Pagina 1 di 2

Bollicine bianche

Inviato: mar mag 15, 2007 1:35 pm
da enrico
Ciao a tutti, ho notato che una mia piccola graeca ibera ha delle bollicine/macchioline bianche sul carapace. Vi posto delle foto che sicuramente spiegano meglio.

Immagine:
Immagine
79,42 KB


Immagine:
Immagine
71,12 KB


Immagine:
Immagine
66,83 KB

Questa cosa è normale o potrebbe essere una micosi? La tarta si comporta normalmente. Ciao, grazie

Inviato: mar mag 15, 2007 2:33 pm
da massimiliano@
Normale penso proprio di no, ho curato una hermanni per un fungo che sembra proprio uguale al tuo, con il pevaryl 1% spray cutaneo è sparito tutto in 15gg. Ti conviene isolarla e sentire il veterinario.

Inviato: mar mag 15, 2007 2:43 pm
da motno
Ti consiglio anch'io di sentire un veterinario prima che la situazione degeneri ed incomincino a staccarsi parti di carpace.

Inviato: mar mag 15, 2007 10:40 pm
da anto
La tarta ha trascorso l'inverno in terrario o è sempre stata fuori?

Inviato: mer mag 16, 2007 9:13 am
da enrico
Ciao e grazie delle risp. Adesso sto cercando qualche vet. nella mia zona che se ne intende. La tarta è sempre stata fuori, l'unica cosa di diverso è aver messo della paglia sopra a dove le tarte sono andate in letargo. Non so, a me sembra un fungo...

Inviato: mer mag 16, 2007 9:28 am
da ottilia04
Non so dirti cosa sia, sembra aria penetrata o prodotta (e in questo caso e piu' facile che si tratti di batteri) sotto lo strato corneo superficiale. Tienici aggiornati e facci sapere cosa dice il veterinario.

Inviato: mar mag 29, 2007 9:16 pm
da Ufetta
vorrei sapere in merito alla tartaruga greca fotografata sopra che cosa a diagnosticato il veterinario.
Anche le mie grechine hanno macchie simili e sono molto preoccupata.
Prima di vedere la foto pensavo fossero solo delle macchie dovute alla crescita ma adesso non so cosa pensare.
Qualcuno può darmi notizie certe a riguardo?
grazie

Inviato: mar mag 29, 2007 9:23 pm
da simon@
Non in maniera così estesa, ma nelle marginatine in crescita io ho sempre rilevato queste bollicine e ho sempre ritenuto e sentito dire che fosse normale, tant'è che, man mano che il carapace si induriva, crescendo, sono scomparse.
Per cui:
sarebbe interessante sapere la diagnosi del veterinario per questa tarta.

Inviato: dom giu 03, 2007 5:02 pm
da flydafne
Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta

vorrei sapere in merito alla tartaruga greca fotografata sopra che cosa a diagnosticato il veterinario.
Anche le mie grechine hanno macchie simili e sono molto preoccupata.
Prima di vedere la foto pensavo fossero solo delle macchie dovute alla crescita ma adesso non so cosa pensare.
Qualcuno può darmi notizie certe a riguardo?
grazie



anche una delle mie greche le ha:0
vorrei notizie anche io....
grazie

Inviato: dom giu 03, 2007 5:13 pm
da Ufetta
E' da tanto che la tua tarta ha queste bollicine?
E' l'unica tua tarta ad averle?
Io ho 2 greche ed entrambe presentano queste strane " bollicine", sembra come se il carapace fosse tarlato internamente.Quella che le ha più estese ha assunto una colorazione + giallastra rispetto all'altra che ha il carapace tendente al verde.

Sarebbe opportuno che Enrico ci dicesse cosa ha diagnosticato il suo vet.

Inviato: dom giu 03, 2007 5:30 pm
da flydafne
Citazione:
Messaggio inserito da Ufetta

E' da tanto che la tua tarta ha queste bollicine?
E' l'unica tua tarta ad averle?
Io ho 2 greche ed entrambe presentano queste strane " bollicine", sembra come se il carapace fosse tarlato internamente.Quella che le ha più estese ha assunto una colorazione + giallastra rispetto all'altra che ha il carapace tendente al verde.

Sarebbe opportuno che Enrico ci dicesse cosa ha diagnosticato il suo vet.



me ne so accorta questa mattina
lei che è la più piccola poi anche suo fratello che ha qualche anno in più ma molte di meno
i genitori invece noB)

ah anche la mia ha assunto una colorazione più chiara
domani posto qualche foto

Inviato: ven giu 08, 2007 9:57 am
da flydafne
Immagine

ecco la mia con bollicine:(

Inviato: lun giu 18, 2007 3:18 pm
da Ufetta
X enrico

puoi darmi qualche informazione circa le bollicine della tua tartaruga?
grazie

Inviato: lun giu 18, 2007 3:26 pm
da n/a 10
:Dla bollicina sul carapace indica che il padrone commette incuria ed e poco capace

Inviato: lun giu 18, 2007 3:30 pm
da Ufetta
perchè fai questa affermazione?
puoi spiegarti meglio per favore?