tarta impallinata-nuove foto

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

tarta impallinata-nuove foto

Messaggioda Carmen » lun mag 28, 2007 11:36 pm

Potrebbero forse interessare a qualcuno le foto della tartaruga le cui radiografie mostrarono alcuni pallini da caccia all'interno della bestiola...
A guardare queste foto ci si chiede come non sia venuto subito il dubbio che tutti quei puntini rotondi non fossero i segni di una fucilata!!!

Che poi, io non me ne intendo molto, ma mi sembrano pallini molto vicini, segno che la fucilata non è stata sparata da troppo lontano, quindi questo mi fà pensare che sia stata proprio la tarta ad essere stata mirata e non un animaletto lì vicino...

Mi sbaglio?


Immagine:
Immagine
81,87 KB


Immagine:
Immagine
80,61 KB

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » lun mag 28, 2007 11:48 pm

c'è da dire che se erano pallini significa che il cacciatore era a caccia di volatili,solitamente i volatili si alzano da dietro i cespugli e nel caso dei faggiani ci vivono nei cespugli,il cacciatore magari ha sentito il rumore nel cespuglio e ha sparato poi ha visto che era una tarta e l'ha lasciata li,non credo che l'intenzione sia stata quella di sparare direttamente altrimenti credo che l'avrebbe ammazzata,anche se non si puo escludere nulla io credo che sia stato una casualità non voluta.

Ma la tarta dove si trova in qualche centro?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar mag 29, 2007 12:01 am

Comunque in Sardegna sparano a qualsiasi cosa...in certi posti non trovi un cartello stradale che non sia impallinato...per cui a me non sembra poi così tanto improbabile che, in mancanza di altre prede, si siano " divertiti" a sparare ad una tartaruga.

Sarà anche che non ho un'alto concetto dei cacciatori...

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar mag 29, 2007 12:06 am

questa è la stessa tarta delle radiografie?



X erreci: ok, non escludo la tua ipotesi, ma una persona per sparare a qualsiasi cosa che produce un rumore deve essere proprio un cretino totale! (per non dire di peggio!)
Vuoi dire che secondo te ha sparato senza sapere a cosa?
Vuoi dire che se dietro la siepe c'era uno che stava facendo un bisognino lo avrebbe impallinato?
Mamma mia! credo che non farò mai più un'escursione in un bosco! ;)

:o):o):o)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar mag 29, 2007 12:41 am

Sotto i 100 m la tarta sarebbe stata spappolata dall'insieme dei colpi.

Penso anche che possa essere stata colpita da un gruppo di pallini di rimbalzo.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar mag 29, 2007 12:33 pm

Danilo si, è la stessa tarta..io ho una paura incredibile di andare in giro nei boschi quando ci sono i cacciatori...sembra impossibile ma capita che sparano anche senza essere sicuri di cosa stanno puntando, infatti a volte si impallinano a vicenda :D!!!!
PMinotti i pallini di rimbalzo sono così potenti da bucare il carapace ed entrare dentro fino a quelle profondità in cui abbiamo visto i puntini nella radiografia?
Accipicchia!!!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar mag 29, 2007 1:38 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

questa è la stessa tarta delle radiografie?



X erreci: ok, non escludo la tua ipotesi, ma una persona per sparare a qualsiasi cosa che produce un rumore deve essere proprio un cretino totale! (per non dire di peggio!)
Vuoi dire che secondo te ha sparato senza sapere a cosa?
Vuoi dire che se dietro la siepe c'era uno che stava facendo un bisognino lo avrebbe impallinato?
Mamma mia! credo che non farò mai più un'escursione in un bosco! ;)

:o):o):o)


che qualcuno spara al minimo movimento è una cosa risaputa,tanti incidenti di caccia a volte mortali avvengono per questo motivo,è quello che succede a dare in mano un fucile ad un cretino.
non è da escudere che il decerebrato abbia sparato per divertimento.
queste parole non sono riferite a tutti i cacciatori ma a quel 50 % di essi che farebbe meglio ad imbracciare un fucili spara tappi di sugero o ad alcolizzarsi in casa invece di fare i danni per il bosco.
secondo me il colpo è stato sparato a massimo 15,20 metri, a 100 metri i pallini gli facevano un baffo al carapace,poi la rosa dei pallini è troppo ristretta per essere stata sparata da una lunga distanza,poi dipende dal arma usata e dalle cartucce

