Pagina 1 di 1

panacur

Inviato: dom lug 29, 2007 3:55 pm
da oldx
ho letto di questo vermifugo, mi potete dire le dosi per favore?
per esempio una piccola di 25 grammi quante gocce dovrebbe assumerne? e in che tempi? grazie anticipate.
premetto che e' pura curiosita' non devo somministrarlo a nessuna tarta;)

Inviato: dom lug 29, 2007 4:36 pm
da DelorenziDanilo
a tarta di 25 gr spero non ci sia bisogno di fare già il panacur!

di solito evitiamo di scrivere i dosaggi perchè molti fanno le cure "fai da te" senza magari sapere quale concentrazione ha il medicinale che hanno.. (questo vale per tutti gli altri medicinali!)
Comunque "facciamo un'eccezione".. in media danno dai 50 ai 100 mg/kg, dipende da cosa hanno.
Poi ci sono diversi metodi di somministrazione (a seconda del veterinario a dire la verità oltre che da cosa hanno le tarta), ci sono quelli che lo fanno fare 1 volta a settimana per 3 settimane, altri 3 giorni di fila.
Alle piccole personalmente avrei paura che date le piccole dosi rischi di darle "parti" senza principio attivo oppure parti della pastina con alte concentrazioni..
Quindi parlane con un veterinario per sicurezza.. e poi nell'eventualità tieni presente che solo alcuni tipi di parassiti vengono eliminati con il panacur, altri rimangono, quindi prima di fare una cura bisogna stabilire quali eventuali vermi o batteri sono presenti nelle feci.

Inviato: dom lug 29, 2007 6:10 pm
da oldx
grazie mille per avermi risposto danilo;)

Inviato: dom lug 29, 2007 6:58 pm
da DelorenziDanilo
niente!
PS: per le piccole, nel caso sei sicuro si tratti di qualche "verme" (e quindi puoi combatterlo con il panacur) è meglio che stai su bassi dosaggi, poi ripeti alla tarta un esame delle feci..per vedere se è tutto ok.

Inviato: dom lug 29, 2007 7:03 pm
da oldx
;)ok!! grazie ancora!!!

Inviato: sab ago 18, 2007 7:19 pm
da DelorenziDanilo
parlando proprio oggi con il dott Giordano Nardini in tema di panacur consiglia (nei casi generici e soprattutto sugli esemplari piccoli) di tenersi su dosaggi bassi, ma di ripetere la cura ogni due settimane per 3 volte.
I parassiti intestinali (come gli ascaridi per esempio o altri "vermi") sono abbastanza "comuni" e frequenti.
Quello che li rende pericolosi è la carica (la loro quantità).
Eliminarli completamente, dice, è quasi impossibile, soprattutto quando l'esemplare vive sempre nello stesso recinto.
Quello che conta è evitare che non esistano nell'animale in quantità enormi.

Inviato: sab ago 18, 2007 7:58 pm
da Luca-VE
Un paio di precisazioni.
La presenza di parassiti deve essere accertata du un veterinario tramite esami, MAI procedere ad occhio.
La seconda cosa e' che anche il dosaggio e eventualmente la somministrazione devono essere fatti sotto stretta osservazione veterinaria, sopratutto per esemplari molto piccoli.
Ricordo che un dosaggio elevato puo' risultare decisamente tossico, uno troppo basso puo' risultare inutile e anzi "rinforzare" i parassiti "assuefacendoli" al medicinale.
In tarta molto piccole gli errori di dosaggio sono quasi sicuri...

Inviato: sab ago 18, 2007 8:59 pm
da DelorenziDanilo
certo, concordo..
infatti sui piccoli esemplari è quasi impossibile dare dosaggi corretti, perchè somministrare quantità così piccole di panacur rischi di utilizzare parti senza principio attivo o al contrario "troppo ricche".