Pagina 1 di 2
Occhio arrossato
Inviato: sab mag 05, 2007 12:58 pm
da Sara81
Posto le foto di una delle mie 3 tarta, è una femmina di Trachemys, ha 19 anni, mi è stata ceduta 10 anni fa da una persona che la trattava male. Ultimamente ha un occhio arrossato e gonfio, avevo telefonato al veterinario il quale mi ha consigliato di dargli un collirio 2 volte al giorno. Ho seguito le indicazioni, sembrava stesse migliorando ma ad un tratto è nuovamente peggiorata, magari sbaglio ma a me sembra che anche le orecchie siano un po' gonfie, ed inoltre sul carapace noto delle macchie bianche, non credo siano gli scuti che si stanno staccando (non so se dalla foto si capisca molto bene dato il riflesso del carapace bagnato). Voi che ne pensate?
Lunedì la porto di corsa dal veterinario.
Immagine:
69,96 KB
Immagine:
75,79 KB
Inviato: sab mag 05, 2007 1:24 pm
da EDG
una delle cause per l'occhio potrebbe essere la mancanza di vitaminaA, quindi il collirio non risolve il problema...
si vede comunque che la tarta era tenuta male, il carapace manifesta i sintomi di una piramidalizzazione, quindi di una errata alimentazione o mancanza di esposizione ai raggi UV.
Inviato: sab mag 05, 2007 1:35 pm
da Sara81
La alimentavano con pollo, prosciutto e gamberetti secchi, e la tenevano sempre dentro casa.
Per la vitamina A basta che vado in farmacia e chiedo se mi danno delle gocce da mettere nel pesce oppure devo darle dei cibi che ne contengono una buona quantità?
La alimento con pesce (acquadelle, gamberi freschi), radicchio, insalata, saltuariamente qualche pellets. Durante il giorno sta sempre fuori, per cui si espone al sole. La porto in casa solo di notte e durante l'inverno.
Inviato: sab mag 05, 2007 1:38 pm
da chelus- fimbriatus
ma se la tieni fuori in un laghetto di notte non c'è nessun motivo di portarla in casa anzi gli crei solo dello stress

Inviato: sab mag 05, 2007 1:44 pm
da EDG
Diciamo che seguiva una dieta davvero pessima: proteine in eccesso(carne), insaccati che rovinano il fegato e i famigerati gamberetti secchi che fanno tutt'altro che bene
Per ora non usare integratori, vedi se si riprende con la nuova alimentazione, che da come ho letto hai scelto molto bene!

La vitaminaA è presente anche negli alimenti che usi per ora; specifici ricchi di vitaminaA sono inoltre la carota o la zucchina (sempre se la tarta ha carenza di questa vitamina! non è detto, io l'ho supposto dal fatto degli occhi arrossati).
Inviato: sab mag 05, 2007 2:42 pm
da Sara81
Grazie per i consigli! Proverò a dare zucchine e carote. Il maschio di Trachemys va matto per le zucchine ma lei non molto, le taglierò a pezzi piccoli mescolati col pesce così non se ne accorge
la tarta ha un'alimentazione adeguata da ormai 10 anni, cioè da quando me l'ha ceduta la persona che la trattava male.
Ok allora la lascierò fuori giorno e notte.... se di notte faceva freddo, come in questi giorni, la portavo dentro perchè temevo le venisse qualche malattia da raffreddamento, data la sua salute un po' cagionevole.
Inviato: sab mag 05, 2007 2:45 pm
da chelus- fimbriatus
no non ti preoccupare se viene freddo tanto è solo una notte se la cavano molto bene.di inverno potresti fargli fare il letargo no?
Inviato: sab mag 05, 2007 2:50 pm
da Sara81
Durante l'inverno fa il letargo, ma non fuori all'aperto perchè dalle mie parti fa parecchio freddo. Così la tengo in una stanza tipo garage dove la temperatura è piuttosto fredda ma non va mai sotto zero. Lei dorme per tutto l'inverno e si sveglia appena inizia la primavera.

Inviato: sab mag 05, 2007 2:50 pm
da EDG
Il fatto che dopo 10 anni di buona alimentazione, presenta ancora i segni di una cattivo allevamento, dovrebbe fare riflettere... i primi anni di vita sono i più delicati, che possono influenzare una tartaruga per tutta la vita!
Inviato: sab mag 05, 2007 2:55 pm
da chelus- fimbriatus
Inviato: sab mag 05, 2007 2:55 pm
da Sara81
Concordo, i primi anni sono importantissimi. E' come se noi mangiassimo solo cibi fritti per anni e poi decidessimo di mangiare sano... il fegato sarebbe comunque rovinato!
Questa povera tarta ha anche il problema che non riesce a deporre le uova da sola, ogni anno il veterinario le fa la puntura per fargliele uscire ed evitare una peritonite!
Inviato: sab mag 05, 2007 2:57 pm
da chelus- fimbriatus
ma le uova sono buone oppure no?
Inviato: sab mag 05, 2007 3:00 pm
da Sara81
Purtroppo no perchè col maschio non va d'accordo, devo tenerli separati.... la femmina ha morso di brutto la testa del maschio perchè non accettava il corteggiamento!
Inviato: sab mag 05, 2007 3:08 pm
da chelus- fimbriatus
perfortuna che l'hai presa tu l'hai salvata
Inviato: sab mag 05, 2007 5:19 pm
da Davide
Se solo un occhio è interessato molto difficilmente si tratta di una carenza di vitamina A.
Più verosimilmente la causa è infiammatoria, probabilmente infettiva. Personalmente non utilizzo il collirio, che dopo due minuti è già bell'e sparito, ma la pomata oftalmica. Inizio con cortison-chemicetina pomata oftalmica 2 volte al di. Ha sempre risolto la sintomatologia in pochi giorni.