La mia piccola non sta bene

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

La mia piccola non sta bene

Messaggioda Nark » ven dic 07, 2007 8:41 pm

Ho 2 piccole horsfieldii da settembre (hanno circa 2-3 anni). Una ha avuto fin dall'inizio un po' di congiuntivite ma a periodi alternati. Di recente poi le si è gonfiata la mascella e si vede che le fa proprio tanto male; lei con la zampina si gratta. Comunque il problema è all'interno dell bocca e non all'esterno, anche perchè ogni tanto perde bava...cosa può essere? avete avuto esperienze simili? Comunque domani la porto dal veterinario ma non è detto che sappia cosa ha...grazie mille.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven dic 07, 2007 8:46 pm

Mi sono dimenticato di dire che sembra trarre beneficio dalo stare in acqua, infatti si mette spesso vicino alla bacinella con la testa. Io allora le ho fatto un bagno con acqua sale (per disinfettare almeno un pochino)...l'ho appena tolta dalla bacinella, ce l'ho lasciata una mezz'ora

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven dic 07, 2007 8:49 pm

Siccome sono molto preoccuato ho cercato in giro e ho appna trovato questo: Deficienza di vitamina A
E' relativamente comune nelle tartarughe d'acqua. Si manifesta in metaplasia e degenerazione della superfici epiteliali come congiuntiva, gengiva, dotti pancreatici, tubuli renali, pelle ed alveoli polmonari. Segni clinici della malattia sono: congiuntivite, edema palpebrale con occhi semi chiusi[/red], pelle squamosa, rinite, stomatite necrotica, ittero, problemi respiratori, problemi renali. A causa del ruolo essenziale della vit. A nella dieta è consigliabile garantirne un costante apporto in basse quantità.



Alcuni sintomi corrispondono....effettivamente il problema alla bocca potrebbe essere stomatite. Come posso rimediare al defecit di vitamina A. grazie ancora

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven dic 07, 2007 9:10 pm

Una stomatite potrebbe avere le cause più disparate, tra l'altro le hors. sono particolarmente delicate agli herpes virus in generale.
Solo un buon vet. svelerà l'arcano, ma fai presto.
....ma mica le hai bagnato gli occhi con acqua e sale???

Avatar utente
PBI
Messaggi: 1101
Iscritto il: mer mag 25, 2005 2:07 pm

Messaggioda PBI » ven dic 07, 2007 9:17 pm

Ti consiglio di non improvvisarti medico, e di non prendere alla lettera eventuali consigli, anche se in buona fede, provenienti da utenti.

L'unica cosa giusta da fare, come hai detto, è quella di consultare un buon veterinario.

Per eventuali nominativi, puoi consultare l'elenco presente nel nostro sito, a questo indirizzo:

http://www.tartaclubitalia.it/elencoveterinari.htm

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven dic 07, 2007 9:40 pm

acqua e sale?
mah.. chiedi ad un veterinario, ma personalmente non mi piace come idea..

Che perda saliva dalla bocca non è buon segno, portala da un buon veterinario.
Cerca di non utilizzare integratori se non sotto consiglio veterinario, non si danno integratori senza avere un parere medico.
Purtroppo per incentivare le vendite pubblicizzano tutti integratori vitaminici come se fossero acqua, ma è meglio prima che ascolti un buon veterinario, per capire il perchè la tua tarta ha quei sintomi.
Potrebbe essere un'ipotesi giusta quella della carenza di vitamina A, ma potrebbe anche trattarsi di tutt'altro.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven dic 07, 2007 11:45 pm

Comunque da quando l'ho messa nell'acqua sta meglio. La tarta è vispa e anche di notte gira nel terrario, però potrebbe anche farlo per il dolore. doma la porta dal mio veterinario, speriamo che ci capisca qualcosa di tartarughe...vi farò sapere.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio dic 13, 2007 8:43 pm

Purtroppo la mia horsfieldii è morta...nel giro di un paio di giorni è peggiorata tantissimo, non si muoveva quasi più. Mi dispiace davvero tanto. Era così piccola e indifesa. Non si sa bene di cosa sia morta, neanche il veterinario ha saputo dirmelo, lui pensava a un tumore o a un qualche virus. Comunque sono andato nel negozio dove l'avevo comperata e ora me l'hanno cambiata perchè i responasabili di questo penso proprio siano loro: 1)ho saputo che fanno fare a questi animali una quarantena di appena 15 giorni (gravissimo visto che le horsfieldii sono molto sensibili a virus vari). 2) la tarta che ho ora (una femmina di 14 cm, quella che è morta era di 8 cm e infatti ho dovuto pagare la differenza) quando l'ho portata a casa era marrone scuro e puzzava di pipì, ora che l'ho pulita è giallo chiaro. Sembra un'altra tartaruga!!!! E' veramente indecente come trattano queste tarta!!!!

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » gio dic 13, 2007 9:26 pm

Nark!!! Mi dispiace moltissimo per la tua tarta!!! Tanti auguri per la nuova arrivata!!

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio dic 13, 2007 11:03 pm

Grazie per gli auguri...questa è comunque già quasi adulta. L'altra mia femminuccia ha di nuovo compagnia ora...

Avatar utente
nikfank
Messaggi: 69
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:35 am
Località: Lombardia

Messaggioda nikfank » gio dic 13, 2007 11:52 pm

x nark
mi raccomando tienile divise e falle fare la quarantena e per precauzione quando le tocchi usa guanti (usa e getta )per ognuna di loro in modo che se c'è qualche patologia non le fai ammalare entrambe


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron