Pagina 1 di 1

Len gocce?

Inviato: mar nov 13, 2007 10:31 am
da Andre@
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai sverminato le tarte con len gocce (mebendazolo).
Alla fine dell'estate il mio veterinario mi aveva consigliato di passarle tutte con questo prodotto, qualcuno di voi lo conosce e l'ha già usato?
Nel bugiardino ho letto che il dosaggio in gocce generalmente va 4 gocce per Kg e la somministrazione va ripetuta per 3 gg di fila.
Non essendo sicuro del dosaggio per quest'anno non ho fatto il trattamento ma credo che al loro risveglio dovrò farlo.
Voi cosa mi consigliate?

Inviato: mar nov 13, 2007 11:31 am
da yuri
lo usavo 4 5 anni fa,però di solito non il Len normale ma Len 2,comunque sono molto simili,poi sono passato al dolthene perchè considerato migliore del primo che però da un po non è più in commercio.adesso a memoria non ricordo cosa uso al momento8).
tornando al Len non ho mai riscontrato problemi e mi è sembrato efficace,ho usato il tuo dosaggio,ma tramite sonda.per la ripetizione ti consiglio di rifare prima l'analisi delle feci considerando anche che è quasi impossibile eliminare gli ossiuridi ma si riesce solo ad abbassare la carica parassitaria(cosa gia sufficente)

Inviato: mar nov 13, 2007 12:49 pm
da Andre@
Yuri grazie per le informazioni, sai per caso se il len elimina anche gli ascaridi?

Inviato: mar nov 13, 2007 3:35 pm
da DelorenziDanilo
Adatto o meno dipende da quali parassiti presenta!
Ce ne sono di troppi tipi e farglielo se non sai quali abbia di preciso non è mai una buona scelta.

Inviato: mar nov 13, 2007 3:57 pm
da Andre@
Ciao Danilo, il mio veterinario in un'esame delle feci (fatto ad agosto)aveva diagnosticato degli ossiuri, per questo aveva prescritto il len.
Non so però se il len è adatto anche per gli ascaridi, la mia era una curiosità, se in caso lo fosse tanto meglio.

Inviato: mar nov 13, 2007 9:19 pm
da yuri
si è adatto anche per gli ascaridi,giustio per la cronaca,per questo tipo di vermi il trattamento va ripetuto con un nuovo ciclo di somministrazione dopo 2 mesi,infatti come è risaputo gli antiemintici eliminano le forme larvali e vermi adulti ma non le uova,quindi si aspetta che queste si schiudano e poi si stroncano i vermi nati con un altro trattamento.
sempre tutto dietro controllo veterinario o al limite facendo fare almeno l'analisi delle feci e il riconoscimento del parassita.Secondo i vermi che troviamo infatti puo cambiare sia il dosaggio del farmaco, la durata del trattamento e il tempo di attesa per il secondo trattamento,per farti un esempio negli ossiuridi la schiusa è molto più rapida e quindi la seconda somministrazione va ripetuta dopo 2 3 sett.Sto mettendo le durate solo per fare un esempio e aiutare a comprendere il funzionamento,i tempi variano molto tra le varie specie e quindi sempre ANALISI DELLE FECIIII:D