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mar mag 29, 2007 3:25 pm

in un cespuglio se c'è qualcosa che si muove sparano i cacciatori,questo lo so perchè il mio paese è ad alta densità di cacciatori,chiaro che se il cespuglio è grande stanno attenti che non sia una persona,ma di solito se il cane punta e il cespuglio si muove il colpo parte, e da un proiettile partono centinaia e centinaia di pallini se fosse stata mirata la tarta sarebbe morta all'istante,i pallini che si vedono sulla tarta sono pochi secondo me hanno sparato in un cespuglio e sparando in un cespuglio pochi pallini arrivano a destinazione come il caso di questa tarta,poi c'è da dire che non tutti i cacciatori sono cosi malvagi come è stato detto,ricordate che ci sono i cinghiali ungheresi che tra qualche anno distruggono tutti i nostri boschi, e le beccacciee altri uccelli migratori gli stanno massacrando in russia e da noi non arrivano proprio,c'è anche il cacciatore italiano rispettoso della natura,ma il bracconiere è altra cosa.

Altra cosa,non so se vi è mai capitato di incontrare tarte in natura,ma in alcuni casi nei cespugli fanno un rumore tale che non sembra affatto una tarta,io parlo di thh figuriamoci una marginata che è un carroarmato.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar mag 29, 2007 3:32 pm

Errici sarà come dici ed infatti mi sforzo di rispettare i cacciatori che rispettano la natura, ma già il fatto di ammazzare un animale per divertimento o per "sport" come dicono in molti, mi fà rabbrividire!!!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mar mag 29, 2007 4:08 pm

infatti il mio discorso non era contro tutti i cacciatori ma ho parlato del 50% di loro(alcuni non rispettano la natura,altri sporcano altri sono dei bracconieri e criminali altri non riconoscono una pecora da uno stambecco, quasi tutti hanno una pessima mira).
il fatto che uno spara senza sapere a che cosa, basta come prova per fare appendergli il fucile al chiodo.E se nel cespuglio c'è un animale raro,non cacciabile oppure un uomo?
mio padre mio zio e molti miei amici sono cacciatori e per una quindicina di anni ho accompagnato mio padre nelle sue battute,di cose ne ho viste molte e per questo penso che sia meglio proibire la caccia per evitare a quel 50% di circolare nei boschi,oppure il 50% corretto dovrebbe prendere seri provvedimenti verso le mele marce(tipo sparargli ad un ginocchio:o))
le battute al cinghiale(anche qui ungerese e distruttivo ma immesso dalle società di caccia negli anni 70)sono in teoria da accettare perchè si cerca di eliminare un animale molto dannoso e non autoctono,ma tra i battitori in ogni squadra c'è sempre quello che spara al capriolo al cervo al daino al lupo o all'orso,oppure entra in aree protette,coperti spesso da chi dovrebbe controllare ,in abruzzo per tradizione il primo cinghiale viene regalato alla forestale8).
molti cacciatori si sentono i gestori della natura e credono che senza di loro l'equilibrio prede predatori non sarebbe corretto,ma il problema che molti non riconoscono gli animali e non hanno conoscenza della natura.
ogni anno nella mia provincia si contano tanti animali protetti abbattuti,quest anno una ventina di lupi un paio di orsi moltissimi ungulati 20 grifoni e quanche uomo.Credo che sia il caso che la natura debba essere gestita da chi è in grado di farlo,ma ci sono troppi soldi in ballo.
un fatto accaduto la scorsa stagione puo far capire come stanno spesso le cose in questi ambienti.Un gruppo di persone stava facendo la battuta al cinghiale sono entrati nel parco,si muove un cespuglio e uno spara,il pallettone recide l'arteria femorale di un loro compagno che era appostato dietro la siepe,il gruppo(tra cui un fratello del ferito) perde più di un ora per portare il ferito fuori dall area parco per evitare sanzioni,poi chiamano l'elisoccorso,ma l'uomo muore dissanguato per quel ritardo nell avvisare i soccorsi.secondo voi sono persone che possono girare armate?,o più semplicemente,sono persone?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar mag 29, 2007 4:11 pm

Comunque, per me, i pallini non sono entrati dai punti in cui ci son le cicatrici, secondo me ,in quei punti il carapace non è stato trapassato.
E se l'avesse colpita nelle parti molli, vedendo che il carapace non cedeva??

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar mag 29, 2007 5:15 pm

Non condivido la caccia e non ritengo che si possa definire uno sport.A fatica concepisco il fatto che uccidan alcuni animali per contenere la loro popolazione.

Ho conosciuto molti cacciatori e sinceramente trovo deludente il loro modo di pavoneggiarsi delle prede: è facile accoppare un lupo con un fucile a 300metri di distanza, li vedrei pavoneggiarsi molto meno mettendoli di fronte a un corpo a corpo cosa che si meriterebbero.

A gente che impallina cartelli non saprei cosa dire, già mancano i cartelli se poi me li impallinano siam apposto:D

Meglio che non dica dove metterei il fucile a quello che aveva bisogno di un paio di occhiali e che ha impallinato la tartaruga.

Avatar utente
lady87
Messaggi: 93
Iscritto il: dom mag 06, 2007 6:43 pm

Messaggioda lady87 » mar mag 29, 2007 6:11 pm

mi auguro che sia stato solo un incidente }:).....non si può far male ad un animale che ti ispira dolcezza solo a guardarlo! :I e comunque non condivido la passione per la caccia....forse non ne capisco nulla ma per me tutto puo' essere tranne che uno sport.Sempre con rispetto per chi lo pratica.

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon



Meglio che non dica dove metterei il fucile a quello che aveva bisogno di un paio di occhiali e che ha impallinato la tartaruga.



ehm....indovina indovinello??? :D

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mar mag 29, 2007 7:43 pm

per me la caccia non dovrebbe essere vietata ma controllata,in abruzzo caro yuri non è molto diverso da come funziona qui in molise non a caso condividiamo lo stesso parco, e purtroppo c'è da dire che in alcune zone come la mia sono ben controllate,basta uno sparo o una macchina sospetta che la montagna viene accerchiata,ma ci sono altre zone in cui le guardie forestali stesse con i panni da civile partecipano alle battute di caccia,anche se per fortuna sono solo note stonate,ma la caccia puo essere anche qualcosa di estremamente naturale,lo è stato per 100000 anni in cui l'uomo con metodi diversi l'ha fatto per nutrirsi, ma lo si deve fare con criterio visto che ci sono di mezzo alcuni equilibri,tipo se il lupo,l'orso il cervo e il daino sono protetti non lo si deve sparare,il cinghiale non lo è allora spara,oppure si vede una mamma cinghiale con i piccoli,lasciali in pace e fagli crscere.
Ti assicuro che c'è gente che fa cosi e chi non lo fa oltre che è colpa dell'ignoranza è colpa anche di chi dovrebbe controllarlo,perchè al giorno d'oggi possiamo contare nelle zone di caccia moltissime caserme di forestale, se solo ci fossero controlli mirati il problema sarebbe di gran lunga minore.
In svizzera e germania non è che sono meglio dei nostri i cacciatori che si comportano meglio,in svizzera e germania se ti acchiappano(e ti acchiappano) che fai qualcosa di illegale sei fottuto per il resto della tua vita,qui invece vai con la macchina piena di caprioli non se ne accorge nessuno.
Io alla situazione attuale posso dire di essere contrario alla caccia ma non quanto tale ma per la situazione non regolamentata che si trova in italia.
Ma appunto anche la caccia potrebbe avere un senso, e a chi dice che la caccia è brutta perchè si spara ad un cinghiale rispondo se la vita di un cinghiale è uguale a quella del maiale dove non vedo mai nessuno protestare davanti una macelleria quando magari paga anche il conto di due bistecche.
Mio padre ad esempio è cacciatore,quando porta la preda a casa io non lo riesco nemmeno a guardare in faccia,ma capisco anche che mio padre magari nonostante sia cacciatore rispetta la natura piu di uno che magari fa l'animalista convinto e poi non sa che molti dei prodotti che compra o di alcuni gesti quotidiani che si fanno sono solo il prodotto finale o iniziale di morti di animali,perchè tipo mio padre se vede una volpe ferita o un tasso o qualsiasi altra cosa cerca di aiutarlo, se mio padre vede qualcuno sparare come si è detto su lo denuncia come denuncia anche chi abusa della caccia,uno che sta comodamente a casa a sparare a zero dicendo che i cacciatori so tutti uguali e magari senza che mai è stato in natura secondo voi è meglio(non è riferito a nessuno è per descrivere come molti fanno)?
Ripeto il succo del discorso è,anche la caccia puo essere manifestazione naturale in piena comunione con la natura, e non bisogna generalizzare mettendo le poche gocce dolci nel mare salato.
E che non mi si dica che sono cacciatore o simpaticizzante,odio la caccia ma fatta in certi modi posso anche capirla ma mai praticarla:D

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mar mag 29, 2007 8:29 pm

dalla rosa dei pallini mi pare che il colpo sia stato sparato da oltre 30 metri. Sono concentrati solo su una parte del carapace, questo mi fa pensare che il bersaglio fosse qualcos' altro. Sparando ad un fagiono nel momento in cui spicca il volo molti pallini finiscono a terra, o più semplicemente la tartaruga poteva essere diversi metri oltre la reale preda, magari su una leggera collina.
Non sono un cacciatore però accusarli sempre senza averne delle prove tangibili (fino a prova contraria nessuno ha mai visto sparare ad una tartaruga) non mi pare corretto.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti