Pagina 1 di 2
E' colpa dei sassi ?
Inviato: gio nov 01, 2007 2:08 pm
da Rosanna
Finalmente posto le foto . Queste sono le macchie -escoriazioni che dicevo. Lui e'stato il primo, ma piu' piccole le hanno anche le altre. Sono dovute a botte o e' micosi? La veterinaria ne ha levate alcune e sotto si vede il carapace che dovrebbe rifarsi ma che rimane comunque rovinato.
Immagine:
79,37 KB Voi cosa ne pensate?
Inviato: gio nov 01, 2007 3:19 pm
da jcdenton
Potresti inserire anche le foto del piastrone?
Non mi sembrano escoriazioni, io azzarderei materiale necrotico, ma non vorrei dire scemenze.
Inviato: gio nov 01, 2007 3:20 pm
da loana
se hanno attaccato anche le altre penso sia micosi... ma la mia è solo una supposizione detta da ignorante (quindi con beneficio di inventario) sarebbe cosa buona dicessero qualcosa i nostri vet.
Inviato: gio nov 01, 2007 6:41 pm
da Valentina
Anche io l'ho pensato loana, visto che si son presentate poco a poco in tutti gli esemplari di Rosanna. A vederle sembrerebbero scalfiture, però non essendomi mai scontrata con questo problema potrei sbagliarmi.
Inviato: gio nov 08, 2007 10:45 pm
da Barbara
Non sono veterinaria e a vederle così potrebbero sembrare escoriazioni... Il fatto strano però è che siano comparse a tutte o quasi, scalarmente. Le mie nonostante sassi, cocci ecc. non hanno tutte quelle scalfiture e su gran parte del piastrone. Non so come si presenti la micosi nelle tartarughe però un pensiero in questo senso lo farei. Ho ripescato la tua discussione perché sarei curiosa di saperne di più anche io e mi farebbe piacere se rispondessero i veterinari del forum.

Inviato: gio nov 08, 2007 11:17 pm
da ottilia04
Penso siano esiti cicatriziali di trauma (osso necrotico). Si staccano con uno specillo e sotto c'e' il carapace nuovo e pigmentato.
Inviato: ven nov 09, 2007 9:30 am
da Rosanna
La veterinaria infatti ha proprio fatto cosi'. Allora perchè anche nelle altre ? E perchè specialmente su di lui aumentano ? Se cade all'indietro come spesso succede o vuole passare a tutti i costi dove non ci passa proprio, può procurarsi questi traumi ? NON è mai caduto da altezze maggiori !! La mia domanda iniziale era appunto che se a provocare quei segni su tutte, sono i sassi che loro scavalcano,li leverò.
Inviato: ven nov 09, 2007 9:50 am
da loana
Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA
La veterinaria infatti ha proprio fatto cosi'. Allora perchè anche nelle altre ? E perchè specialmente su di lui aumentano ? Se cade all'indietro come spesso succede o vuole passare a tutti i costi dove non ci passa proprio, può procurarsi questi traumi ? NON è mai caduto da altezze maggiori !! La mia domanda iniziale era appunto che se a provocare quei segni su tutte, sono i sassi che loro scavalcano,li leverò.
credo che tutti abbiano sassi nel propri recinti... eppure di solito non ci sono escoriazioni così palesi.
continuo a pensare che si tratti di qualcosa di micotico (che peraltro potrebbe provocare anche il sollevamento degli scuti)
Inviato: ven nov 09, 2007 10:01 am
da Rosanna
Se è micosi cosa faccio ? Ormai loro sono in letargo e poi la mia vet.lo ha già visitato !!!!
Inviato: ven nov 09, 2007 10:27 pm
da Sandra
Se sono in letargo c'è poco che tu possa fare. E' strano che la tua Vet. non abbia ritenuto opportuno fare un tampone, per scrupolo. Appena usciranno dal letargo, sarà la prima cosa che dovrai fare. Ma non ti preoccupare, le micosi ormai si curano bene e velocemente con preparati non tossici e che si possono usare anche per la disinfezione del terreno e dei ricoveri.
Inviato: sab nov 10, 2007 9:13 pm
da ottilia04
Io non credo affatto si tratti di micosi, le parti bianche in evidenza sulla foto sono osso non ife di miceti (si puo' ben notare la compattezza delle stesse)non ife di miceti . Sulla causa, potrebbe trattarsi da lesioni da lotta.
Letargo sereno.
Inviato: sab nov 10, 2007 9:29 pm
da Rosanna
Grazie, mi hai tolto un peso ,però lotte non ne ha fatte ,almeno da quando ce l'ho io,vive da solo da 3 anni . Sicuramente sono le cadute all'indietro e i colpi sui sassi . Non stà mai fermo e pensa ad una cosa soltanto.....

. CIAO !
Inviato: sab nov 10, 2007 10:13 pm
da ottilia04
. Non stà mai fermo e pensa ad una cosa soltanto.....

. CIAO !
[/quote]
brutta bestia la soliudine.... una compagna?
Inviato: dom nov 11, 2007 9:16 pm
da Barbara
Ormai sono in letargo e lasciale stare tranquille, ma il fatto che tutte le tue abbiano quelle macchie (peraltro si nota bene lo strato staccato) ed aumentino gradualmente non mi fa pensare ai colpi. Io ho un sacco di baby e meno baby, subadulte e adulte, recinti con sassi, vasi piante ecc... ma al massimo hanno qualche graffio, qualche escoriazione... niente di così evidente e soprattutto non presentano TUTTE la stessa situazione sul carapace. Quando escono dal letargo io chiederei alla veterinaria di fare un tampone come ti ha suggerito Sancar, non nuoce e ti levi i dubbi!

Inviato: dom nov 11, 2007 10:53 pm
da Rosanna
Lo farò sicuramente !!!Comunque la compagna ce l'ha ,anzi due , ma non posso lasciarlo sempre con le femmine !!!Poverine, anche loro hanno bisogno di pace. Lui davvero non da tregua ed inoltre pensando solo a loro non mangia nemmeno. Forse sente che ci sono e cerca di raggiungerle....chissà ! Eppure sono molto distanti sia dalla vista che dall'olfatto. CIAO !
