Pagina 1 di 1
cheratite?
Inviato: mar giu 05, 2007 4:34 pm
da mamitta
Ciao a tuuti, mi sono iscritta oggi al sito.
Vorrei se possibile dei pareri.La mia tartaruga (Testudo Hermanni) che ho in giardino da una diecina di anni da un po' presenta su tutti e due gli occhi una patina biancastra che la rende cieca, però mangia e si muove regolarmente.su internet ho trovato la descrizione dei sintomi della cheratite batterica e mi sembra coincidano. Vorrei rivolgermi ad un veterinario, ma per precedenti con il mio coniglietto nano non mi fido di portarlo da un veterinario qualsiasi, vorrei che fosse un esperto in testudinati e non uno che si improvvisa tale...che mi consigliate di fare? Grazie 1000.
Inviato: mar giu 05, 2007 8:40 pm
da ottilia04
Bari e' una grande ed importante citta' del sud, universitaria per giunta, non dovresti avere difficolta' a trovare un veterinario esperto in rettili ed esotici.
Inviato: mar giu 05, 2007 9:02 pm
da simon@
Sposto in sezione medica
Inviato: mar giu 05, 2007 9:07 pm
da Barbara
Alla home page c'è la sezione veterinari che io ho consultato però non so ce ne sono dalle tue parti. Tu controlla che magari c'è qualcuno vicino. Comunque abbiamo tanti esperti sul forum, ma so che non si sbilanciano ovviamente a fare diagnosi senza vedere il soggetto. Ma toglimi una curiosità: un veterinario normale solitamente cura i anche i coniglietti nani... se sbaglia a volte può essere una fatalità oppure l'incapacità ma in teoria dovrebbe saperli curare. Per le tartarughe è un altro discorso!
Inviato: mar giu 05, 2007 10:56 pm
da mamitta
Il mio primo coniglietto nano l'ho preso 12 anni fa, quando ancora erano poco diffusi e pochi ne capivano. Dopo aver girato 4 ambulatori ( e solo un medico ha ammesso di capirne poco e di rivolgermi altrove, W l'onestà) sono approdata da un medico che mi ha rassicurato...e per una banale micosi lo ha fatto avvelenare con la pomata che gli aveva prescritto, dopo che avevo obiettato che l'avrebbe leccata via. All'ambulatorio della Facoltà di Veterinaria facevano battute del tipo "Lo facciamo arrosto con le patate"...lasciamo stare, che è meglio, ancora ci sto male se ci penso.
Perciò vorrei evitare altri errori con la tartaruga, il mio coniglietto Willy me lo sento ancora sulla coscienza perchè credo di essermi fidata di incompetenti...
Grazie dei consigli che saprete (se volete) darmi.
Inviato: mar giu 05, 2007 11:15 pm
da DelorenziDanilo
se hai la possibilità di postare delle foto (magari in funzione macro per avere nitidezza a "piccole" distanze) sarebbe l'ideale, forse riusciamo a darti qualche parere.
Magari in ogni caso prima di fare km e km per carcare qualche veterinario prova prima a contattarli telefonicamente e chiedere se hanno esperienza e competenza sui rettili.
Inviato: mar giu 05, 2007 11:21 pm
da mamitta
Ho preso l'indirizzo di un veterinario dalla home di questo sito. Domani lo contatto telefonicamente per saperne di più, nel caso fisso una visita. Grazie dei consigli, buona notte a tutti...