Pagina 1 di 1
Vi chiedo un consiglio
Inviato: lun ott 22, 2007 6:29 pm
da federika
Ho portato un paio di settimane fa la mia tarta acquatica dal veterinario perchè nn stava bene.
Gli ha fatto una cura di antibiotico...
poi il dott. mi ha detto di metterle le goccine agli occhi( exocin) il problema è che adesso lui è entrato in letargo, e non riesco a farlo svegliare e a farmi aprire gli occhi.
Ho paura che la cheratite non gli passi, e con il letargo possa peggiorare!!!
E poi..io lo tengo fuori in balcone...non farà troppo freddo?
Grazie.
Inviato: lun ott 22, 2007 6:37 pm
da GiulioLelli
ma la tua tartaruga è acquatica o terrestre?
Inviato: lun ott 22, 2007 7:19 pm
da supersubaruman
ma non hai chiamato il veterinario?! non ti chiederà mica soldi per due minuti di telefonata..
Inviato: lun ott 22, 2007 7:25 pm
da Tommy
secondo me ora fino a quando la tartaruga non è in salute perfetta non è la cosa migliore mandarla in letargo...quindi fossi in te le farei fare una visitina dal veterinario e se tutto è ok la lasci dormire al fresco altrimenti la svegli mettendola in acquaterrario in casa con acqua riscaldata e continui la terapia secondo consiglio del Vet...inoltre non penso sia l ideale fare un letargo su un balcone, penso ci siano troppi sbalzi di temperatura!
Inviato: lun ott 22, 2007 8:00 pm
da alilad81
Scusa..sei sicura che sia già in letargo? La mia tartaruga (acquatica) ha avuto lo stesso problema: sembrava continuamente addormentata ed anch'io pensavo fosse entrata in letargo, invece era solo debilitata. Naturalmente fatti consigliare su chi ne capisce più di me sul periodo del letargo.
La mia veterinaria ha prescritto alla tarta più di una settimana di iniezioni di antibiotico (aveva anche un ascesso) e le ha somministrato a distanza di quindici giorni due alti dosaggi di vitamina A.Mi ha sconsigliato l'utilizzo dell'Exocin che mi aveva indicato per telefono un altro medico dicendo che alla lunga può danneggiare: tali problemi son causati da mancanza di vitamina A e in quel frangente si deve intervenire per ottenere buoni risultati...Come ti ha fatto somministrare l'antibiotico? Adesso la mia è perfettamente guarita ma mi son preparata per non farle affrontare il letargo; come ti ha detto Tommy non è proprio il caso.
Proprio oggi ho comprato una lampada UVB: capisco la tua confusione, neanche io mi aspettavo che potessero sorgere tante problematiche dal tenere delle tartarughine. Se non sei a conoscenza di ciò che serve nel limite delle mie conoscenze ti posso aiutare, dicendoti per lo meno come ho risolto quei piccoli problemi che però a me sembravano tragici...
Intanto portala di nuovo dal veterinario e se non ti convince il suo modo di agire vai da qlc altro: io sono stata impaccata da molti fin quando con l'aiuto delle indicazioni di questo forum ho trovato chi mi ha risolto il problema con uno schiocco delle dita...
Inviato: lun ott 22, 2007 8:21 pm
da federika
Grazie ragazzi!
Cmq dal veterinario io ce l'ho portato..gliel avevo lasciato una settimana...lui stesso gli ha fatto inizioni di antibiotico.
Credevo stesse meglio...
Inviato: mer ott 24, 2007 12:15 am
da DelorenziDanilo
se la stai curando tienila in casa. al freddo tutte le funzoni rallentano, anche la guarigione!
PS: la variazione di temperatura deve essere graduale! di qualche grado al giorno..rispettando possibilmente massime e minime tutti i giorni
Inviato: mer ott 24, 2007 5:32 pm
da alilad81
Il veterinario ha controllato se ha muco in bocca? La mia la avevo portata da un primo veterinario che le aveva controllato solo gli occhi che risultavan ormai guariti per l'uso dell'exocin ma non si era accorto che la tartaruga aveva pure un ascesso in bocca (conseguente sempre alla carenza di vitamina A). E' probabile quindi che anche la tua abbia sviluppato altre patologie di matrice comune alla congiuntivite. Purtroppo non so dirti di più oltre che raccontarti la mia esperienza. Intanto mettila come ti han già detto in vasca con un termoriscaldatore perchè, come dici tu, è pericoloso farla andare in letargo...Spero tanto che tu possa risolvere presto, capisco che sarai molto preoccupata...Il mio primo e ultimo pensiero era sempre la mia tartaruga quando era malata. Mi faceva una pena...