Pagina 1 di 1

scolo nasale perenne

Inviato: lun lug 23, 2007 4:08 pm
da jemmatheair
Ciao a tutti, vi leggo sempre ma non scrivo spesso per mancanza di tempo, cmq apprezzo molto i vostri consigli.
Vengo al punto:io possiedo diverse tarte di terra di diverse dimensioni, da pochi cm a 30 cm, e le tengo in giardino libere ove mangiano le erbe di campo, solo quelle giustamente consigliate da voi, hanno abbondante sole dalle 9 alle 5-6 del pomeriggio, tant'è che con questo caldo stanno sempre trale frasche, ma abitualmente ogni anno 6-7 esemplari mi presentano scolo nasale, senza grosse difficoltà respiratorie, ma è costante da maggio-giugno in poi, fino a quando le porto dal veterinario che mi fa l'antibiotico(Baytril).
La domanda è, per quale motivo tutti gli anni mi si ripresenta lo stesso problema, pur avendo condizioni climatiche più che idonee(sono di Rimini)?
Può essere qualche altra la causa, oltre a semplice raffreddore?
Premetto che le svermino ogni anno.
Altra cosa:il Baytril in quali dosi va dato, ed è vero che dovrebbe essere fatto sulle zampe davanti per non gravare troppo sui reni?Perchè mi sto preoccupando visto che ormai sono 4 anni che il veterinario le cura una volta ad estate col Baytril siringando le zampe posteriori.
Grazie a chiunque abbia consigli da dispensare.

Inviato: lun lug 23, 2007 4:15 pm
da cyberlucky
Domanda: ma che specie sono?

Potrebbe essere colpa del terreno troppo umido...

Inviato: lun lug 23, 2007 4:24 pm
da jemmatheair
sono marginate-greche-hermanni.Ma quelle che ne soffrono sono le marginate principalmente.
Ci avevo pensato al terreno, ma io lo innaffio una volta al giorno per non farlo seccare troppo.

Inviato: lun lug 23, 2007 11:06 pm
da Luca-VE
La veterinaria non e' il mio forte, ma in ogni caso credo che il problema non sia un raffreddore...
Per togliere i dubbi, intanto ridurrei le annaffiature, una volta al giorno per le specie europee e' sicuramente troppo.
Pero un veterinario dovrebbe eseguire un esame per stabilire le cause, definirlo "raffreddore" e' troppo generico e pressapochista, dovrebbe, credo, prelevare un campione dello scolo nasale e fare qualche esame.
Le patologie che si manifestano, tra le altre cose, con leo scolo nasale, sono un infinita'...
E' vero il discorso delle zampe anteriori.

Inviato: mer ago 08, 2007 3:39 pm
da .Victor.
evita di annaffiarlo troppo, aumenti eccessivamente il tasso di umidità per le marginate, sicuramente questa è una delle cause. Se mentre la tarta respira senti un sibilo è sicuramente rinite. comunque il baytril va dato con cautela e siringando le zampe anteriori se fatto per un periodo lungo per non caricare troppo i reni, infatti favorisce la formazione di urati e va dato nella misura di 0,5 ml/kg nella versione baytril 1%.

Inviato: mer ago 08, 2007 4:00 pm
da Eleonora
Per Vicotor, ne approffitto per chiedere un chiariemnto.... in caso di respiro con sibilo, leggo, si tratta di rinite.... non so esattamente cosa sia e soprattutto cosa consigli in questo caso, veterinario.... E' possibile rinite senza scolo al naso ne respirazione a bocca aperta? grazie Ele

Inviato: mer ago 08, 2007 8:50 pm
da .Victor.
si, è possibile che all'inizio la rinite (malattia respiratoria) si presenti solo con sibilo e rumore nella respirazione (es. tipo una bollicina che si gonfia e scoppia ogni volta che butta fuori l'aria).
questo non vuol dire che manchi infezione alle vie respiratorie basse. In questo caso bisogna "VOLARE" dal veterinario prima che si evolva in polmonite. La cura generelamente e a base di antibiotico di enrofloxacina (il baytril 2,5%) nelle misure di 15mg/kg ovvero 0.5ml/kg, ma prima è importantissimo accertare la malattia altrimenti si rischia di fare ancora più danno.

Inviato: mer ago 08, 2007 9:05 pm
da roberto66
anche la mia marginata stava male lo scorso anno, dopo un ciclo di 5 iniezioni sembrava passata, ma poi è rivenuta fuori dopo un mese. quindi la etrapia consigliata è stata di 15 iniezioni ( ps: zampe anteriori ) ed è statabenissimo, anche quest'anno dopo l'inverno nessun segnale. forse dosaggio poco prolungato? forse troppo trascurata?

Inviato: gio ago 09, 2007 3:24 pm
da .Victor.
la terapia normale è di 15 - 20 gg, secondo la gravità.