Pagina 1 di 1

Herpes Virus

Inviato: mar lug 10, 2007 10:35 pm
da valemauri
Ciao a tutti!
Scusate la mia ignoranza, ma che malattia è l'Herpes Virus?
A quanto ho capito è molto grave!

Inviato: mer lug 11, 2007 3:24 pm
da Adele BS

Inviato: mer lug 11, 2007 3:35 pm
da Cristiano_Turri
purtroppo è l'unica malattia non curabile!!!!

Inviato: mer lug 11, 2007 3:36 pm
da valemauri
Ho letto, grazie mille!
Caspita..ma è una malattia molto diffusa oppure no?

Inviato: mer lug 11, 2007 6:06 pm
da EDG
I microrganismi che provocano l'herpesvirus nelle tarta, sono abbastanza comuni in natura, ma non necessariamente danneggiano la loro salute a meno che le condizioni non si aggravano per altre cause aggiunte o di particolare stress.

Inviato: mer lug 11, 2007 9:18 pm
da Luca-VE
La diffusione ha seguito varie "ondate" nel corso degli anni.
In Italia abbiamo avuto relativamente pochi caso rispeto, ad esempio alla Germania.
Sembra che la maggior parte delle volte le "responsabili" del contagio fossero delle graeche, che fungevano da portatrici sane...
La malattia in Europa invece dovrebbe essere stata portata diversi anni fa assieme ad una "partita" di Gopherus.

Inviato: gio mar 06, 2008 12:50 pm
da mithril
(RISPOLVERO QUESTA VECCHIA DISCUSSIONE)

Ho letto qua e là di questo virus, ma di sicuro mi è sfuggito qualcosa.
Come può una tartaruga ammalarsi? Solo se viene a contatto con un animale malato oppure può essere colpita "a caso" dal virus? In questo caso, quali sarebbero le cause (stress e indebolimento delle difese immunitarie?) e, se si conoscono, ci sarebbe modo di prevenire la cosa?

Inviato: gio mar 06, 2008 1:03 pm
da salvoimpe
herpes è una malattia virale che attacca soggetti debilitati o immunodepressi, non so se funziona ma esistono prodotti come lo zovirax in polvere o pomate antivirali, si potrebbero usare per uso topico, per contrastare l'aumento dell'infezione.

Inviato: gio mar 06, 2008 2:05 pm
da Luca-VE
Il contagio avviene per via "diretta", quindi con il contatto con esemplari infetti, o "indiretta" per cosi dire, in questo caso il contagio lo portiamo noi "toccando" animali o ambienti od oggetti infetti e poi toccando quelli sani.
Per "toccare", si puo' intendere anche semplicemente camminare in un recinto dove e' presente il virus, e poi passeggiare in un altro.
Oppure utilizzare materiale non disinfettato, come ciotole per l'acqua, tronchi, radici ecc, da un terrario "infetto" a uno sano.
E via dicendo con tutti gli altri metodi di contagio...

Sottolineo un imprecisione ,la tartaruga non si ammala perche ha le difese immunitarie deboli, ma MANIFESTA la malattia per questo motivo.
Ammalarsi si ammalano anche quelle sanissime e in forma, solo che magari non manifestano la malattia, ma sono comunque infettate...:(
Verra' poi manifestata in tutta la sua gravita', nel momento in cui ci saranno appunto delle cause di stress (letargo, deposizione, cambi di clima o di ambiente, altre malattie ecc).
Mithril hai detto giusto, per prevenire la cosa...c'e' solo la prevenzione, intesa come quarantena e test dei nuovi arrivati, cura maniacale dell'igiene se si hanno piu specie o comunque gruppi separati ecc ecc...

Non esistono inoltre cure al momento, ma solo prodotti e terapie per far regredire l'infezione, che rimane pero' presente in "latenza" pronta a riesplodere al primo fattore "stressate".
Quindi un animale che "guarisce" e apparentemente torna alla normalita', e' comunque infetto e portatore del virus xx(V

Inviato: gio mar 06, 2008 2:07 pm
da mithril
Adesso mi è più chiaro, grazie Luca!:)