Pagina 1 di 2
Tracce rosse piastrone
Inviato: gio gen 03, 2008 7:26 pm
da Rosanna
Scusate, sono ancora io ,ma visto che riuscite a tranquillizzarmi vorrei togliermi ,se possibile, un altro pensiero.

Ho gia' posto questa foto sulla sezione: foto terrestri "Ninetta" ma non ho avuto ancora risposta e così la riposto qui.
Immagine:
70,77 KB
Immagine:
77,43 KB Cosa sono quelle macchie rossastre ? Sono sicura che non c'erano e non è sporco ! Non sarà mica mancanza di calcio ? Ho letto che fa venire il piastrone rosso e molle. Per fortuna però, molle non è .Ciao e grazie.
Inviato: gio gen 03, 2008 7:44 pm
da simon@
Che substrato hai adesso?Mica corteccia?
per togliere comunque il dubbio passa sopra un cotton fioc con acqua ossigenata a 12 volumi(quella che normalmente si usa nel pronto soccorso, vedi che succede.
Inviato: gio gen 03, 2008 9:33 pm
da Rosanna
No assolutamente ! Uso sabbia, torba di sfagno, e terriccio naturale mescolati. Negli angoli del terraio ho aggiunto fieno dove loro si divertono a scavalcare o a nascondersi e qualcosa mangiucchiano . Altro non c'è ,a parte un ramo appoggiato al terreno. Acqua e verdura fresca asciutta, osso di seppia a disposizione,neon uva-uvb e temperature ottimali.Impianto acceso dalle 9 alle 18. Per l'umidità nebulizzo acqua nel substrato ogni 2/3 giorni. Domani compro l'acqua ossigenata e provo a fare quello che mi hai detto. Intanto grazie per la tua pronta risposta. Ciao
Inviato: gio gen 03, 2008 9:41 pm
da simon@
Sì, lasciala agire un paio di minuti(anche strofinando con il cotton fioc, all'inizio, poi sciacquaLA VIA CON ACQUA TIEPIDA(FAI IL TUTTO IN UN AMBIENTE RISCALDATO, NATURALMENTE)ooops scusate il maiuscolo.
Rosanna, dacci notizie, eh?

Inviato: ven gen 04, 2008 7:21 pm
da Rosanna
Ciao Simona,ho fatto come hai detto e questo è il risultato :
Immagine:
94,72 KB
Immagine:
80,12 KB Non mi sembra cambiato moltissimo,direi che si vedono ancora e specie nella seconda sembrano ferite. Tu che ne pensi ? Nel passare con il cotton fioc e toccando sembrava tipo cera. Ma cos'è ?
Inviato: ven gen 04, 2008 9:34 pm
da simon@
Allora, si è schiarito, perchè l'acqua ossigenata pulisce, anche le ferite si puliscono con acqua ossigenata.
Il fatto che tu abbia avuto l'impressione di una consistenza tipo "cera" mi ha fatto venire in mente come una SECREZIONE di tipo infettivo...ma è SOLO UNA MIA IMPRESSIONE data da quello che hai detto tu, in pratica come quando ti fai un graffietto e non disinfetti e ti viene una crosticina sierosa...
Una cosa:
le tartine sono attive? mangiano? defecano regolarmente?
Il terriccio usato come fondo era stato sterilizzato in forno o nel microonde?
Inviato: ven gen 04, 2008 10:44 pm
da luca
ciao rosanna,il piastrone come e'al tatto?
Inviato: ven gen 04, 2008 10:52 pm
da Rosanna
Mangiano con appetito ,crescono bene, sono attive , defecano e urinano con il siero bianco. Insomma a vederle nel terrario stanno benone. Devo però dire una cosa e cioè che non ho sterilizzato mai il terriccio. Sinceramente non pensavo servisse farlo. La terra ,la sabbia e la torba le ho usate così come le ho comprate.

Se tu pensi che potrebbe essere un' infezione ,dici sia il caso di sentire la veterinaria? Domani cambierò tutto il substrato e lo sterilizzerò ; ma come ? Grazie ancora !
Inviato: ven gen 04, 2008 11:01 pm
da Rosanna
Il piastrone, per fortuna, è duro come tutto il carapace .Purtroppo chi più chi meno sono così tutte le 6 piccole.Spero proprio non sia una cosa grave !

Ciao.
Inviato: ven gen 04, 2008 11:10 pm
da simon@
Basta passarlo nel micro onde alla massima potenza per un 20 /30 secondi, altrimenti in forno normale a 250 gradi 20/ 30 minuti.
Magari è solo una sciocchezza( visto che le piccole sono attive in tutte le loro funzioni e sia carapace che piastrone sono ben duri), ma se le porti dal veterinario stai più tranquilla.
Mi rinfresschi la memoria?
COme è riscaldato il loro terrario?(con lampada spot soltanto?
Non hai messo tappetini o cavetti, vero?
Grazie(sai con tutte le tarte che ho visto e che vedo, tante storie e situazioni...perdo il filo

)
P.S.
trovata discussione, adesso so che non usi tappetini o cavetti
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=9922
Inviato: sab gen 05, 2008 7:10 pm
da Rosanna
Non preoccuparti, sei così presente con tutti che non puoi avere in mente, subito, ogni storia; comunque ,appunto,uso solo il neon uv e lo spot da 60 w . Oggi ho sterilizzato la terra,ho lavato il terraio, ho disinfettato tutte le piccole con betadine diluito e lunedì chiederò un appuntamento alla veterinaria, anche se mi preoccupa il viaggio per via di possibili sbalzi di temperature. Ne sacrificherò una soltanto, tanto il problema è uguale per tutte.

Vi farò sapere. Ciao.
Inviato: sab gen 05, 2008 7:16 pm
da simon@
Brava, Rosanna, magari è una sciocchezza, ma sempre meglio accertarsi.
Per lo spostamento fai così:
contenitore di polistirolo da gelato artigianale, per intenderci, posizionato deltro ad una scatola più grande dove metterai una boule di acqua calda(può anche essere una semplice bottiglia di plastica dell'acqua, in questo caso rivestila con della pellicola di allumino, mantiene il calore più a lungo), un panno separerà il contenitore dalla bottiglia calda.
Aspettiamo notizie, spero di cuore sia una sciocchezza o almeno una cosa risolvibile con poco.Inutile dirti di portare la più "macchiata" delle piccole

Inviato: sab gen 05, 2008 7:37 pm
da Rosanna
Grazie per il tuo consiglio sullo spostamento, stavo proprio pensando a come avrei potuto fare. Speriamo sia davvero una cosa non grave e risolvibile ! A presto !
Inviato: mar gen 08, 2008 10:03 pm
da Rosanna
Eccomi qui a dirvi come è andata ! Le piccole non hanno nulla di grave, ma esattamente non mi ha saputo spiegare una causa certa. Mi ha detto di tenerle controllate e disinfettarle giornalmente con betadine. Un pò di vitamine e nient'altro. Le ho portato le 2 con i segni più evidenti e grazie ai consigli di Simona sono riuscita a trasportarle ad una temperatura costante di 23°.

Non è infezione,o almeno non è più in atto e non è mancanza di calcio. Mah ! Vedremo ! CIAO.

Inviato: mar gen 08, 2008 10:15 pm
da simon@
Ha mica prelevato un pochino di piastrone(nel senso, grattato poco poco sulle parti rossastre per fare una coltura per escludere funghi)?
In ogni caso l'aver sterilizzato il substrato che hanno in terrario non può aver fatto che bene.
Tienile controllate, comunque
Son contenta che non sia niente di grave.
