Pagina 1 di 1
occhietti spesso chiusi
Inviato: mar mag 29, 2007 6:47 pm
da lady87
ho un altro dei miei (petulanti

) dubbi....la mia baby tarta ha spesso gli occhietti chiusi,li apre poco e ho notato che a volte sono chiusi normalmente,mentre altre volte è come se li chiudesse coprendoli solo con uno strato di pelle bianca e si intravede la palpebra....è normale?

mangia ancora pochissimo ma il carapace mi sembra duro abbastanza e in questi giorni sta facendo la muta perchè le si staccano delle pellicine.... è sulla finestra e ogni tanto le faccio fare dei bagni di sole...non è un problema di temperatura perkè ho seguito tutti i vostri consigli precedenti....ma perchè non apre gli occhi?
grazie in anticipo

Inviato: mar mag 29, 2007 11:43 pm
da Perezoso
Scusa ma di che tarta si tratta?
Inviato: mer mag 30, 2007 8:59 pm
da DelorenziDanilo
gli occhi chiusi non sono un bel segno.
di che razza è? (una terrestre?)
può essere carenza di vitemine, oppure molto più probabilmente, è solo molto debilitata per parassiti o per qualche forma batterica.
Ma la tarta vive in appartamento? Perchè è sulla finestra? (non può prendere il sole dal suo recinto')
PS: se è poco attiva fai molta attenzione a non lasciarla sotto il sole, perchè se sta male potrebbe non essere più in grado di capire quando è ora di mettersi al riparo dal sole.
Inviato: ven giu 01, 2007 7:30 pm
da lady87
la mia tarta è una trachemys....la tengo sulla finestra ma sto attenta a lasciarle uno spazio piu' fresco dove si può spostare nel caso le arrivi troppo sole...e mi sembra che lo faccia!e poi dove sta non penso ci sia pericolo perchè il sole più forte le arriva solo nella mattinata.Quindi i raggi UV dovrebbero arrivarle senza problemi...
per quanto riguarda le vitamine le do anche un integratore in gocce.
ah...Voi che ne pensate per il fatto che sta facendo la muta?è positivo?
Inviato: ven giu 01, 2007 8:17 pm
da sombrero1259
ma forse prende semplicemente il sole...cerca di postare una foto dove la riprendi in quel momento di cui parli...
Inviato: ven giu 01, 2007 10:57 pm
da jcdenton
A volte capita che sulla zona emersa dormano in modo molto pesante

. Spesso capita che se la temperatura è alta hanno un pò di difficoltà poi ad aprire gli occhi. Se entra in acqua tiene gli occhi aperti?
Il fatto che fa la muta è molto positivo, vuol dire che sta iniziando a crescere e quindi che sta mangiando e il sole sta facendo effetto.
Inviato: mar giu 05, 2007 2:17 pm
da lady87
beh in acqua delle volte li ha aperti e delle volte no....

quando si sveglia però è attiva

ora non riesco a postare la foto però

mi dispiace
ah comunque ho deciso di prenderle una compagnìa....magari cosi' mangia di più perchè si contende il cibo con l'altra

Inviato: sab giu 09, 2007 7:01 pm
da lady87
Immagine:
Immagine:
ecco le foto.Saranno tre giorni che non apre gli occhietti

prima se li strofinava con la zampina ma almeno per un pò li apriva,ora se li srofina ma non li apre nemmeno piu'...è come se non ci riuscisse

non capisco

nemmeno nell'acqua li apre più

Inviato: sab giu 09, 2007 7:11 pm
da DelorenziDanilo
per caso la tieni nella "vaschetta" classica che vendono per le tartarughe di quel tipo? (quelle vaschette con la palma finta per intenderci)
che cosa le dai da mangiare?
Non dargli i soliti gamberetti secchi, piuttosto dalle del pesce di fiume (alborelle, persico, trota, salmone, ecc ecc) o altri alimenti che ti consiglieranno gli utenti esperti sulle acquatiche.
Probabilmente è un problema di carenza vitaminica o cose simili.
Una visita dal veterinario è d'obbligo.
Inviato: sab giu 09, 2007 8:00 pm
da lady87
no.....ho un terracquario apposito con tutti i comfort.....riscaldatore spot e neon e quando posso,quasi tutti i giorni, la espongo alla luce naturale del sole....il carapace è duro, anche se non la vedo mai mangiare

le do di tutto,ma mentre la sua 'coinquilina' mangia di gusto,lei non partecipa mai

dal veterunario ci andrei ma nella mia zona non ce ne sono specializzati in rettili

Inviato: sab giu 09, 2007 8:26 pm
da DelorenziDanilo
bisogna farla visitare.
Se si tratta di qualche infezione, congiuntivite, o cose del genere il tobral è l'ideale (comunque ci vuole un veterinario per decidere), mentre se si tratta di carenze vitaminiche per errata o scarsa alimentazione allorasarà un processo un po più lungo, e ovviamente ci vogliono integratori nella dieta.
Ovviamente potrebbe anche essere un effetto secondario di un altro problema, ma solo con una visita si riesce a capire qualcosa di più.
Inviato: sab giu 09, 2007 8:27 pm
da DelorenziDanilo
per l'alimentazione non deve stare insieme alla "coinquilina" se l'altra è più vorace.
Inviato: lun lug 23, 2007 11:33 pm
da lady87
scusate se riprendo questa vecchia discussione,ma era solo per farvi sapere che purtroppo la mia Rughina non c'è piu'

ho fatto di tutto ma è stata inappetente praticamente da quando l'ho presa....stava proprio male poverina

cmunque vi ringrazio per i vostri consigli,ma stava ormai troppo male
