta mi consigliate da mettere insieme ma che rimanga piccola??? cos' quando diventeranno più grosse le metterò nel giardino e lascierò nell'acquario la tartarugha che rimane piccina picciò!!! grazie a tutti

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » lun ago 06, 2007 11:09 am

uffa ma tutti guardano e nessuno risponde:(

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » lun ago 06, 2007 11:54 am

beh consulta per avere un'idea le schede del tartaclub

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 06, 2007 12:25 pm

specie nord americane come chrysemy per esempio...

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » lun ago 06, 2007 12:54 pm

ma dove sono le schede? dove si trovano queste tartarughe?
grazie a tutti

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » lun ago 06, 2007 12:58 pm


Avatar utente
giuli@
Messaggi: 113
Iscritto il: mer ago 30, 2006 3:40 pm

Messaggioda giuli@ » lun ago 06, 2007 1:02 pm

io ti sconsiglio di mettere assieme troppe specie diverse

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 06, 2007 1:13 pm

http://www.infotortuga.com/chrysemys.htm

la scheda è scritta in spagnolo ma non è difficile da capire...

chrysemys non sono semplici da trovare in quanto l importazione dai paesi d'origine è vietata ed è quindi solamente possibile trovare esemplari nati in cattività in italia o europa...

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » lun ago 06, 2007 3:14 pm

allora cosa mi consigliate tra pseudeyms e tss????

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » lun ago 06, 2007 3:19 pm

Le Pseudemys diventano molto più grandi delle Trachemys, ma sono più tranquille e mangiano più vegetali che pesce....

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 06, 2007 3:23 pm

le pseudemys diventano enormi, fino a 40 cm, quindi necessitano di laghetto,sul fatto che siano piu tranquille avrei da ridire...sono piu o meno come le trachemys se non peggio, mangiano ogni vegetale che cade in acqua e ogni tipo di pesce!

Akheru
Messaggi: 161
Iscritto il: gio apr 26, 2007 8:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Akheru » lun ago 06, 2007 5:46 pm

Esatto sono dei bei bulldozer anche loro:D...... mi immagino quando saranno di 40cm cosa mi combineranno}:)

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » lun ago 06, 2007 7:42 pm

Forse la mia Pseudemys è un caso particolare :p è tranquillissima!

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » lun ago 06, 2007 10:17 pm

anche la mia è tranquillissima!!! e poi si fà coccolare invece la tss ha paura di tutto e mi sta un pò antipatica però sono stupende!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 98 ospiti