Pagina 1 di 2
Perdita di peso
Inviato: mar nov 13, 2007 1:42 pm
da alpit
Ciao a tutti sono un pò preoccupato...la mia baby HH non mangia e mi sono accorto che ha perso peso


cosa faccio?
Inviato: mar nov 13, 2007 2:06 pm
da Sara81
Di corsa dal veterinario.... lui saprà sicuramente cosa consigliarti!
Facci sapere
Inviato: mar nov 13, 2007 2:08 pm
da gigero
se è all'aperto in fase di pre-letargo una perdita di peso non esagerata è plausibile e rientra nella norma, se la tieni in terrario e quindi non farà il letargo giusto il consiglio di Sara!
Inviato: mar nov 13, 2007 2:11 pm
da Ivana To
Secondo me servono maggiori dettagli : è fuori o in terrario riscaldato? Che età ha ? Quanto peso ha perso?
Se è fuori ed in attesa di letargo è fisiologico che non mangi ..........
Ciao
Inviato: mar nov 13, 2007 2:12 pm
da Miglio
non dicendo la specie .... come si fa a sapere se la perdita di peso sia fisiologica o patologica ....
Inviato: mar nov 13, 2007 2:19 pm
da alpit
La tartaruga è una Hermanni baby, si trova in un terrario riscaldato e circa 15 giorni fa pesava 18 grammi e oggi ne pesa 14.
Inviato: mar nov 13, 2007 2:20 pm
da Miglio
Inviato: mar nov 13, 2007 2:26 pm
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da alpit
La tartaruga è una Hermanni baby, si trova in un terrario riscaldato e circa 15 giorni fa pesava 18 grammi e oggi ne pesa 14.
che temperatura hai nel terrario?
la perdita di peso è circa del 20% ...

Inviato: mar nov 13, 2007 2:30 pm
da Adele BS
Nel terrario dovrebbe esserci un punto caldo intorno ai 30° ed è indispensabile anche la lampada UVB.
Ad una temperatura inferiore la piccola non mangia ... e consuma

.
Inviato: mar nov 13, 2007 3:27 pm
da DelorenziDanilo
Come dice Adele potrebbe essere il terrario ad avere un clima o un'illumiazione non adatto.
Temperatura?
Umidità?
Illuminazione?
Inviato: sab nov 17, 2007 2:20 pm
da alpit
Il terrario presumo sia ben allestito:
la temp. e di 30/33 gradi da un lato mentre nel lato opposto è 20/22 gradi;
ci sono lampade ed un neon uvb;
la percentuale di umidità è del 50%;
e per ora come substrato tengo dei fogli di carta.
Dovrebbe andare tutto bene cosa ne dite?
Inviato: sab nov 17, 2007 3:06 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da alpit
Il terrario presumo sia ben allestito:
la temp. e di 30/33 gradi da un lato mentre nel lato opposto è 20/22 gradi;
ci sono lampade ed un neon uvb;
la percentuale di umidità è del 50%;
e per ora come substrato tengo dei fogli di carta.
Dovrebbe andare tutto bene cosa ne dite?
Forse è un po' bassa l'umidità, e i fogli di carta come substrato mi mettono una tristezza ...

. Le Thh sono fatte per stare nella terra, devono poter scegliere se scavare o meno, e lo fanno pure d'estate, per sfuggire al calore eccessivo.
Prova a sostituire il substrato con della torba pura o mista a terra, che oltretutto trattiene un po' di umidità. Per la temperatura direi che va bene.
Ciao
Inviato: dom nov 18, 2007 10:50 pm
da Rosanna
Ciao Alpit,e ciao a tutti , anch 'io ho un problema con una piccola hermanni herzegovinensis, é nata in agosto e pesava 9 gr ,era arrivata in ottobre a 12 ed ora pesa 10.5 ,io non so piu' che fare. L'ho sempre aiutata a mangiare perchè incominciava da sola ma si stancava subito e non riusciva ad addentare piu'la foglia che cominciava. Da allora ,insieme alle altre piccole hh,ha avuto problemi dei quali ho gia'parlato in sezione medica sul post "STRANO" ma mentre le altre mangiano e crescono, lei no . La veterinaria non può fare nulla se non dirmi di continuare con somministrazione di vitamine. Ho comprato il mangime Sera raffy vital ma non lo tocca. E' in un terraio con le temperature giuste ma lei si sotterra sempre. Ogni giorno fatico a trovarla ma provo sempre ad alimentarla e a farla bere . Se qualcuno ha consigli da dare ad Alpit io sarò ben felice di provarli anche per la mia piccola Ninetta. Grazie !
Inviato: sab nov 24, 2007 8:03 pm
da Rosanna
Ciao a tutti ,sono molto contenta perchè la mia Ninetta è arrivata a pesare 13gr ,è attiva e non sta' piu' sempre nascosta a dormire. Per tirarla su ho insistito a metterla nella ciotola del cbo finchè un giorno si è decisa ad assaggiare e deve aver molto gradito tanto che ora fa da sola ! In un post indietro era stato consigliato il sera raffy P ed è con quello che si è rinvigorita.So bene che non è suff. ma le do anche verdure fresche. Anche le altre lo gradiscono e stanno tutte crescendo molto. Secondo voi lo possono mangiare tranquillamente ? Do anche il sera raffi vital e le verdure che riesco a trovare o è meglio non esagerare ? Una delle 6 è aumentata di 5 gr in una settimana !!
Inviato: sab nov 24, 2007 8:11 pm
da Adele BS
Felice per Ninetta



!
Se adesso mangiano tutte autonomamente, riduci/elimina le "golosità", il Sera raffi va bene come apripista, ma è troppo proteico, va dato solo nei casi speciali. Sempre meglio le erbe, quelle di campo (se le trovi ancora) oppure radicchio e insalate "verdi". La lattuga, come probabilmente già sai, fa volume ma ha poca sostanza.
Ciao