Pagina 1 di 1

Tutte e tre bucate!

Inviato: mer lug 11, 2007 10:46 am
da Perezoso
Settimana scorsa mi sono accorta che due tarta HH femmine adulte presentavano sul carapace, all'altezza dell'inizio della coda, uno strano "rammollimento", quasi una bolla.
Le ho portate subito dal veterinario del rettili e, quello che dubitavo in quanto ho già una tarta con un buco nella stessa posizione, si è avverato, appena incisa la scaglia superficiale sotto era tutto materiale necrotico.
Adesso ho tre tarte con il buco. Sto applicando alle due recenti un disinfettante seguito dalla pomata Sufragen per cicatrizzare.
La "bucata numero 1" è ormai cicatrizzata bene (sono due anni che è successo), e il veterinario mi parlava della possibilità di chiudere il tutto con la resina. Sono un po' dubbiosa. Qualcuno di voi ha già avuto esperienze simili? e come si è comportato?
Il vet mi ha spiegato che si trattava di vecchi colpi inferti dai maschi per accoppiarsi, in effetti fino a 1 anno 1/2 fa tenevo maschi/femmine insieme, ora invece ho diviso i recinti e ho fatto bene ma troppo tardi purtroppo!
Spero che il tutto si risolva al più presto e senza ulteriori danni.
Ciao a tutti

Inviato: mer lug 11, 2007 8:38 pm
da Perezoso
Caspita in tanti avete letto questo post ma nessuno pare abbia avuto questo problema. Come mai solo alle mie tre tarte?:(

Inviato: mer lug 11, 2007 9:03 pm
da Tortugo
infatti sinceramente non avevo mai sentito una cosa del genere...per questo magari nessuno ha saputo darti un consiglio con certezza.V;)

Inviato: mer lug 11, 2007 9:16 pm
da Luca-VE
Vero, infatti di solito le lesioni sono per la maggior parte concentrate sulla coda e sulla cloaca, e' relativamente frequente anche una lesione agli scuti.
Come dice la tua veterinaria, a volte vengono "chiuse" con resine ecc, ma se non e' necessario io preferirei tenere disinfettato e pulito e lasciare cicatrizzarsi da solo.

Inviato: mer lug 11, 2007 10:57 pm
da Carmen
Io conosco una ragazza che aveva una tarta che presentava un buco sulla corazza, dietro, probabilmente causato anche quello dai colpi del maschio.

La storia è lunga perchè il buco non si è cicatrizzato, nemmeno dopo il primo intervento del veterinario, ma ha continuato ad allargarsi e nel giro di un anno si è dovuta asportare la parte posteriore del carapace.

Attentissimo quindi!!!