Scolo baby di 2 giorni

Avatar utente
Tamma155
Messaggi: 69
Iscritto il: mar set 05, 2006 8:29 pm
Località: Emilia Romagna

Scolo baby di 2 giorni

Messaggioda Tamma155 » dom lug 08, 2007 1:18 pm

ciao a tutti,
scusate se non sono stato presente attivamente nell' ultimo periodo, ma poi vi spiegherò....
il problema è il seguente:
venerdì mi è nata la mia prima tartina ( THB ), a parte una scaglia anomala tutto mi sembrava "normale", quest' oggi, purtroppo, quando era in giro AL SOLE ho notato i seguenti sintomi:
SCOLO NASALE ( sostanza quasi trasparente tendente al marroncino)
BOLLICINE ALLA BOCCA
ZAMPINE POSTERIORI E CODINA UMIDE.
Dopo aver notato questi sintomi l'ho portata in casa, gli ho fatto un bagnetto caldo e poi l'ho lasciata un pò all'ombra.
Ora gira per il recinto e mangia senza alcun APPARENTE problema.
Cosa può avere?Cosa posso fare?Aiutatemi per favore.
Davide

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom lug 08, 2007 3:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tamma155

ciao a tutti,
scusate se non sono stato presente attivamente nell' ultimo periodo, ma poi vi spiegherò....
il problema è il seguente:
venerdì mi è nata la mia prima tartina ( THB ), a parte una scaglia anomala tutto mi sembrava "normale", quest' oggi, purtroppo, quando era in giro AL SOLE ho notato i seguenti sintomi:
SCOLO NASALE ( sostanza quasi trasparente tendente al marroncino)
BOLLICINE ALLA BOCCA
ZAMPINE POSTERIORI E CODINA UMIDE.
Dopo aver notato questi sintomi l'ho portata in casa, gli ho fatto un bagnetto caldo e poi l'ho lasciata un pò all'ombra.
Ora gira per il recinto e mangia senza alcun APPARENTE problema.
Cosa può avere?Cosa posso fare?Aiutatemi per favore.
Davide


probabilmente un colpo di sole: le piccole lasciate al sole fanno una brutta fine, a parte se si rovesciano, Io da neonate le tengo all'ombra, puoi scegliere te il posto dove possano andare al sole solo se lo vogliono

Avatar utente
Tamma155
Messaggi: 69
Iscritto il: mar set 05, 2006 8:29 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Tamma155 » dom lug 08, 2007 4:23 pm

Grazie Adriana per la risposta.
Ma devo già disperarmi o è "scampata" da una brutta fine?
PS
Non ho capito cosa devo fare: tenerle sempre all' ombra o lasciarle nel recinto CREANDO qualche zona ombrosa in più???

Grazie ancora

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom lug 08, 2007 8:53 pm

così piccole
Se gli fai per esempio il batryl a quell'età le tarta sono spacciate..
In genere le piccoline curate con il baytril durano solo qualche mese in più.
questo è il mio consiglio: cerca di "curarle" SOLO con rimedi naturali (temperatura adatta, niente colpi di sole o di freddo, ecc ecc)
se sopravvive bene, altrimenti sappi che sarebbe morta comunque e le hai risparmiato delle punture (che tra l'altro per loro sono fastidiosissime!)
..comunque vedi tu!

Avatar utente
Tamma155
Messaggi: 69
Iscritto il: mar set 05, 2006 8:29 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Tamma155 » lun lug 09, 2007 7:48 am

Danilo & Adriana,
il colpo di sole ipotizzato è da valutare come una situazione "passeggiera" o è da considerarsi alla stregua di un raffreddore (o peggio)??
Non era mia intenzione bombardarla già di medicine.....

Comunque, anche se poi non vuole dire nulla, ieri pomeriggio la THB era molto attiva e ASCIUTTA.....
...Speriamo in bene.
Grazie

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun lug 09, 2007 7:55 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tamma155

Danilo & Adriana,
il colpo di sole ipotizzato è da valutare come una situazione "passeggiera" o è da considerarsi alla stregua di un raffreddore (o peggio)??
Non era mia intenzione bombardarla già di medicine.....

Comunque, anche se poi non vuole dire nulla, ieri pomeriggio la THB era molto attiva e ASCIUTTA.....
...Speriamo in bene.
Grazie


Se la tarta è attiva e tranquilla , il colpo di sole potrebbe solo averla disidratata, speriamo non ci siano danni interni, in ogni modo falle bagnetti in acqua iepida e vedi se beve.

Non farle subire sbalzi di temperatura, di più non puoi fare.
Tienci aggiornati, io credo che la cosa sia in gran parte risolta.

Avatar utente
Tamma155
Messaggi: 69
Iscritto il: mar set 05, 2006 8:29 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Tamma155 » lun lug 09, 2007 1:01 pm

Aggiornamento delle 13:45

La THB, al mio arrivo, era all' ombra sotto una Kalanchoe;non ho notato traccie di scolo o bollicine.

Gli ho fatto fare un bagnetto nell' acqua tiepida, come da consiglio di Simona, e successivamente, ha mangiato anche un pò di trifoglio e tarassaco...finito il pranzo si è messa a gironzolare sempre all' ombra.....

Speriamo bene!
Grazie


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti