Messaggioda jcdenton » dom ago 12, 2007 12:40 pm
Intanto dobbiamo capire se è una pelodiscus o un apalone; trionyx è la vecchia nomenclatura.
Se si tratta di pelodiscus e la temperatura la tieni sempre costante a 26° è troppo, devi eliminare il riscaldatore in estate e lasciar fluttuare la temperatura in concomitanza con la temperatura atmosferica ed in inverno dovrebbe esser impostato a 22° e sarebbe buona norma spegnerlo di notte in modo da far sentire la variazione giorno notte, se è un apalone la temperatura va bene.
La dieta non è delle migliori, devi necessariamente inserire il pesce nella dieta, piccoli pesci da dare interi con tutte le interiori, se puoi darli vivi (e non urta alla tua sensibilità) ancora meglio. Lombrichi, camole della farina (con parsimonia perché digeriscono con difficoltà le chitine), chiocciole (che sono proprio un integratore naturale di calcio), grilli, petto fegato e cuore di pollo oltre al polmone che già dai.
Il sale metti 5 grammi per litro come diceva Tommy, oppure una concentrazione inferiore (circa 4g) se la tua vasca è soggetta a forti evaporazioni in modo da non sballare troppo la concentrazione di sale in acqua.
Se puoi metter delle foto ti aiutiamo a capire se si tratta di pelodiscus o di apalone (comunemente sono queste due le specie in commercio).
Il loro rituale non è come quello delle trachemys, in realtà non hanno un vero e proprio rituale, sono molto violente anche nell'accoppiamento. Sarebbe il caso di farla visitare comunque in modo da toglierti qualsiasi dubbio. Da come lo descrivi anche io credo sia quello che dice Luca.