E' morta la mia Radiatina...ma cosa le è successo?

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

E' morta la mia Radiatina...ma cosa le è successo?

Messaggioda Marco22 » ven dic 14, 2007 10:46 pm

Inutile cercare di spiegarvi come mi sento in questo momento...:(
Quindi vado subito al dunque: pochi minuti fa sono andato a controllare le tarte e trovo la Radiatina precisamente sotto lo Spot, col collo tutto allungato in avanti e con la testina ripiegata a sinistra e tutto gonfio. Mi accorgo immediatamente che è morta. Ma mi dite che cosa le sarà successo? Aveva il collo in avanti tutto gonfio, così l'ho premuto leggermente per vedere cosa era tutto quel gonfiore e le è uscito dalla bocca e dal naso tutta una specie di acqua, bava, una schiuma fatta di microbollicine. La tartina non godeva di ottima salute, spesso mangiava, ma alcuni giorni no. Da quando la presi, ce la misi tutta per farla riprendere, ma evidentemente non è bastato...
Comunque anche ieri sera ha mangiato ed era un pò più attiva del solito, quindi credevo che le cose stessero migliorando, invece...pochi minuti fa la trovo inerme, immobile sotto lo spot e capisco che l'ho persa per sempre...:(
Ma almeno ditemi che cosa le è successo e perchè aveva il collo tutto gonfio e pieno di liquido... Io ho pensato che essendo debole forse è riuscita ad andare sotto lo spot, poi non è riuscita più ad andar via ed è rimasta lì sotto fino a cuocersi e morire, ma questa è solo una mia supposizione.
E a pensare che ieri sera l'ho imboccata e a piccoli morsetti mi mangiava dalla mano...:(

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven dic 14, 2007 11:13 pm

Povera!!!! Anke la mia horsfieldii è morta l'altro giorno e aveva un gonfiore sulla faccia. Hai qualche foto? A me hanno detto che era un tumore o un virus...

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab dic 15, 2007 12:21 am

VVV mi spiace moltissimo marco!!! probabilmente era quanche patologia respiratoria.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 15, 2007 12:25 am

Difficile fare ipotesi certe, la cosa migliore sarebbe portarla da un veterinario competente che le faccia un esame per capire lecause della morte, ma dovrsti conservarla al fresco.
Probabile che i problemi che aveva (anche se bisogna chiarire quali) trascinati a lungo l'hanno indebolita e portata alla morte.

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab dic 15, 2007 2:07 am

un esame come dici luca e' il metodo migliore per capire esattamente le cause del decesso. marco ultimamente la tarta respirava bene?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab dic 15, 2007 3:06 pm

anche io mi toglierei il dubbio richiedendo le cause del decesso, e comunque a tarte non in perfetta salute io eviterei una zona con la "spot", e terrei una temp più costante (sui26-28°) proprio perchè potrebbero rimanere troppo a lungo in una zona eccessivamente secca.
..comunque non sentirti in colpa.. almeno ci hai provato!

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » sab dic 15, 2007 8:32 pm

La tarta l'ho già sotterrata, quindi niente veterinario per accertare la morte...
Inoltre qua sono tutti incompetenti in materia di testuggini, quando si ammalano le mie tarte, le ho sempre curate io, sono sempre riuscito io a farle tornare in salute. I veterinari qui capiscono solo di gatti o cani, terrestri assolutamente è un mondo ignoto...quindi sarebbe stato inutile portarla da qualsiasi veterinario della mia zona.
Comunque la tarta anche se era debole non presentava nessun problema particolare. Le facevo un bagnetto al giorno, beveva sempre, defecava e dopo che così si svegliava, le davo da mangiare. Il suo peso variava da 64 a 73 grammi...
E poi ieri la trovo così... Incredibile, che cosa le sarà successo? Tutto quel collo gonfio gonfio e pieno di acqua o bava, ma che cavolo sarà stato...
E comunque anche se la presi già debole, rischiando (consapevolmente) appena presa, rifarei quello che ho fatto 100 volte e riproverei a salvarla perchè se è morta a me che l'ho seguita ogni giorno passo passo, a quell'allevatore che era un negoziante, quindi nemmeno un privato, sicuramente sarebbe morta senza nemmeno lottare per riuscire a vivere...:(

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » dom dic 16, 2007 1:35 pm

Non sei l'unico che ha ricevuto questo "regalo di Natale"! Il mio maschio di carbonaria mi ha lasciato da un giorno all'altro!
Io comunque vado dala mia veterinaria e mi faccio dire di che cosa è morto!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » dom dic 16, 2007 2:59 pm

il gonfiore puo essere anche un effetto post mortem dovuto al forte riscaldamento

Frenchy
Messaggi: 107
Iscritto il: mar mar 13, 2007 11:12 am

Messaggioda Frenchy » gio dic 27, 2007 4:47 pm

Ciao. Non avevo visto questo topic quando ti ho inviato un MP. Parli inglese Marco22 ? Perche sarebbe piu facile per me.

Could you explain the way you kept your radiated ? It could help us to see if you did a mistake or if your tortoise died for another medical reason.

"le è uscito dalla bocca e dal naso tutta una specie di acqua, bava, una schiuma fatta di microbollicine"
This is what happens in case of respiratory disease. The cause is often the combination of cold (or fresh) temperatures and wet T°atmosphere (sometimes the neck skin becomes red). You can cure it with injections of Baytril (underskin injections are ok no need of intramuscular injections).

It can also be caused by a too dry atmosphere that always kills radiated hatchlings (and causes pyramiding on juvenile, sub-adults and adults).
A baby radiated must be kept for the first year in a constantly hot and humid atmosphere (90%) but on a dry soil.
T°c DAY : hot part of the terrarium 32°c, fresh part of the terrarium 26°c.
T°c NIGHT : 23°c minimum.

You have to bath your baby radiated every 2 days but you must avoid thermic shocks so you can bath it inside the terrarium. Soaking is a way to control their hydratation and to stimulate their apetite. Even if radiated are very shy during their 4 first years, soaking them allows a manipulation to control their health.
After one year you can progressively decrease the humidity level in winter and keep them like adults.

To keep adult radiated you have to recreate the southern madagascar seasons.
SUMMER : 90% air humidity but a dry soil
Air umidity must always be proportionnal to temperatures : hot = very humid ; medium temperatures = medium humidity ; cold temperatures = dry atmosphere.
T°c DAY : hot part of the terrarium 32°c, fresh part of the terrarium 26°c.
T°c NIGHT : 22-23°c

WINTER :
70% humidity.
T°c DAY : hot place of the terrarium 32°c with 70% humidity. Fresh place of the terrarium 23°c 60% humidity.
NIGHT : 19-20°c (or less 17-18°c but in a dry atmosphere).

Adults must be bathed once a week without thermic shocks.
During the fresh and dryer season you have to give them less food and let them decrease their activity (the food must also be dryer). This cooling period is important for their fertility (and absolutely necessary for A.yniphora).

Don't forget that big insular tortoises are exposed to thyroid problems. Astrochelys sp need seaweeds supplementation from to time (from time to time only) and you must avoid goitrogenous plants like cabbage.

Marco22 (or someone else) if you need more informations ask me.

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » mar gen 01, 2008 11:06 pm

I responded you Frenchy with MP. Thank you.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron