Messaggioda franklin » sab ago 11, 2007 8:57 pm
tiro su questo post:la mia sulcata ha una malforzione del carapace simile alla sulcata delle foto,in pratica gli scudi centrali del carapace non accrescono bene.
questo difetto lo ha da quando l'ho presa,avendola presa molto piccola all'inzio non si notava,col crescere piano piano si è accentuato e sta doventando come l'animale del link.inoltre la parte piu' superficile degli scudi che non crescono tende a morire e sono stati necessari interventi veterinari per rimuovere questa parte morta.
le condizioni con cui è stato tenuto l'animale sono abbastanza buone:estate all'aperto,inverno naturalmente in casa in terrario con lampada a spot e neon a uv(generalmente uso i silvania reptistar 5.0 che uso anche per i camaleonti),naturalmente cambiati ogni 6-8 mesi,la notte nessuna fonte riscladante e la temperature si edegua a quella della stanza,ovvero 18-20gradi...
alimentazione:d'estate pascola in giardino erbe varie:trifoglio,tarassaco ecc ecc,in inverno insalate e radicchi vari mescolati a fieno.integrazione con calcio carbonato ogni 10-15 gg,in inverno ogni tanto anche un pò di calcio+d3,non ha mai assunto proteine di origine animale.
come mantenimento direi buono no?inoltre è stata tenuto nello stesso identico modo del maschio acquistato da un amico che vive vicino a me,anche lui appassionato di rettili,il suo animale oltre a mostrare crescita perfetta ha raggiunto fino ad adesso dimensioni molto maggiori.
e due ipotesi che ho fatto sono
1:malformazione genetica
2:malformazione dovuta a temperature troppo alte d'incubazione:i due animali sono stati acquistati sessati per temperatura,per ottenere femmine si mantengono temperature piu' alte giusto?è possibile che le temperature siano state troppo alte abbastanza da causare questi danni?quando ho acquistato l'animale non ero molto competente e non diedi caso ad altre sulcate presenti dal venditore insieme alla mia,della stessa età e provenienza, che avevano scudi doppi,divisi a metà.....può essere anche questa una malformazione dovuta alle temperature di incubazione?