Pagina 1 di 1
Zampine anteriori
Inviato: mar dic 04, 2007 6:27 pm
da Sasa75
Ragazzi ho un problemino con una piccola hermanni di 2 mesi che pesa 31 grammi:
le zampine anteriori non le articola bene, infatti si spinge soprattutto con quelle posteriori...però ho verificato che la forza ce l'ha...
Voi che ne pensate? Col tempo questo difetto guarirà? Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema mio????
Vi aspetto. Grazie.
Inviato: mar dic 04, 2007 10:28 pm
da Rosanna
Ma cosa mangia la piccola per pesare cosi'tanto a soli 2 mesi? Non è un pò troppo ? Le mie di 4 mesi sono sui 22 gr. Forse è affaticata perchè grossetta...o è un difetto che ha sempre avuto ?
Inviato: mar dic 04, 2007 10:41 pm
da Sandra
Puoi dare maggiori notizie? Questo problema l'ha avuto fin dalla nascita? Quando è uscita dall'uovo che aspetto aveva? Con cosa la alimenti? Ovviamente è in terrario, che tipo di substrato usi? Sarebbe possibile avere foto delle zampe davanti e della postura?Quando dici che ha forze, intendi anche sulle zampe anteriori, cioè si aggancia bene se usi i due indici per tirarla su ? E' in grado di flettere bene le zampe se le tiri, compreso il gomito?
Inviato: mer dic 05, 2007 5:54 pm
da Sasa75
Allora, io la alimento con radicchio, insalata romana (queste 2 le mangia volentieri), poi indivia, foglie di vite, tarassaco, hibiscus riori e foglie.
La piccola è in terrario, substrato scaglie di quercia.
Quando è nata aveva il sacco vitellino e c'è voluta più di 1 settimana x chiudersi la sutura femorale.Era deboluccia e non mangiava in questo periodo.
La piccola si aggancia sulle zampine anteriori, ma non flette i gomiti......E' QUESTO IL PROBLEMA FIN DALLA NASCITA!!!
PER ROSANNA: mi sono sbagliata....la piccola ha 3 mesi...è nata il 29 agosto....
Inviato: mer dic 05, 2007 7:50 pm
da Sandra
Se il problema è questo fin dalla nascita, è probabile quindi che si tratti di una malformazione. Questo non vuol dire che non possa avere una vita più che normale. Io ho una Boettgerina focomelica, con una zampa anteriore minuscola fatta a uncino e l'altra deforme, che è cresciuta bene nei mesi estivi e ora è in letargo, e due graeca con le zampe rosicchiate dai topi che ormai hanno qualche anno ( la più grande ha cominciato a deporre lo scorso anno). Le zampe più importanti sono le posteriori.
Inviato: gio dic 06, 2007 12:05 pm
da Sasa75
Quello che posso dirti è che quando cammina porta in avanti le zampine anteriori, ma non abbastanza: le tiene aperte in fuori e le muova leggermente...in più quando mangia si aiuta molto con la testa e le zampine non le usa per niente...che ne pensi?
Inviato: gio dic 06, 2007 9:38 pm
da Sandra
Non so. Dovresti vedere se e come si piega l'articolazione alla spalla e al gomito, ma potrebbe veramente trattarsi di una malformazione. Se la tartarughina mangia bene e cresce, non ti resta che aspettare.
Inviato: ven dic 07, 2007 11:42 am
da Sasa75
non piega assolutamente i gomiti....nemmeno le estremità dove ci sono le unghie. articola solo le spalle avanzando di poco sia la zampa destra che quella sinistra...mantenendo le stesse verso l'esterno...
Inviato: ven dic 07, 2007 11:46 am
da Sasa75
inserisco una foto x farvi vedere la postura..
Immagine:
Inviato: ven dic 07, 2007 11:54 am
da Sasa75
non capisco percè non si vede nulla
Inviato: ven dic 07, 2007 11:55 am
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da Sasa75
inserisco una foto x farvi vedere la postura..
Immagine:
.jpg)

Non riesco a vedere la foto, non so se è un problema mio

o se l'hai inserita male. Nel caso riprova ad inserirla.
Inviato: ven dic 07, 2007 3:36 pm
da Peppe917
noon.....nn si vede proprio