Pagina 1 di 1
Paralizzata???
Inviato: lun nov 26, 2007 10:35 pm
da tartoombria
Ciao a tutti,
da qualche tempo mi è stata affidata una piccola terrestre perché evidentemente debilitata: molto più piccola delle sue sorelle e con il carapace molto "rugoso".
La piccolina è entrata in casa mia a soli pochi giorni di vita e per oltre una settimana è rimasta immobile senza mangiare.
Grazie ad un substrato abbastanza umido le rugosità del guscio sono quasi scomparse, ma il peso non è aumentato di molto; inoltre, anche oggi, a distanza di tanto tempo, la piccola sembra capace di muovere solo le zampe avanti.
Inizialmente ho creduto che crescendo avrebbe riacquistato l'uso delle zampine posteriori, ma ora inizio a pensare che sia
paralizzata!
Cosa mi dite?



Inviato: lun nov 26, 2007 11:37 pm
da luca
a che temperatura la tieni in terrario?
Inviato: mar nov 27, 2007 3:20 pm
da Gisella
Ciao Lorenzo,
Conosco bene la piccola , secondo me la paralisi degli arti posteriori
potrebbe essere dovuta soprattutto alla carenza di calcio, non perchè non ne ha
a disposizione o perchè non la imbocchi ma perchè troppo indietro con lo sviluppo,
non riesce a nutrirsi adeguatamente.
Quando è nata era più piccola di 1 euro.
Consiglio: falla andare subito in letargo.
Bacione
ps: è solo un'ipotesi.
Inviato: mar nov 27, 2007 7:21 pm
da tartoombria
La temperatura nel terrario di giorno è di 30 gradi (max) e di notte 24 (min), ma comunque non è mai uniformmente distribuita!
Grazie Gisella! In realtà toccando le zampine la tartarughina accenna dei piccoli movimenti quindi è possibilissimo che si tratti di una carenza di calcio o di vitamine dovuta al fatto che era molto debilitata al momento della nascita.
Da qualche settimana la piccolina mangia senza bisongo di essere imboccata, ma credo che proverò ad integrare le solite erbette con qualcosa di più nutriente come vitamine, olio di merluzzo e calcio. Che ne dite del gourmet da intenditori?
E poi vedremo gli sviluppi tra qualche giorno!
So bene che mandarla in letargo sarebbe la cosa migliore lasciando fare a "Madre natura", ma in realtà se prima di farla addormentare riuscissi a rimetterla in forse per me sarebbe una bella soddisfazione!

Inviato: mar nov 27, 2007 7:37 pm
da tartoombria
Dimenticavo!
La piccola nonostante sia un po' cresciuta, è ancora sottopeso infatti pesa solo 11g!
Inviato: mar nov 27, 2007 9:21 pm
da Sandra
Ho già avuto modo di dare suggerimenti a proposito di casi come la tua piccola, perché ogni anno mi capita di doverne assistere alcune. Secondo me è carenza di calcio. Quindi additivi con calcio, vit.A e D e complesso B ( aumenta l'appetito e gli anticorpi).Bagnetto caldo ogni mattina, lampada calcificante nel terrario e non solo temperatura, ma anche luce adeguate, per stimolarla. La temperatura notturna secondo me è troppo alta, dovrebbe essere fra 18° e 20° non di più. Dovresti avere la pazienza di graduare la temperatura durante l'arco della giornata, perché con temperature alte non mangiano. Quindi arrivare a 25° nella prima mattina, non oltre,ma con luce viva, in modo che sia stimolata a mangiare, poi salire a 30° perché possa metabolizzare bene, poi verso le 3 del pomeriggio riscendere a 25° per tentare un secondo pasto e buio fondo con 18° 20° per la notte. Non potendosi muovere non può circolare all'interno del terrario per scegliere la temperatura di gradienza. Sconsiglio il letargo perché, così debilitata, non credo riuscirebbe a superarlo.
Inviato: mar nov 27, 2007 10:28 pm
da tartoombria
Grazie dei consigli, ma per la temperaatura cosa mi consigli se esco di casa la mattina presto e rientro il tardo pomeriggio?
Posso abbassare la temperatura notturna, ma non posso fare aggiustamenti nell'arco della giornata.
Comunque, pur utilizzando solo le zampe avanti la piccolina si muove benone e riesce bene anche ad interrarsi per la notte; mentre la mattina quando vede la luce emerge per mangiare.
Generalmente somministro un po' di erbette la mattina quando accendo le luci e poi quando rientro: sinceramente non sono per un'alimentazione troppo abbondante, forse anche per questo mangia piuttosto avidamente! Durante tutta la giornata ha a disposizione fieno secco che a volte si diverte a "sgranocchiare".
Le bevute le ho ridotte a due volte la settimana perché tempo fa ho notato che assumere liquidi direttamente ne riduceva l'appetito e la cosa non mi sembrava utile.