Pagina 1 di 1
Occhi strani
Inviato: dom mag 27, 2007 10:57 am
da Omar
Ciao questa è una delle mie piccole hermanni volevo chiedervi se secondo voi mi devo preoccupare per i suoi occhi che non sono come quelli delle altre ma piccoli e strani.
Grazie a tutti.
Immagine:
41,99 KB
Inviato: dom mag 27, 2007 11:03 am
da maremare
io non ti posso dire molto perchè non sono un'esperta, ma di sicuro è una cosa grave!!!
Inviato: dom mag 27, 2007 11:11 am
da simon@
Sì, devi preoccuparti.
Portala da un veterinario e fatti dare una cura specifica.
Inviato: dom mag 27, 2007 11:30 am
da guadan
ma la piccola è mata così o l' occhio presenta questa caratteristica da poco tempo?
Inviato: dom mag 27, 2007 11:42 am
da maremare
CONGIUNTIVITE
-cause: polvere eccessiva; si riscontra di frequente al risveglio dal letargo;
-sintomi: infiammazione ed essudazione dalla rima palpebrale;
-terapia: lavaggi con acqua tiepida salata o con acqua borica e installazioni di alcune gocce di collirio.
INFIAMMAZIONE DELLA GHIANDOLA DI HARDER
-cause: incerte(eccesso di cloro, carenza di vit. A, condizioni ambientali inadatte);
-sintomi: degenerazioni delle palpebre che diventano dure e biancastre, cecità secondaria; sono colpite prevalentemente le tartarughe della famiglie Emydidae;
-terapia: integrazione con vit. A (1200 U. x i. m.), pomata antibiotica locale; eliminazione delle cause predisponenti
potrebbe essere una di queste due malattie
Inviato: dom mag 27, 2007 11:59 am
da Omar
La porterò dal veterinario.....comunque è sempre stata così.Grazie
Inviato: dom mag 27, 2007 12:37 pm
da chelus- fimbriatus
se è senpre stata così potrebbe essere nata cieca con problemi alla pupilla
Inviato: dom mag 27, 2007 1:31 pm
da Omar
Non penso sia cieca perchè mi vede arrivare e mangia senza problemi..cosa ne dici?Grazie
Inviato: dom mag 27, 2007 4:25 pm
da chelus- fimbriatus
usa l'odorato infatti per mangiare si affidano a quello

Inviato: dom mag 27, 2007 11:27 pm
da guadan
le tartarughe possono anche percepire le più minime vibrazioni ecco perchè riesce a sentirti, ed è anche per questo che è sconsigliato picchiettare il vetro per richiamare l'attensione. se entrambi gli occhi sono così sicuramente è cieca la pupilla è ricoperta interamente dalla strana membrana, fai bene a portarla dal veterinario
Inviato: dom mag 27, 2007 11:39 pm
da DelorenziDanilo
una cosa MOLTO importante non ce l'hai detta: gli ochhi sono tutti e due così o lo è solo quello?
Se sono così entrambi può trattarsi per esempio (oltre che di problemi sopra citati) anche di cerenze vitaminiche per esempio, mentre se è così solo questo è più facile si tratti di qualche problema ipotizzato da maremare per esempio..
Ovviamente veterinario...
e nel frattempo comunque tienile l'occhio pulito.
Inviato: dom mag 27, 2007 11:40 pm
da DelorenziDanilo
X maremare: in genere cerchiamo di non consigliare medicinali, in nessun caso.
Lasciamo questa decisione ai veterinari (sempre che tu non lo sia)
Inviato: lun mag 28, 2007 1:13 pm
da maremare
Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo
X maremare: in genere cerchiamo di non consigliare medicinali, in nessun caso.
Lasciamo questa decisione ai veterinari (sempre che tu non lo sia)
Infatti questa risposta l'ho presa da un libro sulle malattie delle tartarughe
Inviato: lun mag 28, 2007 7:03 pm
da DelorenziDanilo
ok, non c'è problema, lo sai per la prossima volta che preferiamo non indicare i farmaci necessari.
Danilo.
Inviato: lun mag 28, 2007 7:12 pm
da Omar
ciao ho sentito la veterinaria e domani sera la porto a fare vedere poi fi faccio sapere cosa ha detto. grazie a tutti