S.O.S.!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » dom ago 05, 2007 1:50 pm

Perchè dici di essere sfiduciato di poterla recuperare?
A prima vista sembra un bellissimo esemplare, inoltre stai scambiando una normalissima muta per un problema.
Chi ti ha consigliato la somministrazione di vitamine? Dai alla tua graptemys un'alimentazione varia, e occhio che con le vitamine a volte si fanno più danni che altro.;)

salvosili
Messaggi: 12
Iscritto il: dom giu 11, 2006 9:31 am

Messaggioda salvosili » dom ago 05, 2007 4:59 pm

grazie davvero a tutti per le informazioni. a dire il vero ero un pò preoccupato perchè da inesperto, cercando informazioni su internet avevo scambiato quella che voi mi dite essere una normale muta per una avitaminosi. ecco quanto può essere importante un forum come il vostro!!! proprio per quelli come me che alle prime armi rischiano di combinare casini.
ecco altre foto
piastrone


Immagine:
Immagine
67,04 KB


Immagine:
Immagine
91,9 KB

profilo



Immagine:
Immagine
63,3 KB


Secondo le mie informazioni dovrebbe trattarsi di graptemys ouachitensis, magari mi sbaglio però. Inoltre non sono sicuro del sesso, credo femmina ma forse qualcuno può illuminarmi.

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom ago 05, 2007 5:08 pm

no salvo non si tratta di ouachitensis

Immagine:
Immagine
32,23 KB

E' una G. pseudogeographica

Immagine:
Immagine
26,86 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom ago 05, 2007 5:49 pm

Guardando le ultime foto, azzardo che si possa trattare di un ibrido tra trachemys e graptemys, comunque rimane lo stesso molto bella;).

salvosili
Messaggi: 12
Iscritto il: dom giu 11, 2006 9:31 am

Messaggioda salvosili » dom ago 05, 2007 5:50 pm

Grazie, e riguardo al sesso cosa mi dite?

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » dom ago 05, 2007 11:10 pm

Un mio maschio ha le unghie anteriori belle lunghe e dalla foto tua non riesco a capirlo bene...al primo impatto sembrerebbe una femmina, ma anche la coda da sotto non si vede bene...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom ago 05, 2007 11:30 pm

Femmina.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti