radiografia pardalis

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

radiografia pardalis

Messaggioda ruga88 » sab dic 22, 2007 2:27 pm

ciao a tutti vi ricordate che la mia pardalis faceva dei versi strani? ecco inserisco la foto della radiografia...nel cerchio rosso si può vedere che ha praticamente un polmone quasi vuoto ed è per questo che apriva sempre la bocca! adesso è sotto antibiotico gli sto facendo le punture!:(


Immagine:
Immagine
42,5 KB

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » sab dic 22, 2007 3:27 pm

complimenti per le belle radiografie e vorrei aggiungere: un polmone quasi vuoto d'aria!
ciao

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab dic 22, 2007 3:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ruga88

ciao a tutti vi ricordate che la mia pardalis faceva dei versi strani? ecco inserisco la foto della radiografia...nel cerchio rosso si può vedere che ha praticamente un polmone quasi vuoto ed è per questo che apriva sempre la bocca! adesso è sotto antibiotico gli sto facendo le punture!:(






Il probelma non è il polmone "quasi vuoto", che è normale essendo pieno d'aria, è l'altri "quasi pieno" ad essere malato. In quel polmone è presente un essudato infiammatorio che riempie gli aveoli polmonari, cioé gli spazi dove avvengono gli scambi gassosi fra polmone e vasi sanguigni. La presenza di questo essudato riduce la trasparenza del pomone colpito, il quale quindi nella radiografia si presenta bianco (ricordate che si tratta di un negativo fotografico!).

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab dic 22, 2007 4:11 pm

ho capito davide, cosi essendo pieno di essudato infiammiatorio non espleta piu' la sua funzione cioe' riempirsi d'aria come dovrebbe.

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » sab dic 22, 2007 8:32 pm

per davide:
il veterinario mi ha detto ke la parte nera è aria, quindi il problema è che nell'altro polmone (quello cerchiato) non c'e aria ed è per questo che fa fatica a respirare! quello "quasi pieno" che tu dici che è malato, in verità è quello sano! nelle radiografie la parte nera sta per spazio vuoto ovvero aria! infatti se ci fai caso intorno alla tartaruga è tutto nero!ciao

Avatar utente
silviazanutto
Messaggi: 47
Iscritto il: gio mag 17, 2007 2:18 pm

Messaggioda silviazanutto » sab dic 22, 2007 8:50 pm

Quoto Davide

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » sab dic 22, 2007 8:59 pm

ma davide ha detto che è il polmone "quasi pieno" ad essere malato(quello non cerchiato)... in verità è l'incontrario è quello cerchiato ad essere vuoto quindi malato!

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » sab dic 22, 2007 9:12 pm

io nel cerchio rosso ha evidenziato il polmone senza aria,mentre quello non cerchiato è quello dove c'è l'aria "quello pieno".
davide ha scritto che quello quasi pieno ad essere malato dove questo essudato ne riduce la trasparenza e si vede bianco(quello da me cerchiato)! non pensi che ha sbagiato ad individuare il polmone?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab dic 22, 2007 9:40 pm

No, ruga88, Davide ha detto ESATTAMENTE quello che ha detto il veterinario e non ha detto che il polmone cerchiato è sano:
infatti ha sottolineato che, visto che si tratta di NEGATIVO fotografico:
la parte nera è ARIA e visto che il polmone non cerchiato è NERO significa che il polmone non cerchiato è pieno di aria, per cui SANO
la Parte bianca è essudato infiammatorio e visto che il polmone cerchiato è BIANCO significa che il polmone cerchiato è pieno di ESSUDATO INFIAMMATORIO, per cui è MALATO.
In pratica avete detto la stessa cosa:D;)

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom dic 23, 2007 2:10 am

riassunto: polmone pieno d'aria=polmone SANO=polmone SCURO all'Rx (radiografia).
Polmone pieno di essudato infiammatorio=polmone malato=polmone CHIARO all'Rx.
;);)

Immagine:
Immagine
23,73 KB

Questa è una radiografia del torace umana. Al centro c'è l'ombra cardiaca, cioé il cuore ed i grossi vasi,alla base polmonare di destra (quindi a sinistra nella radiografia) un evidente focolaio broncopneumonico, cioé una polmonite, che appare più chiara (bianca) rispetto la parte simmetrica controlaterale.

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » dom dic 23, 2007 9:45 am

scusatemi! infatti ho capito male io il primo post di davide!
lui per "quasi pieno" ad essere malato intendeva dire di essudato infiammatorio! mentre io davo "quasi pieno" il polmone sano con ossigeno!! e per questo che non mi trovavo! niente ho sbagliato io!:)

comunque adesso sta prendendo l'antibiotico con le punture!(che purtroppo le dovrò fare io:() e poi il 27/12 farò un'altro controllo! vi farò sapere se va meglio! ciao e scusate!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom dic 23, 2007 2:53 pm

Auguri per la piccola, aspettiamo buone notizie dopo il controllo del 27 :).
Ciao

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom dic 23, 2007 9:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Auguri per la piccola, aspettiamo buone notizie dopo il controllo del 27 :).
Ciao


Esatto!
Alla fine mi ero perso anch'io nel chiaro/scuro/destro/sinistro/sano/malato ;)

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » mer dic 26, 2007 2:15 pm

infatti!! ...da quando gli faccio le punture,va già molto meglio!vi aggiornerò domani sera! speriamo in bene...;)

PS: per curiosità, ma le punture è normale che vanno fatte tra il carapace e il piastrone? esattamente dove chiude le zampe anteriori?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer dic 26, 2007 2:28 pm

Si, dovrebbe essere la posizione piu' "efficace".


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron