Pagina 1 di 1

trauma di una terrapene

Inviato: dom lug 08, 2007 9:43 pm
da EDG
La discussione, l'ho presa da un forum americano, quindi non ho capito quasi niente di cosa c'era scritto, ma le foto parlano più che bene, non avrei mai creduto vedendo le prime foto che la tarta è sopravvissuta e che non presenta quasi alcun segno, dopo l'intervento, del trauma subìto:
(immagini non adatte a chi è particolarmente impressionabile)
:http://www.turtleforum.com/forum/upload/index.php?showtopic=76422&st=0

Inviato: dom lug 08, 2007 9:58 pm
da Sabrina1
caspita poveretta gran bel lavoro,speriamo non abbia sofferto molto

Inviato: dom lug 08, 2007 10:08 pm
da simon@
Incredibile!!!
Davvero un bellissimo lavoro di ricostruzione...io sarei stata disperata, confesso...le nostre amate hanno risorse incredibili.
(Faccio un piccolo riassunto:
la tarta è stata trovata sulla strada in quelle condizioni, probabilmente qualcosa l'ha urtata e il carapace si è rotto in quel modo, era mancante di una parte, la persona che scrive l'ha portata presso uno studio veterinario dove c'è un vet esperto; hanno deciso di fare una protesi sintetica di carapace per coprire al posto del pezzo mancante, ma, sorpendentemente, la sorella del tipo è tornata nel punto dove è stata trovata la tarta ed ha recuperato il pezzo di carapace.
Sono stati quindi applicati: un antibiotico(in crema) un antidolorifico e un sedativo(povera, sai il dolore!!), in una delle foto si vede bene la pomata.
Visto che il pezzo staccato del carapace è stato ritrovato integno, son stati fatti dei fori e è stato usato un filo(di acciaio, presumo) per riattaccarlo in sede.
Il piastrone era distaccato da entrambi i lati dal carapace e disperavano di poterli riunire; hanno pulito bene la parte e ben asciugata, poi hanno ritagliato ed applicato "una toppa in fibra di vetro" ....la tarta è viva e fa la sua convalescenza a casa del tipo, deve fare 2 settimane di BAYTRIL e un settimana di Metacam.
Chissà come sta andando, visto che il post è del 12 giugno...

Inviato: lun lug 09, 2007 8:58 am
da luca1988
Impressionante! Povera tarta!

Inviato: lun lug 09, 2007 10:16 am
da Tortugo
Oltre alle risorse delle nostre amatissime, ch sappiamo, riescono sempre a stupirci, vorrei evidenziare non solo la bravura dei veterinari visti i risultati, ma la caparbietà con cui hanno fatto il lavoro, con cui sono ritornati indietro a prendere la parte ci carapace mancante, la volontà di salvarle la vita a tutti i costi...
beh, i miei complimenti ai veterinari in questo caso...e alla tartaruga che, povenine, ne ha dovute sopportare tante!
Speriamo stia bene ora;);)

Inviato: lun lug 09, 2007 10:39 am
da yuri
la cosa sembra paradossale,ma spesso sopravvivono senza problemi a traumi devastanti e invece muoiono con facilità per un rafreddamento.nelle lezioni che ho seguito con Frie,ho visto tantissime foto di tartarughe conciate anche peggio,ma tuttora vive e vegete.
Le ultime tecniche di ricostruzione tendono a non rimettere subito il pezzo mancante per controllare meglio la guarigione della ferita,poi verrà rimesso successivamente o sostituito da una protesi,dipende comunque dai casi

Inviato: dom lug 22, 2007 11:12 pm
da Luca-VE
Certo che cosi malmessa pensare che possa sopravvivere sembrava un utopia, invece ;)
Anche se ci sono alcuni particolari che non mi sono chiari (tipo, la zampa anteriore sx, che era rimasta "scoperchiata", come fara' a saldare nuovamente la parte epidermica al carapace?)
In ogni caso, l'ultimo aggiornamento del 30 giugno segnalava la tarta in perfetta forma, mangiante e regolare come un orologio svizzero! :D:D