Pagina 1 di 1
mi devo preoccupare?
Inviato: lun nov 26, 2007 4:26 pm
da debborina
anzi lo sono già ...è una settimana che la mia tartaruga romeo (6/7 cm) ha un occhio con una patina bianca...il problema che non sempre è così...fa due gg che è bella e poi, tipo, stamattina appena svegliata mi guardava e aveva un occhio chiuso da questa patina bianca e noto anche che ogni tanto con la zampa fa dei movimenti come se volesse togliere qualcosa dall'occhio.....cosa può essere?
grazie per l'aiuto
deb
Inviato: lun nov 26, 2007 6:51 pm
da silko76
è un'infiammazione alla ghiandola di harder, devi curarla con collirio,alla svelta.
Inviato: mar nov 27, 2007 8:47 am
da debborina
ok grazie...solo una cosa ma che collirio prendo? e dove lo prendo???va bene uno qualsiasi in farmacia?
Inviato: mer nov 28, 2007 11:48 am
da debborina
scusate ma qualcuno può dirmi che tipo di collirio devo prendere?? grazieeeee
Inviato: gio nov 29, 2007 11:59 pm
da DelorenziDanilo
senza visita veterinaria non darle nessun collirio.
Posta delle foto così magari possiamo confermarti o meno quello che è stato detto, e comunque i medicinali non li prescriviamo noi, ma il veterinario.
tra l'altro sappiamo solo che si chiama romeo, ma non di che tarta si parla, e soprattutto come è tenuta (temperatura, substrato, umidità, tipo di illuminazione, ecc ecc ecc)
Inviato: ven nov 30, 2007 12:35 am
da oldx
sono anchio d'accordo con te danilo, mai fare di testa propria, potremmo peggiorare le cose.
una visita da un bravo veterinario e' sempre la miglior cosa.
Inviato: ven nov 30, 2007 1:24 pm
da alpit
Avete perfettamente ragione, la cosa giusta e farla visitare da un veterinario.
Anche la mia HH aveva un problema simile, contatto un veterinario e spiegatogli i sintomi, mi consigliava di farla visitare perché potevano essere diverse patologie...alla sine era solo una congiuntivite dovuto dal substrato sbagliato.
facci sapere a Presto Alfeo
Inviato: ven nov 30, 2007 2:06 pm
da debborina
ah si scusate.... romeo è una tartaruga scripta scripta tenuta ,momentaneamente (aspetto di entrare in casa nuova) in una vasca comprata al supermercato (vi prego non mi odiate ma ripeto è momentanea la cosa) con temperatura dell'acqua che va dai 25/26° è grande pressapoco 7/8 cm e non so neanche se è un maschio perchè è presto ancora per vedere il sesso...cioè non capisco ancora ...l'ho chiamata così perchè è il primo nome che mi è venuto in mente.....(in caso di femmina si chiamerà giulietta...eeee che fantasia che ho!

)...
ehm purtroppo non ho il reciclo dell'acqua...cambio l'acqua un gg si e un gg no....
come faccio a calcolargli l'umidità??? la luce uso la mia lampadina sulla scrivania.....
vi ripeto è una sistemazione momentanea....a gennaio entro nella casa nuova e romeo/giulietta avrà la sua grande vaschetta dotata di tutti gli impianti.....
Inviato: ven nov 30, 2007 2:18 pm
da debborina
non posso mettere foto perchè sono al lavoro e non posso scaricare altri tipi di programmi....se qualcuno può mando foto via email e me le può mettere sul forum mi fa un grandissimo piacere!
nelle foto che ho fatto non si vede il problema all'occhio....non riesco a farle... mi vengono mosse!!
Inviato: ven nov 30, 2007 8:59 pm
da Davide
Metti cortison chemicetina pomata oftalmica 3 volte al di.
Se la cosa non si risolve o comunque non osservi alcun miglioramento in 4-5 giorni va dal veterinario.
Va bene consigliare il veterinario, ma almeno per queste cose un consiglio da parte di chi ha un po' di esperienza si può dare, altrimenti che ci sta a fare questa sezione? Potremmo mettere un risponditore automatico che fa comparire un messaggio "va dal veterinario"! Anche agli essere umani si cerca di dare alcune informazioni utili per non rivolgersi subito al medico di famiglia o al pronto soccorso per ogni minima cavolata,
un antipiretico, uno spasmolitico, diversi colliri si comprano in farmacia senza ricetta.
In questo caso specifico anche un veterinario cosa credete possa mai fare?




Inviato: sab dic 01, 2007 2:37 pm
da DelorenziDanilo
oltre alla vaschetta che provvederai a sostituire con una adatta allesue esigenze è importante che ci sia nella zona emersa una lampada apposita, che emetta uva e uvb, e sistemarla ad una distanza adeguata (in media 10-12 cm non di più).
non acquistare quelle lampadine che sono colorate azzurre o rosse, sono inutili.
Cerca di acquistare un buon neon (sulla home page puoi vedere il link apposito dove abbiamo fatto dei test sulle lampade) e mettigli l'apposito riflettore, altrimenti è quasi inutile.
Inviato: mar dic 11, 2007 4:36 pm
da debborina
ok grazie a tutti! romeo sta bene....è passato tutto senza fare niente...non so che aveva....cmq...mi regaleranno computer a natale così scarico programma per mettere foto! e vi farò conoscere er mejo romeo!!!