Pagina 1 di 1
Preoccupazione!
Inviato: mar nov 20, 2007 11:48 pm
da nano®
Salve a tutti da circa un paio di giorni le mie 2 bestioline hanno il carapace ricoperto da una quasi invisibile peluria, che si accentua nella parte posteriore vicino alla coda.
Una in particolare, oltre al succitato problema, ha anche delle piccole macchioline bianche sul carapace nella parte superiore.
Domanda: come posso risolvere per farle tornare come prima?
Grazie
Inviato: mer nov 21, 2007 12:13 am
da ottilia04
Immagino siano delle acquatiche...
Prova a pulirle con una spugnetta, cambia l'acqua in toto e se hanno macchie bianche sul carapace portale dal veterinario che ti insegnera' come fare per farle guarire.
Inviato: mer nov 21, 2007 12:32 am
da nano®
si sono acquatiche, sono delle TSS.
Tu sapresti come fare per le macchie bianche?Da cosa sono generate?
Grazie

Inviato: mer nov 21, 2007 4:07 am
da guadan
bhe! una foto farebbe comodo...
dove tieni la tarta?
è irradiata da raggi UV?
al primo impatto ho pensato subito a Micosi e Necrosi ma c'è di bisogno di più imput
e possibilmente di una foto
Inviato: mer nov 21, 2007 9:06 am
da Tommy
patina bianca potrebbe essere o micosi o sporco/aria presente sotto gli scuti che si stanno staccando...posta delle immagini!
Inviato: mer nov 21, 2007 5:15 pm
da nano®
Ragazzi ho fatto prendere un pò di sole alle tartine che si sono ben posizionate sullo spot appositamente preparato.Risultato: la peluria è praticamente scomparsa e il carapace ora è bello pulito e lucente ad entrambe.
Per quanto riguarda le zone "bianche", beh, quelle ci sono ancora.
Immagine:
96,58 KB
a dire il vero si tratta di una comunissima lampadina da 40W che ho messo sulla pietra, ma a quanto pare sembrano aver gradito.La soluzione ovviamente è provvisoria, come anche l'acquario, davvero piccolino.
il bianco non è una patina,vorrei specificare, ma come una zona decolorata.
In ogni caso ho notato che cambiando l'acqua e con la luce della lampadina anche questo fenomeno che mi preoccupava, in realtà tende a scomparire per fortuna.
Sotto con i consigli allora, amici miei!
Inviato: mer nov 21, 2007 5:51 pm
da Peppe917
la foto è al quanto piccola per definire..cmq potresti postare foto + dettagliate della tarta..e del acquario...poi sarebbe utile sapere la temperatura dell'acqua
serve sempre una zona emersa dove possano riscaldarsi...
Inviato: mer nov 21, 2007 6:05 pm
da nano®
Citazione:
Messaggio inserito da Peppe917
la foto è al quanto piccola per definire..cmq potresti postare foto + dettagliate della tarta..e del acquario...poi sarebbe utile sapere la temperatura dell'acqua
serve sempre una zona emersa dove possano riscaldarsi...
purtroppo il regolamento mi impone di non superare i 100 kb per le foto
l'acquario è un 35*25*20 con un termoriscaldatore fisso a 24° giorno e notte.
Cosa ne pensi della lampada normalissima che ho messo?Per intenderci è come quella che qualsiasi persona metterebbe in qualsiasi portalampada di un lampadario di casa

Inviato: mer nov 21, 2007 8:06 pm
da Tarta-Mello
anke se il massimo della dimensione della foto è 100kb puoi cmq farne di piu dettagliate da vicino al carapace e al piastrone e al tarracquario poi in seguito le diminuisci di grandezza anke con paint... cmq 24° giorno e notte mi sembrano un po pochi...soprattutto per il giorno nn trovi? anke se possono andar bene però io aumenterei di 2/3 al massimo 4° ciao ciao

Inviato: mer nov 21, 2007 9:27 pm
da Sara81
Le macchie bianche mi sembrano dovute da un normale cambio di scuti.
Per quanto riguarda la temperatura, 24° vanno bene! Tieni conto che per questa specie la temperatura deve aggirarsi tra i 22 e i 24 gradi

Inviato: gio nov 22, 2007 2:15 am
da guadan
Citazione:
Messaggio inserito da Sara81
Le macchie bianche mi sembrano dovute da un normale cambio di scuti.
Per quanto riguarda la temperatura, 24° vanno bene! Tieni conto che per questa specie la temperatura deve aggirarsi tra i 22 e i 24 gradi
non posso che quotare,
una foto alle macchie per sicurezza non farebbe male
Inviato: ven nov 23, 2007 10:04 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da guadan
Citazione:
Messaggio inserito da Sara81
Le macchie bianche mi sembrano dovute da un normale cambio di scuti.
Per quanto riguarda la temperatura, 24° vanno bene! Tieni conto che per questa specie la temperatura deve aggirarsi tra i 22 e i 24 gradi
non posso che quotare,
una foto alle macchie per sicurezza non farebbe male
anche per me...però una foto dettagliata del carapace visto da sopra sarebbe l ideale e una conferma ulteriore!